Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Attacco Kurdistan iracheno: Usa, Europa e UK insieme nelle indagini per scoprire gli autori

USA - Attacchi al personale e alle strutture degli Stati Uniti e della coalizione in Iraq non saranno tollerati". Lo affermano in una nota congiunta il segretario di Stato americano Anthony Blinken e i ministri degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian, il tedesco Heiko Maas, l'italiano Luigi Di Maio e il britannico Dominic Raab, commentando il recente attacco missilistico contro una base aerea di Erbil, nella regione del Kurdistan iracheno."Insieme, i nostri governi sosterranno le indagini del governo iracheno",prosegue la nota. 
Leggi ancora

Vaccino anti-Covid obbligatorio per alcune professioni. Ecco la posizione di 17 paesi tra Europa e Usa

MILANO - Anche se i negazionisti della vaccinazione per il Covid-19 sembrano assottigliarsi, c'è ancora una discussione accesa sulle posizioni da assumere circa l'obbligatorietà o meno della procedura per contenere la diffusione del virus. Al momento in Italia non c'è nessun obbligo alla vaccinazione anti Covid, ma in alcuni Paesi si prevede di rendere il vaccino un requisito necessario quantomeno per alcune professioni, la cui mancanza potrebbe giustificare l’allontanamento dal posto di lavoro. Se in Italia è solo aperta una discussione in altri paesi si stanno prendendo iniziative. Vediamo quali e dove in una ricerca realizzata da Ius Laboris in…
Leggi ancora

Vaccino anti-Covid obbligatorio per alcune professioni. Ecco la posizione di 17 paesi tra Europa e Usa

MILANO - Anche se i negazionisti della vaccinazione per il Covid-19 sembrano assottigliarsi, c'è ancora una discussione accesa sulle posizioni da assumere circa l'obbligatorietà o meno della procedura per contenere la diffusione del virus. Al momento in Italia non c'è nessun obbligo alla vaccinazione anti Covid, ma in alcuni Paesi si prevede di rendere il vaccino un requisito necessario quantomeno per alcune professioni, la cui mancanza potrebbe giustificare l’allontanamento dal posto di lavoro. Se in Italia è solo aperta una discussione in altri paesi si stanno prendendo iniziative. Vediamo quali e dove in una ricerca realizzata da Ius Laboris in…
Leggi ancora

OMS: una persona su 500 è stata positiva al coronavirus. Sono oltre 42 mila i decessi e scattano nuove regole restrittive

LONDRA - Oltre 42mila decessi e sfiorata la soglia dei 500 mila casi di nuovi positivi, così si presenta la situazione in Gran Bretagna nei primi giorni di ottobre.La scorsa settimana il governo britannico aveva registrato un totale giornaliero di circa 7.000 casi confermati al giorno.I dati più recenti dell'Ufficio per le statistiche nazionali suggeriscono che il numero di infezioni sta aumentando più lentamente rispetto alle settimane precedenti ma è pur sempre in crescita e non dà segni di aver perso la sua carica virulenta..L’ente sanitario che fornisce consulenza al governo britannico, afferma che è ancora "altamente probabile" che l'epidemia…
Leggi ancora

OMS: una persona su 500 è stata positiva al coronavirus. Sono oltre 42 mila i decessi e scattano nuove regole restrittive

LONDRA - Oltre 42mila decessi e sfiorata la soglia dei 500 mila casi di nuovi positivi, così si presenta la situazione in Gran Bretagna nei primi giorni di ottobre.La scorsa settimana il governo britannico aveva registrato un totale giornaliero di circa 7.000 casi confermati al giorno.I dati più recenti dell'Ufficio per le statistiche nazionali suggeriscono che il numero di infezioni sta aumentando più lentamente rispetto alle settimane precedenti ma è pur sempre in crescita e non dà segni di aver perso la sua carica virulenta..L’ente sanitario che fornisce consulenza al governo britannico, afferma che è ancora "altamente probabile" che l'epidemia…
Leggi ancora

Il jazz di Andrea Pozza in Tour nel Regno Unito per il secondo anno consecutivo al fianco del grande Harry Allen. Dal 15 al 27 novembre 2016

Una nuova tournée per il pianista jazz italiano Andrea Pozza che ritorna in Inghilterra per esibirsi al fianco della star internazionale Harry Allen, acclamato sassofonista newyorkese, degno erede di giganti del sax tenore come Stan Getz o Lester Young. La serie di concerti prenderà il via il prossimo martedì 15 e proseguirà fino a domenica 27 novembre senza soluzione di continuità, toccando le principali città del Regno Unito e i locali più prestigiosi, da Londra a Brentwood, da Marlow a Leicester. Pozza sarà inoltre impegnato anche in due concerti a suo nome dove presenterà il cd appena pubblicato per l’etichetta inglese…
Leggi ancora

Il jazz di Andrea Pozza in Tour nel Regno Unito per il secondo anno consecutivo al fianco del grande Harry Allen. Dal 15 al 27 novembre 2016

Una nuova tournée per il pianista jazz italiano Andrea Pozza che ritorna in Inghilterra per esibirsi al fianco della star internazionale Harry Allen, acclamato sassofonista newyorkese, degno erede di giganti del sax tenore come Stan Getz o Lester Young. La serie di concerti prenderà il via il prossimo martedì 15 e proseguirà fino a domenica 27 novembre senza soluzione di continuità, toccando le principali città del Regno Unito e i locali più prestigiosi, da Londra a Brentwood, da Marlow a Leicester. Pozza sarà inoltre impegnato anche in due concerti a suo nome dove presenterà il cd appena pubblicato per l’etichetta inglese…
Leggi ancora