Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

USA: due vittime e feriti per un tornado nel Tennessee che ora si spinge in Arkansas e Kentucky

USA - Nel Tennessee un tornado ha già fatto due vittime, una madre e figlia mentre sono diversi i feriti. La tempesta ha colpito le aree di Deer Lodge e Sunbright nella contea Morgan, nella parte est dello Stato americano. Non vi sarebbero dispersi. Le zone colpite dalla tromba d'aria sono Fentress, Jackson, Overton, Putman e Sevier. L'allerta passa ora verso il sud, anche con inondazioni, negli Stati Arkansas, Kentucky e West Virginia.
Leggi ancora

USA: due vittime e feriti per un tornado nel Tennessee che ora si spinge in Arkansas e Kentucky

USA - Nel Tennessee un tornado ha già fatto due vittime, una madre e figlia mentre sono diversi i feriti. La tempesta ha colpito le aree di Deer Lodge e Sunbright nella contea Morgan, nella parte est dello Stato americano. Non vi sarebbero dispersi. Le zone colpite dalla tromba d'aria sono Fentress, Jackson, Overton, Putman e Sevier. L'allerta passa ora verso il sud, anche con inondazioni, negli Stati Arkansas, Kentucky e West Virginia.
Leggi ancora

L’amministrazione parallela di Trump: lo scontro di Musk (DOGE) con l’Agenzia federale USAID

WASHINGTON- È scontro aperto sulla politica anti-migranti del governo Trump con l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID). Due alti funzionari della sicurezza dell'agenzia umanitaria sono stati messi in congedo per aver rifiutato l'accesso a materiale classificato da parte del DOGE, il Dipartimento per l'efficenza amministrativa che fa capo ad Elon Musk su nomina di Trump. E Musk ha bollato l'USAID come "organizzazione criminale" dopo che i funzionari della sicurezza avrebbero negato ai membri della sua task force per la riduzione dei costi l'accesso alle aree riservate della sede centrale dell'agenzia a Washington, DC."È ora che muoia", ha scritto un irritato…
Leggi ancora

L’amministrazione parallela di Trump: lo scontro di Musk (DOGE) con l’Agenzia federale USAID

WASHINGTON- È scontro aperto sulla politica anti-migranti del governo Trump con l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID). Due alti funzionari della sicurezza dell'agenzia umanitaria sono stati messi in congedo per aver rifiutato l'accesso a materiale classificato da parte del DOGE, il Dipartimento per l'efficenza amministrativa che fa capo ad Elon Musk su nomina di Trump. E Musk ha bollato l'USAID come "organizzazione criminale" dopo che i funzionari della sicurezza avrebbero negato ai membri della sua task force per la riduzione dei costi l'accesso alle aree riservate della sede centrale dell'agenzia a Washington, DC."È ora che muoia", ha scritto un irritato…
Leggi ancora

L’amministrazione parallela di Trump: lo scontro di Musk (DOGE) con l’Agenzia federale USAID

WASHINGTON- È scontro aperto sulla politica anti-migranti del governo Trump con l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID). Due alti funzionari della sicurezza dell'agenzia umanitaria sono stati messi in congedo per aver rifiutato l'accesso a materiale classificato da parte del DOGE, il Dipartimento per l'efficenza amministrativa che fa capo ad Elon Musk su nomina di Trump. E Musk ha bollato l'USAID come "organizzazione criminale" dopo che i funzionari della sicurezza avrebbero negato ai membri della sua task force per la riduzione dei costi l'accesso alle aree riservate della sede centrale dell'agenzia a Washington, DC."È ora che muoia", ha scritto un irritato…
Leggi ancora

TikTok in Usa: Microsoft interessata all’acquisto secondo Trump ma nessuna conferma dalla Cina

USA - Microsoft sarebbe in trattative per acquistare TikTok. Lo ha confermato il presidente Usa in viaggio con Bill Gates. A dare la notizia è l'agenzia Bloomberg anche se non confermata dalla proprietaria cinese ByteDance. Nei giorni scorsi era trapelato che Microsoft e Oracle fossero fra le papabili per l'acquisto di TikTok, per la quale Trump si attende varie offerte. Trump ha poi confermato l'imminente firma di 4 decreti esecutivi: uno è quello sul sistema anti-missili Iron Dome. Un altro riguarda il divieto dell'"ideologia transgender" nell'esercito.
Leggi ancora

TikTok in Usa: Microsoft interessata all’acquisto secondo Trump ma nessuna conferma dalla Cina

USA - Microsoft sarebbe in trattative per acquistare TikTok. Lo ha confermato il presidente Usa in viaggio con Bill Gates. A dare la notizia è l'agenzia Bloomberg anche se non confermata dalla proprietaria cinese ByteDance. Nei giorni scorsi era trapelato che Microsoft e Oracle fossero fra le papabili per l'acquisto di TikTok, per la quale Trump si attende varie offerte. Trump ha poi confermato l'imminente firma di 4 decreti esecutivi: uno è quello sul sistema anti-missili Iron Dome. Un altro riguarda il divieto dell'"ideologia transgender" nell'esercito.
Leggi ancora

TikTok in Usa: Microsoft interessata all’acquisto secondo Trump ma nessuna conferma dalla Cina

USA - Microsoft sarebbe in trattative per acquistare TikTok. Lo ha confermato il presidente Usa in viaggio con Bill Gates. A dare la notizia è l'agenzia Bloomberg anche se non confermata dalla proprietaria cinese ByteDance. Nei giorni scorsi era trapelato che Microsoft e Oracle fossero fra le papabili per l'acquisto di TikTok, per la quale Trump si attende varie offerte. Trump ha poi confermato l'imminente firma di 4 decreti esecutivi: uno è quello sul sistema anti-missili Iron Dome. Un altro riguarda il divieto dell'"ideologia transgender" nell'esercito.
Leggi ancora

USA: la Colombia accetta il rimpatrio di migranti illegali per evitare i dazi del governo Trump

USA - Superato nella notte il muro contro muro fra Washington e Bogotà, sul rientro dei migranti colombiani espulsi. Dopo il respingimento degli aerei che li riportavano in patria dagli Usa, Trump aveva ventilato dazi e ritorsioni Qualche ora dopo, una nota della Casa Bianca ha annunciato la sospensione delle misure annunciate: "Il governo colombiano ha accettato tutte le condizioni poste dal presidente Trump, compresa l'accettazione di tutti gli illegali colombiani rimpatriati".
Leggi ancora

USA: la Colombia accetta il rimpatrio di migranti illegali per evitare i dazi del governo Trump

USA - Superato nella notte il muro contro muro fra Washington e Bogotà, sul rientro dei migranti colombiani espulsi. Dopo il respingimento degli aerei che li riportavano in patria dagli Usa, Trump aveva ventilato dazi e ritorsioni Qualche ora dopo, una nota della Casa Bianca ha annunciato la sospensione delle misure annunciate: "Il governo colombiano ha accettato tutte le condizioni poste dal presidente Trump, compresa l'accettazione di tutti gli illegali colombiani rimpatriati".
Leggi ancora