Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Catania: operazione antimafia della GdF. Arrestati 18 membri del clan Santapaola-Ercolano e Laudani

CATANIA - Un’operazione antimafia della GdF di Catania ha portato all’arresto di 18 persone, tra carcere e domiciliari, contro esponenti dei clan Santapaola-Ercolano e Laudani. Oltre cento i militari impegnati in un blitz in cui sono stati contestati i reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, all'usura, alla turbativa d'asta, al favoreggiamento personale, alla detenzione e al porto di armi da fuoco. Scoperte dai militari delle fiamme gialle infiltrazioni mafiose nelle aste pubbliche. L'operazione coordinata dalla procura distrettuale è stata eseguita dai militari del nucleo economico e finanzario, dallo Scico e dal Gico della Guardia di finanza. Nell'inchiesta oltre alle misure…
Leggi ancora

Usura e lockdown: arrestate sette persone a Roma che concedevano denaro al tasso del 500%

ROMA - Arresto per sette persone da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Roma, a seguito di indagini avviate a marzo 2019 su un giro di usura con tassi tra il 150% e il 500% nel lockdown. I destinatari del provvedimento restrittivo sono ritenuti responsabili a vario titolo di usura continuata in concorso, estorsione,traffico di droga, riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita,trasferimento fraudolento di valori, emissione di fatture per operazioni inesistenti e esercizio abusivo del credito.
Leggi ancora

Usura e lockdown: arrestate sette persone a Roma che concedevano denaro al tasso del 500%

ROMA - Arresto per sette persone da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Roma, a seguito di indagini avviate a marzo 2019 su un giro di usura con tassi tra il 150% e il 500% nel lockdown. I destinatari del provvedimento restrittivo sono ritenuti responsabili a vario titolo di usura continuata in concorso, estorsione,traffico di droga, riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita,trasferimento fraudolento di valori, emissione di fatture per operazioni inesistenti e esercizio abusivo del credito.
Leggi ancora

Usura a Roma: tre arresti nella capitale per prestito di soldi a commercianti con tassi oltre il 120%

ROMA - I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare per usura e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli indagati prestavano soldi con tasso di interesse che oscillava tra il 120% e il 410% -anche durante il lockdown- a commercianti, liberi professionisti e imprenditori nell'area a sud della Capitale. Ricostruita l'organizzazione gerarchica che i tre mantenevano con la precisa ripartizione di ruoli e funzioni. Identificate numerose vittime. Sequestrati beni per centinaia di migliaia di euro.
Leggi ancora

Usura a Roma: tre arresti nella capitale per prestito di soldi a commercianti con tassi oltre il 120%

ROMA - I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare per usura e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli indagati prestavano soldi con tasso di interesse che oscillava tra il 120% e il 410% -anche durante il lockdown- a commercianti, liberi professionisti e imprenditori nell'area a sud della Capitale. Ricostruita l'organizzazione gerarchica che i tre mantenevano con la precisa ripartizione di ruoli e funzioni. Identificate numerose vittime. Sequestrati beni per centinaia di migliaia di euro.
Leggi ancora

Usura a Roma: tre arresti nella capitale per prestito di soldi a commercianti con tassi oltre il 120%

ROMA - I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare per usura e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli indagati prestavano soldi con tasso di interesse che oscillava tra il 120% e il 410% -anche durante il lockdown- a commercianti, liberi professionisti e imprenditori nell'area a sud della Capitale. Ricostruita l'organizzazione gerarchica che i tre mantenevano con la precisa ripartizione di ruoli e funzioni. Identificate numerose vittime. Sequestrati beni per centinaia di migliaia di euro.
Leggi ancora
Usura, a Roma il 27 aprile parte il progetto teatrale per i giovani Niente per Niente

Usura, a Roma il 27 aprile parte il progetto teatrale per i giovani Niente per Niente

ROMA – Ha ricevuto anche l’appoggio della direzione generale del Ministero dell’Istruzione l’iniziativa “Niente per Niente, storie sospese tra il sovraindebitamento e l'usura” promossa dalla Fondazione Adventum e dall’Ambulatorio Antiusura. Un progetto teatrale rivolto ai ragazzi delle scuole superiori, presentato per la prima volta al pubblico lunedì 27 aprile alla Sala Umberto di Roma, su un tema scottante che assume ogni giorno caratteristiche sempre più pervasive e subdole.  I giovani sono il pubblico che gli organizzatori vogliono raggiungere, perché i primi a dover capire entità e gravità di fenomeni sociali ormai dilaganti come quello del sovraindebitamento, spesso la via ma Il…
Leggi ancora