Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Euro 2024: la Germania apre il torneo UEFA rifilando 5 reti a 1 alla Scozia. Oggi il match Italia-Albania

BERLINO - L''apertura di Euro2024, ha visto la Germania rifilare 5 reti a 1 alla Scozia. Partenza fulminante dei tedeschi. Wirtz (10') trafigge un non perfetto Gunn con un destro al volo dal limite. Gundogan imbuca per Havertz che serve il rimorchio di Musiala per il raddoppio (19'). La Scozia crolla a fine frazione. Piede a martello di Porteous su Gundogan (che aveva appena impegnato Gunn), rosso e rigore. Havertz (1' di recupero) trasforma. Nella ripresa Fullkrug entra e fa poker dopo pochi minuti (68'). Autogol di Rudiger (87') a giochi fatti, al 93' Emre Can arrotonda ulteriormente.
Leggi ancora

Europa League: il 23 febbraio sorteggio a Nyon per gli ottavi. Ieri tris del Milan al Rennes

ROMA - Venerdì 23 febbraio a Nyon, nella sede della Uefa, saranno sorteggiati gli accoppiamenti in tabellone degli ottavi di Europa League. Atalanta tra le teste di serie.Ieri sera il Milan ha battuto il Rennes 3-0 ed ha ipotecato gli ottavi. La cronaca della partita ha visto Leao subito protagonista:stop a seguire e tiro che scuote la traversa (7'). Il tiro di Bourigeaud sibila a lato di po- chissimo.Al 32' il Milan mette la frec- cia: cross di Florenzi, Loftus-Cheek di testa insacca.Milan letale a inizio ri- presa. Loftus-Cheek concede il bis (47') sempre di testa su azione d'angolo.Leao (52')…
Leggi ancora

Euro 2032: insediato a Palazzo Chigi il Comitato per ospitare le finali UEFA

ROMA - Si è insediato nella sala Verde di Palazzo Chigi il Comitato Interistituzionale a supporto della candidatura dell’Italia a ospitare la fase finale degli Europei di calcio UEFA EURO2032, alla presenza di tutte le autorità istituzionali coinvolte. Durante l’incontro, presieduto dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, è stato ribadito il pieno sostegno del Governo alla FIGC per la candidatura, sulla base della documentazione sottoscritta e allegata al dossier presentato all’UEFA. Il Comitato - secondo quanto precisato dal Ministero dello Sport - ha iniziato a individuare e condividere le strategie da adottare per l’indispensabile miglioramento del capitale…
Leggi ancora

Euro 2032: insediato a Palazzo Chigi il Comitato per ospitare le finali UEFA

ROMA - Si è insediato nella sala Verde di Palazzo Chigi il Comitato Interistituzionale a supporto della candidatura dell’Italia a ospitare la fase finale degli Europei di calcio UEFA EURO2032, alla presenza di tutte le autorità istituzionali coinvolte. Durante l’incontro, presieduto dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, è stato ribadito il pieno sostegno del Governo alla FIGC per la candidatura, sulla base della documentazione sottoscritta e allegata al dossier presentato all’UEFA. Il Comitato - secondo quanto precisato dal Ministero dello Sport - ha iniziato a individuare e condividere le strategie da adottare per l’indispensabile miglioramento del capitale…
Leggi ancora

Euro 32: le 11 città italiane candidate ad ospitare le partite. L’Uefa deciderà in autunno

MILANO - Per Euro 2032, l'Italia ha candidato 11 città per ospitare le partite degli europei di calcio. Ecco quali sono: Milano, Torino, Verona ,Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli,Cagliari, Bari e Palermo. La scelta è stata fatta non solo per la rilevanza sportiva, ma anche con l'intento di "valorizzare il patrimonio culturale delle città". Il dossier ufficiale per la candidatura dovrà essere consegnato alla Uefa entro il 12 aprile. Adesso non resta che attendere l'assegnazione definitiva pre- vista per l'autunno del prossimo anno.
Leggi ancora

Euro 32: le 11 città italiane candidate ad ospitare le partite. L’Uefa deciderà in autunno

MILANO - Per Euro 2032, l'Italia ha candidato 11 città per ospitare le partite degli europei di calcio. Ecco quali sono: Milano, Torino, Verona ,Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli,Cagliari, Bari e Palermo. La scelta è stata fatta non solo per la rilevanza sportiva, ma anche con l'intento di "valorizzare il patrimonio culturale delle città". Il dossier ufficiale per la candidatura dovrà essere consegnato alla Uefa entro il 12 aprile. Adesso non resta che attendere l'assegnazione definitiva pre- vista per l'autunno del prossimo anno.
Leggi ancora

Euro 32: le 11 città italiane candidate ad ospitare le partite. L’Uefa deciderà in autunno

MILANO - Per Euro 2032, l'Italia ha candidato 11 città per ospitare le partite degli europei di calcio. Ecco quali sono: Milano, Torino, Verona ,Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli,Cagliari, Bari e Palermo. La scelta è stata fatta non solo per la rilevanza sportiva, ma anche con l'intento di "valorizzare il patrimonio culturale delle città". Il dossier ufficiale per la candidatura dovrà essere consegnato alla Uefa entro il 12 aprile. Adesso non resta che attendere l'assegnazione definitiva pre- vista per l'autunno del prossimo anno.
Leggi ancora

Europei calcio 2032: il ministro dello Sport Abodi scrive all’Uefa per la candidatura italiana

ROMA - Dopo la candidatura di ottobre scorso in cui Milano si è candida ad ospitare i Campionati Europei di calcio 2032. Oggi è il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi a sottoscrivere una lettera di sostegno alla candidatura italiana inviata all'UEFA.La Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) aveva ufficializzato l’intenzione di candidare l’Italia con il coinvolgimento di dieci città italiane e dei rispettivi stadi: Milano, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Firenze e Torino. Le gare si svolgeranno tra giugno e luglio 2032 e vedranno la partecipazione di 24 tra le più prestigiose squadre Nazionali di calcio…
Leggi ancora

Premier League: Castrol tra i partner del Golden Awards dopo le sponsorizzazioni di FIFA e UEFA

 (MILANO) – Castrol, l'azienda di lubrificanti tra le leader del mercato, scende ancora in campo per un'altra esperienza di sponsorizzazione nel mondo del calcio. Dopo i Mondiali FIFA e gli Europei UEFA, collaborerà con la English Premier League e coinvolgerà i tifosi del Regno Unito e di altri importanti mercati di tutto il mondo, tra cui Cina, ASEAN, Medio Oriente ed Europa. L'azienda affiancherà, di fatto, il programma Premier League Golden Awards e lancerà nuovi premi per valorizzare i numerosi riconoscimenti ricevuti per i propri servizi e prodotti. L'operazione di marketing proverà anche ad interagire con il pubblico: nel corso della stagione,…
Leggi ancora

Premier League: Castrol tra i partner del Golden Awards dopo le sponsorizzazioni di FIFA e UEFA

 (MILANO) – Castrol, l'azienda di lubrificanti tra le leader del mercato, scende ancora in campo per un'altra esperienza di sponsorizzazione nel mondo del calcio. Dopo i Mondiali FIFA e gli Europei UEFA, collaborerà con la English Premier League e coinvolgerà i tifosi del Regno Unito e di altri importanti mercati di tutto il mondo, tra cui Cina, ASEAN, Medio Oriente ed Europa. L'azienda affiancherà, di fatto, il programma Premier League Golden Awards e lancerà nuovi premi per valorizzare i numerosi riconoscimenti ricevuti per i propri servizi e prodotti. L'operazione di marketing proverà anche ad interagire con il pubblico: nel corso della stagione,…
Leggi ancora