Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Davos, von der Leyen: “Ecco il piano Ue per il Chips Act che ci renderà indipendenti”

BRUXELLES - Se ne accorto il mercato dell'automotive e della mobilità elettrica ma anche tutto il settore dell'industria meccanica che in questi ultimi mesi è rimasta in panne per le consegne di veicoli o macchinari per l'indisponibilità di chip e microprocessori dovuti alla pademia che ha bloccato soprattutto i mercati globali asiatici. Una situazione di stallo giudicata, anche con un poò di ritardo, insostenibile da parte dell'Unione Europea. Ed ora si prospetta un piano per rendersi indipendente sul fronte delle forniture di microprocessori e scongiurare per il futuro non solo le crisi come quella che sta investendo il mercato dell'auto,…
Leggi ancora

Davos, von der Leyen: “Ecco il piano Ue per il Chips Act che ci renderà indipendenti”

BRUXELLES - Se ne accorto il mercato dell'automotive e della mobilità elettrica ma anche tutto il settore dell'industria meccanica che in questi ultimi mesi è rimasta in panne per le consegne di veicoli o macchinari per l'indisponibilità di chip e microprocessori dovuti alla pademia che ha bloccato soprattutto i mercati globali asiatici. Una situazione di stallo giudicata, anche con un poò di ritardo, insostenibile da parte dell'Unione Europea. Ed ora si prospetta un piano per rendersi indipendente sul fronte delle forniture di microprocessori e scongiurare per il futuro non solo le crisi come quella che sta investendo il mercato dell'auto,…
Leggi ancora

Sport Ue, Kustec (SLO): “Il Consiglio ha approvato le caratteristiche del modello europeo di valori”

BRUXELLES - Oggi il Consiglio ha approvato una risoluzione sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Esse comprendono una struttura piramidale, lo sport organizzato, strutturato su base nazionale e da una federazione per disciplina sportiva, la solidarietà con i livelli sportivi più bassi e la promozione di competizioni aperte. "La risoluzione è il primo accordo sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Si tratta di un risultato e di un passo avanti molto importanti, non solo per la presidenza slovena, ma anche per lo sport in quanto tale. Sappiamo tutti che da un lato lo sport appassiona le persone…
Leggi ancora

Sport Ue, Kustec (SLO): “Il Consiglio ha approvato le caratteristiche del modello europeo di valori”

BRUXELLES - Oggi il Consiglio ha approvato una risoluzione sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Esse comprendono una struttura piramidale, lo sport organizzato, strutturato su base nazionale e da una federazione per disciplina sportiva, la solidarietà con i livelli sportivi più bassi e la promozione di competizioni aperte. "La risoluzione è il primo accordo sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Si tratta di un risultato e di un passo avanti molto importanti, non solo per la presidenza slovena, ma anche per lo sport in quanto tale. Sappiamo tutti che da un lato lo sport appassiona le persone…
Leggi ancora

Sport Ue, Kustec (SLO): “Il Consiglio ha approvato le caratteristiche del modello europeo di valori”

BRUXELLES - Oggi il Consiglio ha approvato una risoluzione sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Esse comprendono una struttura piramidale, lo sport organizzato, strutturato su base nazionale e da una federazione per disciplina sportiva, la solidarietà con i livelli sportivi più bassi e la promozione di competizioni aperte. "La risoluzione è il primo accordo sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Si tratta di un risultato e di un passo avanti molto importanti, non solo per la presidenza slovena, ma anche per lo sport in quanto tale. Sappiamo tutti che da un lato lo sport appassiona le persone…
Leggi ancora

Garavaglia (Turismo): “Strategie over tourism per distribuire i flussi con un osservatorio dell’Enit”

ROMA - “Green Pass e mascherine protettive indossate saranno la certezza delle prossime misure di sicurezza che verranno riconfermate nel prossimo Dpcm che dovrà sostituire quello in scadenza il prossimo 25 ottobre”. Lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia intervenuto oggi all’incontro tenutosi nello Spazio Europa nell’ambito dell’XI Festival della Diplomazia in corso a Roma. “Il Safe Tourism non smetterà con il superamento della pandemia - ha detto ancora il ministro - ma sarà uno degli asset che dovrà far parte delle politiche future per il turismo”. Una posizione, quest’ultima condivisa dagli ambasciatori in Italia di Slovenia, Tomaz…
Leggi ancora

Garavaglia (Turismo): “Strategie over tourism per distribuire i flussi con un osservatorio dell’Enit”

ROMA - “Green Pass e mascherine protettive indossate saranno la certezza delle prossime misure di sicurezza che verranno riconfermate nel prossimo Dpcm che dovrà sostituire quello in scadenza il prossimo 25 ottobre”. Lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia intervenuto oggi all’incontro tenutosi nello Spazio Europa nell’ambito dell’XI Festival della Diplomazia in corso a Roma. “Il Safe Tourism non smetterà con il superamento della pandemia - ha detto ancora il ministro - ma sarà uno degli asset che dovrà far parte delle politiche future per il turismo”. Una posizione, quest’ultima condivisa dagli ambasciatori in Italia di Slovenia, Tomaz…
Leggi ancora

Garavaglia (Turismo): “Strategie over tourism per distribuire i flussi con un osservatorio dell’Enit”

ROMA - “Green Pass e mascherine protettive indossate saranno la certezza delle prossime misure di sicurezza che verranno riconfermate nel prossimo Dpcm che dovrà sostituire quello in scadenza il prossimo 25 ottobre”. Lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia intervenuto oggi all’incontro tenutosi nello Spazio Europa nell’ambito dell’XI Festival della Diplomazia in corso a Roma. “Il Safe Tourism non smetterà con il superamento della pandemia - ha detto ancora il ministro - ma sarà uno degli asset che dovrà far parte delle politiche future per il turismo”. Una posizione, quest’ultima condivisa dagli ambasciatori in Italia di Slovenia, Tomaz…
Leggi ancora

UE: von der Layen biasima il “Primato” della Carta polacca sui trattati dell’Unione

STRASBURGO - Sul rispetto dello stato di diritto in Polonia "non permetteremo che i valori dell'Ue siano messi a rischio. La Commissione europea agirà". Così la presidente von der Leyen, a proposito della sentenza della Corte suprema polacca sul primato della propria Carta rispetto ai trattati dell'Unione. Due le opzioni, ricorda, "la procedura d'infrazione,il meccanismo di condizionalità ed altri strumenti finanziari. E l'articolo 7,uno strumento potente su cui dobbiamo tornare". "Il destino della Polonia è in Europa",ha sottolineato 
Leggi ancora

UE: von der Layen biasima il “Primato” della Carta polacca sui trattati dell’Unione

STRASBURGO - Sul rispetto dello stato di diritto in Polonia "non permetteremo che i valori dell'Ue siano messi a rischio. La Commissione europea agirà". Così la presidente von der Leyen, a proposito della sentenza della Corte suprema polacca sul primato della propria Carta rispetto ai trattati dell'Unione. Due le opzioni, ricorda, "la procedura d'infrazione,il meccanismo di condizionalità ed altri strumenti finanziari. E l'articolo 7,uno strumento potente su cui dobbiamo tornare". "Il destino della Polonia è in Europa",ha sottolineato 
Leggi ancora