Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sport e corretta alimentazione: parte il progetto dell’Università La Sapienza e MSP Roma

ROMA -  "Movimento e corretta alimentazione per una vita in salute", è il progetto avviato dall’Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche in collaborazione con MSP Roma, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, il Centro di servizi sportivi SapienzaSport e il Comune di Sabaudia, in provincia di Latina.Il progetto, con durata biennale dal 2023 al 2024, metterà in atto azioni finalizzate a contribuire concretamente allo sviluppo socio culturale del territorio e al benessere dei cittadini. Partendo dalla premessa dei recenti report OMS che denunciano la diffusione dell'obesità anche in quei Paesi come il nostro dove ci…
Leggi ancora

Università La Sapienza: la prima volta di una donna al comando. Antonella Polimeni indossa l’ermellino del Rettore

ROMA - Antonella Polimeni è il nuovo rettore all’università La Sapienza, tra le più antiche e prestigiose d’Europa. Dopo 6 anni, Eugenio Gaudio, medico e amante della cultura classica e della musica, lascia il suo incarico che si era svolto per due mandati. Antonella Polimeni, preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, docente di Malattie Odontostomatologiche: segna per la prima volta la nomina di una donna a rettrice della più grande università d’Europa, fondata nel 1303, che ne fa una delle più antiche del mondo, con 11 facoltà, 120 mila studenti ogni anno di cui ottomila stranieri, e oltre 4.700 tra…
Leggi ancora

Università La Sapienza: la prima volta di una donna al comando. Antonella Polimeni indossa l’ermellino del Rettore

ROMA - Antonella Polimeni è il nuovo rettore all’università La Sapienza, tra le più antiche e prestigiose d’Europa. Dopo 6 anni, Eugenio Gaudio, medico e amante della cultura classica e della musica, lascia il suo incarico che si era svolto per due mandati. Antonella Polimeni, preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, docente di Malattie Odontostomatologiche: segna per la prima volta la nomina di una donna a rettrice della più grande università d’Europa, fondata nel 1303, che ne fa una delle più antiche del mondo, con 11 facoltà, 120 mila studenti ogni anno di cui ottomila stranieri, e oltre 4.700 tra…
Leggi ancora

Università La Sapienza: la prima volta di una donna al comando. Antonella Polimeni indossa l’ermellino del Rettore

ROMA - Antonella Polimeni è il nuovo rettore all’università La Sapienza, tra le più antiche e prestigiose d’Europa. Dopo 6 anni, Eugenio Gaudio, medico e amante della cultura classica e della musica, lascia il suo incarico che si era svolto per due mandati. Antonella Polimeni, preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, docente di Malattie Odontostomatologiche: segna per la prima volta la nomina di una donna a rettrice della più grande università d’Europa, fondata nel 1303, che ne fa una delle più antiche del mondo, con 11 facoltà, 120 mila studenti ogni anno di cui ottomila stranieri, e oltre 4.700 tra…
Leggi ancora

Ambiente: la tecnologia dell’Università La Sapienza e LDI che riduce gli imballaggi della logistica

ROMA - Si chiama “Smart Packaging System 4.0” e darà una mano a sprecare meno imballaggio per l’e-commerce. La nuova tecnologia, presentata dal Gruppo Logistico LDI, un hubper l’e-commerce alle porte di Roma, ha sviluppato un progetto realizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca per i Trasporti e la Logistica dell’Università La Sapienza e cofinanziato da “Lazio Innova”. E’ un magazzino per le aziende di e-commerce che spediscono grandi quantità di scatole con dimensioni diverse, il suo fine linea è automatizzato ed il packaging è realizzato su misura dell’oggetto da spedire»ha dichiarato Alessandro Bursese, AD del Gruppo Logistico LDI…
Leggi ancora

Ambiente: la tecnologia dell’Università La Sapienza e LDI che riduce gli imballaggi della logistica

ROMA - Si chiama “Smart Packaging System 4.0” e darà una mano a sprecare meno imballaggio per l’e-commerce. La nuova tecnologia, presentata dal Gruppo Logistico LDI, un hubper l’e-commerce alle porte di Roma, ha sviluppato un progetto realizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca per i Trasporti e la Logistica dell’Università La Sapienza e cofinanziato da “Lazio Innova”. E’ un magazzino per le aziende di e-commerce che spediscono grandi quantità di scatole con dimensioni diverse, il suo fine linea è automatizzato ed il packaging è realizzato su misura dell’oggetto da spedire»ha dichiarato Alessandro Bursese, AD del Gruppo Logistico LDI…
Leggi ancora

Ambiente: la tecnologia dell’Università La Sapienza e LDI che riduce gli imballaggi della logistica

ROMA - Si chiama “Smart Packaging System 4.0” e darà una mano a sprecare meno imballaggio per l’e-commerce. La nuova tecnologia, presentata dal Gruppo Logistico LDI, un hubper l’e-commerce alle porte di Roma, ha sviluppato un progetto realizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca per i Trasporti e la Logistica dell’Università La Sapienza e cofinanziato da “Lazio Innova”. E’ un magazzino per le aziende di e-commerce che spediscono grandi quantità di scatole con dimensioni diverse, il suo fine linea è automatizzato ed il packaging è realizzato su misura dell’oggetto da spedire»ha dichiarato Alessandro Bursese, AD del Gruppo Logistico LDI…
Leggi ancora