Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Formazione: il CMO di Platum, Semmy Levit, in cattedra alla Cattolica di Milano sulla mobilità elettrica

MILANO – Meno 55% al 2030, 0 al 2035. Questi gli obiettivi fissati dal taglio delle emissioni di Co2 dai veicoli per trasporto persone nell'Unione Europea. Un provvedimento che aveva fatto protestare molti per una scelta politica, prima che di sostenibilità, condurrà alla morte del motore endotermico ma anche al taglio di migliaia di posti di lavoro. Un'industria che nella storia dell'economia europea aveva rappresentato un pezzo importante del Pil del continente. Questo cambio di prospettiva degli stili di vita contemporanei sta chiedendo, anche ai settori della formazione e dell'informazione, un nuovo approccio che dovrà basarsi sull'empirismo dei mercati. Nelle università di discipline…
Leggi ancora

Formazione: il CMO di Platum, Semmy Levit, in cattedra alla Cattolica di Milano sulla mobilità elettrica

MILANO – Meno 55% al 2030, 0 al 2035. Questi gli obiettivi fissati dal taglio delle emissioni di Co2 dai veicoli per trasporto persone nell'Unione Europea. Un provvedimento che aveva fatto protestare molti per una scelta politica, prima che di sostenibilità, condurrà alla morte del motore endotermico ma anche al taglio di migliaia di posti di lavoro. Un'industria che nella storia dell'economia europea aveva rappresentato un pezzo importante del Pil del continente. Questo cambio di prospettiva degli stili di vita contemporanei sta chiedendo, anche ai settori della formazione e dell'informazione, un nuovo approccio che dovrà basarsi sull'empirismo dei mercati. Nelle università di discipline…
Leggi ancora