Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consiglio leader europei a Budapest: futuro relazioni Transantlantiche e incognita Ucraina

BUDAPEST - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,oggi venerdì 8 novembre, sarà ancora a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Capi di Stato e di governo del Consiglio europeo. Ieri nella cena ufficiale, sono stati molti i temi su cui ci sono stati scambi alla luce di nuovi scenari geopolitici. Il tema degli Affari Esteri resta  uno degli argomenti della giornata odierna, con gli sviluppi delle relazioni transatlantiche dopo l'elezione di Donald Trump e ancora  gli ultimi sviluppi dopo il voto in Georgia e la grande questione tra Israele e l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel…
Leggi ancora

Consiglio leader europei a Budapest: futuro relazioni Transantlantiche e incognita Ucraina

BUDAPEST - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,oggi venerdì 8 novembre, sarà ancora a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Capi di Stato e di governo del Consiglio europeo. Ieri nella cena ufficiale, sono stati molti i temi su cui ci sono stati scambi alla luce di nuovi scenari geopolitici. Il tema degli Affari Esteri resta  uno degli argomenti della giornata odierna, con gli sviluppi delle relazioni transatlantiche dopo l'elezione di Donald Trump e ancora  gli ultimi sviluppi dopo il voto in Georgia e la grande questione tra Israele e l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel…
Leggi ancora

Consiglio leader europei a Budapest: futuro relazioni Transantlantiche e incognita Ucraina

BUDAPEST - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,oggi venerdì 8 novembre, sarà ancora a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Capi di Stato e di governo del Consiglio europeo. Ieri nella cena ufficiale, sono stati molti i temi su cui ci sono stati scambi alla luce di nuovi scenari geopolitici. Il tema degli Affari Esteri resta  uno degli argomenti della giornata odierna, con gli sviluppi delle relazioni transatlantiche dopo l'elezione di Donald Trump e ancora  gli ultimi sviluppi dopo il voto in Georgia e la grande questione tra Israele e l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel…
Leggi ancora

Nuseirat: attacco israeliano ad edificio scolastico dell’Unrwa. Morte 27 persone

GAZA - Sono almeno  27 le persone uccise nell'attacco israeliano contro una scuola dell'Unrwa che ospitava sfollati a Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza, Lo afferma il governo di Gaza controllato da Hamas. L'esercito israeliano ha confermato l'attacco e indicato che la scuola aveva un complesso appartenente al gruppo islamico e che "vi si nascondevano i terroristi che avevano partecipato all'attacco contro le comunità nel sud di Israele il 7 ottobre, e che erano stati eliminati".
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi l’inizio con Ucraina e MediOriente all’ordine del giorno. Relazione Guterres su Unrwa

BRUXELLES - Il fitto ordine del giorno del Consiglio Europeo che si riunisce oggi e domani a Bruxelles, non ruoterà sui temi delle procedure e degli impegni che abitualmente dettano le agende dei paesi membri ma sarà incentrato sulla politica estera con esclusivo riferimento ai conflitti di Ucraina e MediOriente. Questo non significa che domani l'Eurosummit dedicato alla parte finanziaria non faccia la sua parte con la relazione di Christine Lagarde per la Bce e Paschal Donohoe per l’Eurogruppo. Il Consiglio oggi inizierà con un pranzo con il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, che riferirà sull’indagine in corso sulle accuse rivolte all’Unrwa…
Leggi ancora

Gaza City: strage di oltre 100 affamati che indigna la comunità internazionale. Il messaggio Usa

GAZA - Sono 104 morti i morti denunciati e 250 ferite da spari israeliani nel sud di Gaza City, nella calca di chi aspettava gli aiuti umanitari arrivati in città. Lo riporta Al Jazeera, citando anche la direzione dell'ospedale al-Shifa, dove sono stati portati i morti e i feriti. Ma il bilancio è solo parziale. Ieri sono entrati nella Striscia 116 camion e in totale a febbraio 3.200. L'Unrwa,agenzia Onu per i rifugiati,denuncia: in un mese consegne dimezzate.In serata è arrivato il messaggio del portavoce del Consiglio di sicurezza della Casa Bianca che ha definito "un grave incidente" la strage di…
Leggi ancora

Gaza City: scoperto dalle forze israeliane un tunnel sotto la sede Unrwa nel quartiere Rimal

GAZA - L'esercito israeliano ha scoperto un tunnel dell'intelligence di Hamas che passava sotto un edificio principale dell'Unrwa, la sede dell'Onu per i rifugiati a Gaza City nel quartiere di Rimal. "Il tunnel è lungo 700 metri e profondo 18" e "le strutture dell' Unrwa gli fornivano elettricità". "Non sapevamo cosa ci fosse sotto la sede a Gaza City"afferma su X il direttore dell'agenzia Onu per i palestinesi spiegando che "il personale ha lasciato il suo quartier generale a Gaza City il 12 ottobre in seguito agli ordini di evacuazione israeliani".
Leggi ancora

Stop fondi Unrwa, l’ambasciatrice USA, Greenfield: “Ora vogliamo vedere cambiamenti reali

USA - "Dobbiamo vedere cambiamenti fondamentali prima di poter riprendere a fornire finanziamenti direttamente alla Unrwa". Così l'ambasciatrice americana all'Onu Linda Thomas-Greenfield. Poi ha precisato: "Dobbiamo guardare all'organizzazione, a come opera a Gaza, a come gestisce il proprio personale e garantire che le persone che commettono atti criminali siano ritenute immediatamente responsabili in modo che l'agenzia possa continuare il lavoro essenziale che sta svolgendo". Dopo la scoperta che 12 operatori dell'agenzia per i rifugiati dell'Unrwa a Gaza avrebbero preso parte o contribuito all'attacco del 7 ottobre al kibbutz israeliano da parte dei terroristi di Hamas, l'America ed altri 5 paesi,…
Leggi ancora

Stop fondi Unrwa, l’ambasciatrice USA, Greenfield: “Ora vogliamo vedere cambiamenti reali

USA - "Dobbiamo vedere cambiamenti fondamentali prima di poter riprendere a fornire finanziamenti direttamente alla Unrwa". Così l'ambasciatrice americana all'Onu Linda Thomas-Greenfield. Poi ha precisato: "Dobbiamo guardare all'organizzazione, a come opera a Gaza, a come gestisce il proprio personale e garantire che le persone che commettono atti criminali siano ritenute immediatamente responsabili in modo che l'agenzia possa continuare il lavoro essenziale che sta svolgendo". Dopo la scoperta che 12 operatori dell'agenzia per i rifugiati dell'Unrwa a Gaza avrebbero preso parte o contribuito all'attacco del 7 ottobre al kibbutz israeliano da parte dei terroristi di Hamas, l'America ed altri 5 paesi,…
Leggi ancora

Fondi Unrwa: chieste dimissioni di Lazzarini. Guterres: “Garantire continuità dei paesi donatori”

MEDIORIENTE - Il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, ha chiesto le immediate dimissioni del capo dell'Unrwa, Philippe Lazzarini. Lazzarini è il capo dell'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi che aveva espresso allarme definendo "scioccanti" le decisioni di alcuni Paesi di sospendere i finanziamenti all'agenzia Onu dopo le accuse secondo cui 12 dipendenti dell' Unrwa sarebbero coinvolti nell'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre. Usa Germania, Francia, ora anche l'Italia, sospenderanno i fondi all'agenzia. La ricostruzione fatta dai servizi segreti dei paesi che hanno deciso di sospendere i contributi, porterebbero a tracce evidenti di partecipazione o di spalleggiamento. Questa mattina, tuttavia, Il…
Leggi ancora