Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Uranio: l’Iran aumenta del 60% l’arricchimento della miscela negli stabilimenti di Fordo e Natanz

IRAN - L'Iran ha aumentato al 60% il livello di arricchimento di uranio come rappresaglia dopo la risoluzione dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) sulla mancata collaborazione di Teheran nell'indagine sulle tracce di uranio trovate in tre siti iraniani non dichiarati: lo riferisce l'agenzia Irna. L'iniziativa riguarda il sito nucleare di Fordo, che produce uranio UF6 con un livello di arricchimento del 60%. Anche nel sito di Shahid Ahmadi Roshan a Natanz l'arricchimento continua allo stesso livello.
Leggi ancora

Uranio: l’Iran aumenta del 60% l’arricchimento della miscela negli stabilimenti di Fordo e Natanz

IRAN - L'Iran ha aumentato al 60% il livello di arricchimento di uranio come rappresaglia dopo la risoluzione dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) sulla mancata collaborazione di Teheran nell'indagine sulle tracce di uranio trovate in tre siti iraniani non dichiarati: lo riferisce l'agenzia Irna. L'iniziativa riguarda il sito nucleare di Fordo, che produce uranio UF6 con un livello di arricchimento del 60%. Anche nel sito di Shahid Ahmadi Roshan a Natanz l'arricchimento continua allo stesso livello.
Leggi ancora

Energia: l’Iran si propone tra i fornitori per l’Europa a patto di rinegoziare le sanzioni sull’uranio del 2015

IRAN - La politica disattenta dell'Europa sull'energia sta facendo affiorare tutte le fragilità del vecchio continente e spinge alcuni paesi a prospettare trattative mai immaginate qualche anno fa. L'Iran si è detto pronto a contribuire a soddisfare i bisogni energetici dell'Europa se sarà rilanciato il patto sul nucleare del 2015 e saranno rimosse le sanzioni contro Teheran: così il portavoce del ministero degli Esteri, Nasser Kanani. "I Paesi europei stanno affrontando problemi nelle forniture dell'energia di cui hanno bisogno e se il negoziato avrà successo e le sanzioni unilaterali contro il nostro Paese saranno rimosse, potremo soddisfare gran parte delle…
Leggi ancora

Energia: l’Iran si propone tra i fornitori per l’Europa a patto di rinegoziare le sanzioni sull’uranio del 2015

IRAN - La politica disattenta dell'Europa sull'energia sta facendo affiorare tutte le fragilità del vecchio continente e spinge alcuni paesi a prospettare trattative mai immaginate qualche anno fa. L'Iran si è detto pronto a contribuire a soddisfare i bisogni energetici dell'Europa se sarà rilanciato il patto sul nucleare del 2015 e saranno rimosse le sanzioni contro Teheran: così il portavoce del ministero degli Esteri, Nasser Kanani. "I Paesi europei stanno affrontando problemi nelle forniture dell'energia di cui hanno bisogno e se il negoziato avrà successo e le sanzioni unilaterali contro il nostro Paese saranno rimosse, potremo soddisfare gran parte delle…
Leggi ancora

Energia: l’Iran si propone tra i fornitori per l’Europa a patto di rinegoziare le sanzioni sull’uranio del 2015

IRAN - La politica disattenta dell'Europa sull'energia sta facendo affiorare tutte le fragilità del vecchio continente e spinge alcuni paesi a prospettare trattative mai immaginate qualche anno fa. L'Iran si è detto pronto a contribuire a soddisfare i bisogni energetici dell'Europa se sarà rilanciato il patto sul nucleare del 2015 e saranno rimosse le sanzioni contro Teheran: così il portavoce del ministero degli Esteri, Nasser Kanani. "I Paesi europei stanno affrontando problemi nelle forniture dell'energia di cui hanno bisogno e se il negoziato avrà successo e le sanzioni unilaterali contro il nostro Paese saranno rimosse, potremo soddisfare gran parte delle…
Leggi ancora

AIEA: l’Iran fuorilegge per l’arricchimento di uranio sopra la soglia del 5%

IRAN -  L'agenzia internazionale per l'energia atomica Aiea, la stessa impegnata questa settimana con un team di esperti nell'analisi di eventuali fuoriuscite della Centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina, ha reso noto che l'Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio al 5% in centrifughe situate nel sito di Natanz. Secondo l'accordo sul nucleare iraniano del 2015 il livello di arricchimento dell'uranio di Teheran non deve superare il 3,67%.
Leggi ancora

AIEA: l’Iran fuorilegge per l’arricchimento di uranio sopra la soglia del 5%

IRAN -  L'agenzia internazionale per l'energia atomica Aiea, la stessa impegnata questa settimana con un team di esperti nell'analisi di eventuali fuoriuscite della Centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina, ha reso noto che l'Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio al 5% in centrifughe situate nel sito di Natanz. Secondo l'accordo sul nucleare iraniano del 2015 il livello di arricchimento dell'uranio di Teheran non deve superare il 3,67%.
Leggi ancora

AIEA: l’Iran fuorilegge per l’arricchimento di uranio sopra la soglia del 5%

IRAN -  L'agenzia internazionale per l'energia atomica Aiea, la stessa impegnata questa settimana con un team di esperti nell'analisi di eventuali fuoriuscite della Centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina, ha reso noto che l'Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio al 5% in centrifughe situate nel sito di Natanz. Secondo l'accordo sul nucleare iraniano del 2015 il livello di arricchimento dell'uranio di Teheran non deve superare il 3,67%.
Leggi ancora

Teheran: riserve di uranio oltre il limite dell’accordo nucleare secondo il rapporto Aiea

TEHERAN - Le riserve di uranio a basso arricchimento dell'Iran superano di 12 volte il limite ammesso dall'accordo sul nucleare del 2015. Lo rileva nel suo nuovo rapporto l'Agenzia internazionale per l'energia atomica dell'Onu (Aiea), che sollecita ulteriori chiarimenti a Teheran su un suo sito nucleare sospetto, giudicando "tecnicamente non credibili" le informazioni fornite. Al 2 novembre l'uranio stoccato dalla Repubblica islamica era pari a 2.442,9 kg, a fronte di un tetto massimo fissato in 202,8 kg.
Leggi ancora

Teheran: riserve di uranio oltre il limite dell’accordo nucleare secondo il rapporto Aiea

TEHERAN - Le riserve di uranio a basso arricchimento dell'Iran superano di 12 volte il limite ammesso dall'accordo sul nucleare del 2015. Lo rileva nel suo nuovo rapporto l'Agenzia internazionale per l'energia atomica dell'Onu (Aiea), che sollecita ulteriori chiarimenti a Teheran su un suo sito nucleare sospetto, giudicando "tecnicamente non credibili" le informazioni fornite. Al 2 novembre l'uranio stoccato dalla Repubblica islamica era pari a 2.442,9 kg, a fronte di un tetto massimo fissato in 202,8 kg.
Leggi ancora