Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La mostra ModenArt di Asi al Ministero del Made in Italy, Urso: “Qui la storia delle eccellenze del motorismo”

ROMA - Sarà aperta sino al prossimo 19 settembre la mostra "ModenArt. Gli scultori della velocità" allestita dall'Automotoclub Storico Italiano nei saloni del Ministero delle Imprese e del Made in Italia in via Veneto a Roma. Ieri Adolfo Urso e Valentino Valentini, Ministro e Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, hanno evidenziato il valore del design italiano nella storia del motorismo italiano è quanto esso è fortemente percepito nel mondo. "Queste opere - ha sottolineato il Ministro Urso - rappresentano il passato e il futuro del nostro Paese. Sono un esempio di eccellenza e di qualità creativa che tutti…
Leggi ancora

La mostra ModenArt di Asi al Ministero del Made in Italy, Urso: “Qui la storia delle eccellenze del motorismo”

ROMA - Sarà aperta sino al prossimo 19 settembre la mostra "ModenArt. Gli scultori della velocità" allestita dall'Automotoclub Storico Italiano nei saloni del Ministero delle Imprese e del Made in Italia in via Veneto a Roma. Ieri Adolfo Urso e Valentino Valentini, Ministro e Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, hanno evidenziato il valore del design italiano nella storia del motorismo italiano è quanto esso è fortemente percepito nel mondo. "Queste opere - ha sottolineato il Ministro Urso - rappresentano il passato e il futuro del nostro Paese. Sono un esempio di eccellenza e di qualità creativa che tutti…
Leggi ancora

CdM: terre rare e spazio nella strategia dell’Italia del futuro prossimo. Approvati due provvedimenti

ROMA - Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato due importanti provvedimenti ritenuti strategici da questa maggioranza di governo circa l'estrazione dl Materie prime e Ddl Spazio. "Due provvedimenti legislativi che guardano al futuro, un decreto legge sulle materie prime critiche, quello che c'è nel nostro sottosuolo di assolutamente strategico, e un Ddl che riguarda invece lo spazio". Lo ha detto il ministro delle Imprese e Made in Italy, Urso, in conferenza stampa al termine del CdM. In particolare, il decreto legge sulle materie prime punta a "semplificare gli iter autorizzativi dei progetti strategici". Si tratta, infatti dell'estrazione di…
Leggi ancora

Cibus: l’Europa mantiene la leadership alimentare ma segnali di “erosione”. L’apertura di Urso e Lollobrigida

PARMA - l’Europa mantiene la leadership mondiale in fatto di cibo, con una quota di mercato del 2022 superiore al 40%; in particolare dal 2020 si può notare una leggera riduzione della quota di mercato dell’Europa a vantaggio di America e Asia: nel 2022, il 22,4% del food export mondiale è asiatico, mentre il 29,5% americano. Quote di mercato inferiori rispetto a quella del nostro continente, ma sicuramente rappresenta una dinamica “erosiva” da tenere sotto osservazione. E' quanto emerge da uno studio presentato in occasione dell'apertura della 22a edizione del Cibus a Fiera di Parma (7-10 Maggio) aperta dal Ministro del…
Leggi ancora

Stellantis, Urso (Mimit): “A Mirafiori dovranno prodursi 200mila vetture di un modello competitivo”

ROMA - "E' necessario che a Mirafiori si producano almeno 200mila vetture. Chiediamo che ci sia un modello di auto competitivo e rispondente alle esigenze del mercato interno, anche alla luce degli incentivi". Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso al tavolo sullo stabilimento Stellantis di Mirafiori al Mimit."A Mirafiori,a Torino,in Piemonte, dove è nata l'industria automobili- stica italiana e ci sono punte d'eccel- lenza riconosciute ovunque,si deve ripartire con una prospettiva condivisa".
Leggi ancora

Acciaierie d’Italia: nominati dal ministro Urso i commissari Fiori e Tabarelli. Affiancheranno Quaranta

ROMA - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto di nomina a commissari straordinari di Acciaierie d'Italia del professor Giovanni Fiori, esperto di corporate governance e internal auditing, e del professor Davide Tabarelli, presidente di NeNomisma Energia ed esperto di tematiche ambientali. Lo ha reso noto il Mimit. Fiori e Tabarelli "andranno ad affiancarsi a Giancarlo Quaranta, già nominato commissario straordinario della società lo scorso 20 febbraio".Urso ha poi sottoscritto il decreto di nomina del nuovo organo commissariale del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria individuando Alessandro Danovi, già commissario della procedura ed esperto di risanamento d’impresa, Francesco di Ciommo, esperto…
Leggi ancora

Futuro Tim: incontro sindacati-governo. Conti (UGL): “Tavoli per gestire gli strumenti di crisi del comparto”

PROMA - Il futuro della Tim, dopo l'annuncio da parte del Governo, della cessione al fondo americano KKR ha spinto i sindacati a chiedere garanzie per la salvaguardia dei posti di lavoro. Questa sera c'è stato un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Ministro Urso, del Ministro del Lavoro Calderone e del capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio Caputi  che Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Telecomunicazioni sintetizza così “Abbiamo ribadito le nostre osservazioni per la garanzia piena della tutela occupazionale, potendo continuare  ad utilizzare misure di uscita dal mondo del lavoro non…
Leggi ancora

Scontro Governo-Stellantis, Urso: “Al gruppo è andato il 40% incentivi ma per auto prodotte fuori dall’Italia”

ROMA - Si alza lo scontro a distanza tra governo italiano e il gruppo automobilistico Stellantis di cui fanno 12 marchi tra cui le francesi Citroen e Peugeot e la Fiat rimasta in Italia con due soli centri di produzione. Il marchio Fiat nei dati delle vendite di dicembre in Italia sarebbe stato superato dalla tedesca Wolkswagen tanto da far dire al ministro del Made in Italy Urso che già aveva avuto uno scontro a distanza con il Ceo del gruppo con sede nei Paesi Bassi, Tavares : Stellantis  vende meno?Problema suo "Se a dicembre la Volkswagen ha superato nelle…
Leggi ancora

Ex Ilva: oggi nuovo tavolo Governo-Sindacati a Palazzo Chigi. Urso: “L’azienda è un asset strategico del Paese”

ROMA - I sindacati dell'ex Ilva convocati nuovamente, a distanza di due giorni, a Palazzo Chigi per questa sera alle 19. Dopo il no della proprietà ArcelorMittal ad un aumento di capitale, il governo aveva interessato Invitalia per trovare risorse ed investimenti per evitare la chiusura degli alti forni. Questa mattina il ministro del Made in Italy, Urso ha ribadito che l'azienda di acciaio è un asse strategico nazionale ed internazionale. "Siamo in un momento decisivo che richiama tutti massimo senso di responsabilità". Così il ministro delle Imprese e Made in Italy,Urso, è intervenuto al Senato. Urge "una svolta netta rispetto…
Leggi ancora

La frontiera dei viaggi sui pianeti al NSE di Roma. Urso (MiMit): “Lo spazio è un asset del paese”

ROMA - Il New Space Economy European Expoforum (NSE), il quinto appuntamento aperto alla Fiera di Roma e dedicato al mondo dello spazio in tutte le sue forme: dalla ricerca ai viaggi lunari fno all'educational game, non solo sta mostrando la vivacità di un settore che fino a qualche anno fa poteva apparire come un mercato lontano, oggi vede anche l'Italia essere uno dei player più importanti per lo sviluppo dell'economia dello spazion. Un concetto che è stato ripreso a più voci dall'Ad di Fiera di Roma, Fabio Casasoli, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e…
Leggi ancora