Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Usa, il ricordo dell’11 settembre 2001 in un videomessaggio di Biden sui social “Unità e Resilienza”

WASHINGTON - Joe Biden ricorda l'11 settembre 2001 in un videomessaggio diffuso anche sui social network."Non importa quanto tempo sia passato-dice il presidente Usa - questa commemorazione riporta tutto dolorosamente qui,come se avessimo sentito la notizia solo pochi secondi fa". "Nei giorni successivi all'11 settembre 2001 - aggiunge - abbiamo visto eroismo ovunque. Abbiamo anche visto qualcosa di molto raro, un vero senso di unità nazionale,che è ciò che fa di noi quello che siamo. Unità e resilienza, la capacità di ricostruire".
Leggi ancora

25 Aprile, Mattarella: “Uniti per riaffermare i valori del nostro vivere civile”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anticipa la celebrazione del 25 aprile, Giorno della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista. Desidero"ricordare il sacrificio di migliaia di connazionali che hanno lottato nelle fila della Resistenza e combattuto nelle truppe del Corpo Italiano di Liberazione, di quanti furono deportati, internati,sterminati nei campi di concentramento". Così il presidente della Repubblica Mattarella per il 76esimo anniversario della Liberazione. In epoca di pandemia,"più che mai è necessario rimanere uniti in uno sforzo congiunto che ci permetta di(...) riaffermare i valori e gli ideali che sono alla base del nostro vivere civile".…
Leggi ancora

Consultazioni, Berlusconi (Forza Italia): “Sostegno a Draghi. E l’ora di mettere da parte le tattiche di partiti”

ROMA - “Ho confermato al presidente incaricato il nostro sostegno, di Forza Italia, con l'esortazione ad adottare scelte di grande profilo, tenendo conto delle indicazioni dei partiti ma decidendo in piena autonomia”. Cosi ha riportato Silvio Berlusconi dopo la consultazione di Forza Italia con Mario Draghi. “Quello che nasce è un governo che si fonda sull’unità del Paese e delle forze politiche senza preclusione alcuna. Questo non vuol dire la nascita di una maggioranza politica tra partiti alternativi. Ha proseguito Berlusconi nel suo intervento alla stampa. “È invece la risposta a una grave emergenza e durerà per il tempo necessario…
Leggi ancora

Consultazioni, Berlusconi (Forza Italia): “Sostegno a Draghi. E l’ora di mettere da parte le tattiche di partiti”

ROMA - “Ho confermato al presidente incaricato il nostro sostegno, di Forza Italia, con l'esortazione ad adottare scelte di grande profilo, tenendo conto delle indicazioni dei partiti ma decidendo in piena autonomia”. Cosi ha riportato Silvio Berlusconi dopo la consultazione di Forza Italia con Mario Draghi. “Quello che nasce è un governo che si fonda sull’unità del Paese e delle forze politiche senza preclusione alcuna. Questo non vuol dire la nascita di una maggioranza politica tra partiti alternativi. Ha proseguito Berlusconi nel suo intervento alla stampa. “È invece la risposta a una grave emergenza e durerà per il tempo necessario…
Leggi ancora

Usa: i nuovi orizzonti di Biden, tra Clima, Sanità e Dreamers accanto a Kamala Harris

USA - E’ presto per fare un’analisi profonda di un voto e per giudicare se con Trump sia stato battuto anche un certo tipo di populismo ma ciò che è certo è che il 46° presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, una volta insediato alla Casa Bianca il 20 gennaio 2021, ha in programma di firmare una serie di decreti per ribaltare alcune delle decisioni prese dal presidente uscente. Lo riporta il Washington Post da fonti molto vicine al neo-presidente. Tra le misure, il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi sul clima e nell'Organizzazione mondiale della sanità. Abolirà poi…
Leggi ancora

Usa: i nuovi orizzonti di Biden, tra Clima, Sanità e Dreamers accanto a Kamala Harris

USA - E’ presto per fare un’analisi profonda di un voto e per giudicare se con Trump sia stato battuto anche un certo tipo di populismo ma ciò che è certo è che il 46° presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, una volta insediato alla Casa Bianca il 20 gennaio 2021, ha in programma di firmare una serie di decreti per ribaltare alcune delle decisioni prese dal presidente uscente. Lo riporta il Washington Post da fonti molto vicine al neo-presidente. Tra le misure, il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi sul clima e nell'Organizzazione mondiale della sanità. Abolirà poi…
Leggi ancora

Usa: i nuovi orizzonti di Biden, tra Clima, Sanità e Dreamers accanto a Kamala Harris

USA - E’ presto per fare un’analisi profonda di un voto e per giudicare se con Trump sia stato battuto anche un certo tipo di populismo ma ciò che è certo è che il 46° presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, una volta insediato alla Casa Bianca il 20 gennaio 2021, ha in programma di firmare una serie di decreti per ribaltare alcune delle decisioni prese dal presidente uscente. Lo riporta il Washington Post da fonti molto vicine al neo-presidente. Tra le misure, il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi sul clima e nell'Organizzazione mondiale della sanità. Abolirà poi…
Leggi ancora