Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata nazionale dell’albero, Santini (Federparchi): “Un rimedio naturale all’inquinamento”

ROMA - Gli alberi come rimedio naturale all'inquinamento.  Il presidente di Federparchi, Luca Santini, spinge su questo argomento in occasione della Giornata nazionale dell’albero che si celebra oggi 21 novembre. "Boschi e foreste sono un patrimonio  collettivo da tutelare e valorizzare, senza rigidità ideologiche, perché significa mettere in campo un cambiamento culturale utilizzando le parole nel modo corretto.  Spesso si crea uno scontro fra i termini ‘protezione’ e ‘sfruttamento’ del patrimonio naturale. Io parlerei piuttosto di dicotomia fra “conservazione” e “utilizzo”, che significa poter intervenire sulle risorse naturali salvaguardando gli equilibri ecosistemici. Afferma Santini. Inizierei anche a parlare di “benefici” ecosistemici piuttosto…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Ap): “Si cambi legge su lavoratori in utilizzo”

CAGLIARI - Senza indennità e coperture da febbraio. E con un macigno dagli effetti sociali devastanti. Sono i lavoratori inglobati nei progetti in utilizzo in diversi centri della Sardegna – con una pattuglia di 18 lavoratori inseriti nei programmi dell’amministrazione provinciale di Carbonia Iglesias – che lamentano delle evidenti criticità nell’erogazione degli emolumenti. Il capogruppo di Area Popolare Gianluigi Rubiu non ha esitato a rappresentare le carenze della legge regionale, approvata nelle more della finanziaria, in un’interrogazione urgente presentata all’assessore Virginia Mura. "Si tratta di una beffa assurda per i lavoratori. L’esternalizzazione dei servizi a cooperative di tipo B determina…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Piano litorale per il Poetto”

CAGLIARI - Un adeguamento del Pul, il piano di utilizzo dei litorali, per dare certezza agli operatori del  Poetto. E’ la richiesta arrivata dal consigliere regionale e comunale di Forza Italia Edoardo Tocco che propone un nuovo disegno per incrociare le esigenze dei titolari dei chioschi sul lungomare. "Siamo alle porte della stagione estiva – sottolinea Tocco – senza che ci sia una garanzia ai concessionari per il rilascio della proroga sino al 31 dicembre 2020". Ancora peggio. "Tantissimi titolari delle concessioni hanno effettuato investimenti importanti per mettere in salvo le strutture, adeguandole al Pul, senza nessuna garanzia per il…
Leggi ancora