Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riciclo plastica: “Occorrono politiche condivise per un reale new green deal europeo”

ROMA - Uno degli asset individuati come prioritari, nella prima giornata degli Stati Generali, ancora in corso a Roma a Villa Pamphilj, ha ribadito la necessità di inserire la sostenibilità nel piano “Rilancio Italia”. Una strada già battuta dalla presidenza Europea di Ursula von der Leyen e mutuata anche dal piano elaborato dalla task for guidata da Vittorio Colao è presentata proprio agli Stati Generali. L’ambiente dunque è tra le priorità dell’agenda di governo ma che non può prescindere dall’attenzione verso il settore della selezione e del riciclo dei rifiuti in plastica che necessitano di politiche forti e condivise, come…
Leggi ancora

Aprono a Villa Pamphilj gli Stati Generali del premier Giuseppe Conte

ROMA - Da oggi sabato 13 giugno (10.20) prende avvio, nella sede di Villa Pamphilj a Roma, la serie di incontri del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con rappresentanti delle Istituzioni e delle Parti sociali, per un confronto sui progetti di rilancio del Paese, quelli che sono stati definiti gli Stati Generali.Nel corso della prima giornata, dopo il discorso di indirizzo di apertura del Presidente Conte, interverranno il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen (videoconferenza), il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde (videoconferenza) e…
Leggi ancora

Merkel e Macron scrivono ad Ursula von der Leyen: “L’UE si prepari ad una nuova pandemia”

BRUXELLES - A fare da capofila in una richiesta inviata alla presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, circa una possibile seconda ondata della pandemia, sono la cancelliera Angela Mekel ed il presidente Emmanuel Macron. Insieme a loro altri paesi ma tra questi non c’è l’Italia. Nella nota si chiede che l'Unione si prepari in modo consapevole alla prossima ondata della pandemia da coronavirus. Ciò che emerge dalla missiva è la preoccupazione di come l’Europa abbia gestito finora in modo tardivo e anche alquanto disarticolato l’insorgere dell’emergenza sanitaria. La preoccupazione dei due leader dell’asse franco-tedesco è che una nuova…
Leggi ancora

Recovery Fund: il giorno dopo del piano Next Generation UE di Ursula von der Leyen

BRUXELLES - Le reazioni già arrivate ieri dopo la presentazione del piano di Recovery Fund della Presidente della Commissione Europea, Ursula von del Leyen, da parte di Olanda e Svezia sembravano inevitabili. La proposta della presidente, rinominata da lei stessa in una visione ottimistica di cambiamento della politica comunitaria, in Next Generation UE, avrebbe assegnato all’Italia una delle somme più cospicue di un pacchetto dal valore di 750 miliardi di euro di aiuti ai paesi membri. Al nostro paese, tra i paesi più colpiti dal coronavirus, spetterebbero 172,7 miliardi divisi in due parti: una da 81 miliardi come aiuti con…
Leggi ancora

Recovery Fund: il giorno dopo del piano Next Generation UE di Ursula von der Leyen

BRUXELLES - Le reazioni già arrivate ieri dopo la presentazione del piano di Recovery Fund della Presidente della Commissione Europea, Ursula von del Leyen, da parte di Olanda e Svezia sembravano inevitabili. La proposta della presidente, rinominata da lei stessa in una visione ottimistica di cambiamento della politica comunitaria, in Next Generation UE, avrebbe assegnato all’Italia una delle somme più cospicue di un pacchetto dal valore di 750 miliardi di euro di aiuti ai paesi membri. Al nostro paese, tra i paesi più colpiti dal coronavirus, spetterebbero 172,7 miliardi divisi in due parti: una da 81 miliardi come aiuti con…
Leggi ancora

Balzanelli (Sis 118): “Ora con il Next Generation Ue, è possibile un piano di ammodernamento dell’emergenza sanitaria”

ROMA - Ci auguriamo che le linee guida del Next Generation UE, il piano proposto oggi a Bruxelles dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, vengano recepite nella loro interezza”. A dirlo è il presidente del Sis 118 nazionale, Mario Balzanelli rivolgendo, ancora una volta un appello al Ministro della Salute, Roberto Speranza. “La sanità, declinata sia nelle funzioni di ricerca che di assistenza sono state individuate, nel piano della von der Leyen, come gli asset su cui investire il plafond di aiuti assegnati all’Italia. E’ questo il momento di risolvere la drammatica situazione del Sistema di Emergenza…
Leggi ancora

Balzanelli (Sis 118): “Ora con il Next Generation Ue, è possibile un piano di ammodernamento dell’emergenza sanitaria”

ROMA - Ci auguriamo che le linee guida del Next Generation UE, il piano proposto oggi a Bruxelles dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, vengano recepite nella loro interezza”. A dirlo è il presidente del Sis 118 nazionale, Mario Balzanelli rivolgendo, ancora una volta un appello al Ministro della Salute, Roberto Speranza. “La sanità, declinata sia nelle funzioni di ricerca che di assistenza sono state individuate, nel piano della von der Leyen, come gli asset su cui investire il plafond di aiuti assegnati all’Italia. E’ questo il momento di risolvere la drammatica situazione del Sistema di Emergenza…
Leggi ancora

Oggi la presentazione del Recovery Plan di Ursula von der Leyen post Covid-19

BRUXELLES - Se l’Europa avrà fatto tesoro della tragica esperienza dell’emergenza sanitaria per il coronavirus, lo vedremo oggi quando la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen proporrà al Parlamento Ue il Piano europeo per la ripresa. Si tratta del discusso e atteso Recovery Plan, con lo strumento del Recovery Fund che dovrebbe mobilitare complessivamente 1.000 miliardi di euro, offrendo la visione d’insieme di quello che sarà il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027. E’ in questo quadro che si riassumono le linee e gli asset della politica dell’Unione. Sarà importante “leggere” nelle parole della von der Leyen quali saranno le…
Leggi ancora

Oggi la presentazione del Recovery Plan di Ursula von der Leyen post Covid-19

BRUXELLES - Se l’Europa avrà fatto tesoro della tragica esperienza dell’emergenza sanitaria per il coronavirus, lo vedremo oggi quando la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen proporrà al Parlamento Ue il Piano europeo per la ripresa. Si tratta del discusso e atteso Recovery Plan, con lo strumento del Recovery Fund che dovrebbe mobilitare complessivamente 1.000 miliardi di euro, offrendo la visione d’insieme di quello che sarà il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027. E’ in questo quadro che si riassumono le linee e gli asset della politica dell’Unione. Sarà importante “leggere” nelle parole della von der Leyen quali saranno le…
Leggi ancora