Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Ucraina: Ursula von der Leyen a Kiev annuncia fondi per 35 miliardi per riparare e connettere la rete elettrica

KIEV (UCRAINA) - A portare la notizia dei 35 miliardi di fondi stanziati per gli aiuti all'Ucraina è direttamente Ursula von der Leyen che oggi è a Kiev e dove si è tenuta la conferenza stampa con la presidente della Commissione europea e il presidente Zelensky mentre non si fermano gli attacchi dall'una e dall'altra parte del confine russo. Ieri l'Europarlamento non aveva deciso il nuovo plafond di 35 miliardi che avrà lo scopo, come ha ricordato oggi la von der Leyen, di riparare e connettere la rete elettrica dell'Ucraina anche in vista dell'inverno ma ha anche confermato la decisione…
Leggi ancora

Ucraina: Ursula von der Leyen a Kiev annuncia fondi per 35 miliardi per riparare e connettere la rete elettrica

KIEV (UCRAINA) - A portare la notizia dei 35 miliardi di fondi stanziati per gli aiuti all'Ucraina è direttamente Ursula von der Leyen che oggi è a Kiev e dove si è tenuta la conferenza stampa con la presidente della Commissione europea e il presidente Zelensky mentre non si fermano gli attacchi dall'una e dall'altra parte del confine russo. Ieri l'Europarlamento non aveva deciso il nuovo plafond di 35 miliardi che avrà lo scopo, come ha ricordato oggi la von der Leyen, di riparare e connettere la rete elettrica dell'Ucraina anche in vista dell'inverno ma ha anche confermato la decisione…
Leggi ancora

Ucraina: Ursula von der Leyen a Kiev annuncia fondi per 35 miliardi per riparare e connettere la rete elettrica

KIEV (UCRAINA) - A portare la notizia dei 35 miliardi di fondi stanziati per gli aiuti all'Ucraina è direttamente Ursula von der Leyen che oggi è a Kiev e dove si è tenuta la conferenza stampa con la presidente della Commissione europea e il presidente Zelensky mentre non si fermano gli attacchi dall'una e dall'altra parte del confine russo. Ieri l'Europarlamento non aveva deciso il nuovo plafond di 35 miliardi che avrà lo scopo, come ha ricordato oggi la von der Leyen, di riparare e connettere la rete elettrica dell'Ucraina anche in vista dell'inverno ma ha anche confermato la decisione…
Leggi ancora

Commissione Europea: Macron sceglie Stéphan Séjourné per sostituire Breton in rotta con von der Leyen

PARIGI - Dopo lo scontro in Commissione Europea tra Ursula von der Leyen e il candidato Commissario francese Thierry Breton che questa mattina ha rassegnato le dimissioni, Emmanuel Macron ha già scelto Stéphane Séjourné, ministro dell’Europa e degli Affari Esteri del governo Attal, per sostituire il candidato commissario europeo per la Francia. L’ha annunciato l’Eliseo, che chiude così in poche ore la vicenda scatenata questa mattina dalle dimissioni dell’attuale commissario europeo per il Mercato interno. Vicenda che invece rischia di avere degli strascichi per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, accusata da Breton di aver fatto pressioni…
Leggi ancora

Commissione Europea: Macron sceglie Stéphan Séjourné per sostituire Breton in rotta con von der Leyen

PARIGI - Dopo lo scontro in Commissione Europea tra Ursula von der Leyen e il candidato Commissario francese Thierry Breton che questa mattina ha rassegnato le dimissioni, Emmanuel Macron ha già scelto Stéphane Séjourné, ministro dell’Europa e degli Affari Esteri del governo Attal, per sostituire il candidato commissario europeo per la Francia. L’ha annunciato l’Eliseo, che chiude così in poche ore la vicenda scatenata questa mattina dalle dimissioni dell’attuale commissario europeo per il Mercato interno. Vicenda che invece rischia di avere degli strascichi per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, accusata da Breton di aver fatto pressioni…
Leggi ancora

Commissione Europea: Macron sceglie Stéphan Séjourné per sostituire Breton in rotta con von der Leyen

PARIGI - Dopo lo scontro in Commissione Europea tra Ursula von der Leyen e il candidato Commissario francese Thierry Breton che questa mattina ha rassegnato le dimissioni, Emmanuel Macron ha già scelto Stéphane Séjourné, ministro dell’Europa e degli Affari Esteri del governo Attal, per sostituire il candidato commissario europeo per la Francia. L’ha annunciato l’Eliseo, che chiude così in poche ore la vicenda scatenata questa mattina dalle dimissioni dell’attuale commissario europeo per il Mercato interno. Vicenda che invece rischia di avere degli strascichi per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, accusata da Breton di aver fatto pressioni…
Leggi ancora

Commissione Europea: Macron sceglie Stéphan Séjourné per sostituire Breton in rotta con von der Leyen

PARIGI - Dopo lo scontro in Commissione Europea tra Ursula von der Leyen e il candidato Commissario francese Thierry Breton che questa mattina ha rassegnato le dimissioni, Emmanuel Macron ha già scelto Stéphane Séjourné, ministro dell’Europa e degli Affari Esteri del governo Attal, per sostituire il candidato commissario europeo per la Francia. L’ha annunciato l’Eliseo, che chiude così in poche ore la vicenda scatenata questa mattina dalle dimissioni dell’attuale commissario europeo per il Mercato interno. Vicenda che invece rischia di avere degli strascichi per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, accusata da Breton di aver fatto pressioni…
Leggi ancora

Ue: oggi a Strasburgo il voto per il secondo mandato di von der Leyen ma Left chiede un rinvio

STRASBURGO - Oggi 18 luglio è programmato il voto per la riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Per un nuovo mandato Ue   ha bisogno della maggioranza assoluta degli eurodeputati con una soglia che prevede 361 voti: un sostegno ampio, dunque che tuttavia non è così scontato. Saranno decisivi Verdi e Fratelli d'Italia ma anche le decisioni del gruppo europeo The Left che ieri in tarda serata aveva richiesto un rinvio del voto di oggi. La presidente uscente Ursula von der Leyen nel 2019 si era assicurata l'incarico con un margine di soli nove voti.…
Leggi ancora