Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Aeroporti, Adr (Atlantia) esce da Assaeroporti per divergenze di obiettivi su “sostenibilità e intermodalità”

FIUMICINO (ROMA) - Aeroporti di Roma esce da Assaeroporti. Adr ha comunicato in una nota la propria decisione di uscire dall’Associazione "constatata già da mesi l’impossibilità in questo momento di portare avanti un dialogo proficuo su temi centrali come la sostenibilità, l’intermodalità e l’innovazione digitale". L'azienda del gruppo Atlantia spiega che questo questo passo indietro non vuole significare una rottura, tanto più che ADR rimarrà convintamente associata a Confindustria tramite Unindustria, ma rappresenta un passaggio necessario per sbloccare, con presupposti diversi e necessariamente improntati su mutuo riconoscimento e trasparenza, un dialogo che appariva ormai paralizzato e non sufficientemente aperto e…
Leggi ancora

Aeroporti, Adr (Atlantia) esce da Assaeroporti per divergenze di obiettivi su “sostenibilità e intermodalità”

FIUMICINO (ROMA) - Aeroporti di Roma esce da Assaeroporti. Adr ha comunicato in una nota la propria decisione di uscire dall’Associazione "constatata già da mesi l’impossibilità in questo momento di portare avanti un dialogo proficuo su temi centrali come la sostenibilità, l’intermodalità e l’innovazione digitale". L'azienda del gruppo Atlantia spiega che questo questo passo indietro non vuole significare una rottura, tanto più che ADR rimarrà convintamente associata a Confindustria tramite Unindustria, ma rappresenta un passaggio necessario per sbloccare, con presupposti diversi e necessariamente improntati su mutuo riconoscimento e trasparenza, un dialogo che appariva ormai paralizzato e non sufficientemente aperto e…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora