Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora

Vacanze, il 46% degli italiani resta a casa per ragioni finanziarie. L’indagine Demoskopika prodotta per Rai2

ROMA - Il reset dell'Italia, dopo il picco della pandemia, vede un paese più povero. In questi giorni gli avvisi di pagamento delle Agenzie delle entrate hanno fatto regolarmente il loro corso nonostante il governo Draghi abbia deciso per una proroga al 31 agosto. E bisognerà capire dove si è interrotta la comunicazione tra governo centrale e sportelli di riscossione. In questa situazione una indagine Demoskopika ha rilevato che il 54% degli italiani ha optato per andare in vacanza (in Italia nell'87% dei casi), ma il dato rilevante è il 46%, pari a circa 10 milioni di italiani, ha rinunciato…
Leggi ancora

Turismo: con l’app IO arriva il bonus di 500 euro per le vacanze ma solo per chi dichiara meno di 40 mila euro

ROMA - Si chiama Io (io.italia.it) ed è l’app tramite cui si potrà richiedere e attivare il cosiddetto Bonus Vacanze, introdotto dal governo con il “decreto rilancio”. Attraverso questa app, dal 1° luglio sarà possibile richiedere il contributo, fino a 500 euro per i nuclei familiari, da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi, agriturismi e bed & breakfast in Italia. L’obiettivo è di dare una spinta alla ripresa dei movimenti turistici all’interno del paese, con il pagamento che potrà essere effettuato in un’unica soluzione e – come sottolinea l’Agenzia delle Entrate “senza l’intervento o l’intermediazione di piattaforme o portali telematici, diversi da…
Leggi ancora

Alla sorgente di uno dei 3 fanghi migliori d’Europa si trova Terme Tuhelj, il paradiso croato per il benessere di coppia

TRIESTE - Ad un paio di ore da Trieste ed immerse nel verde delle colline della regione croata dello Zagorje, le Terme Tuhelj sono un paradiso dove ritrovare il proprio benessere psicofisico e l’armonia di coppia. Il polo termale, il più importante della Croazia continentale, nasce proprio alla sorgente dell’acqua termale di Tuhelj, un’acqua sulfurea che sgorga ad una temperatura di 32-33 gradi e che rappresenta un toccasana per la cura della pelle e dei sintomi reumatici. Quest’acqua termale, presente in tutte le piscine della struttura, è ricca in zolfo, potassio, calcio e magnesio, e sa rendere un semplice bagno,…
Leggi ancora

Assicurazioni: dal pedalò alla banana gonfiabile, ecco le polizze per l’estate

ROMA - Avreste mai pensato che anche andare in pedalò comporti dei rischi? Dati alla mano pare di sì visto che, come evidenziato da un’analisi di Facile.it, oggi ci sono compagnie assicurative che vendono polizze anche per gli infortuni occorsi su uno dei più classici mezzi di “locomozione” estivi. Quella contro i danni da pedalò è una delle casistiche che rientra nella più generale polizza legata alla pratica di attività sportive, anche estreme, durante le vacanze, ma come vedremo i casi sono tantissimi, alcuni oggettivamente difficili da immaginare. «Le formule base giornaliere», spiega Lodovico Agnoli, responsabile new business di Facile.it «partono da…
Leggi ancora

Vacanze di Natale sulla neve: sempre più italiani si preparano alla partenza online

Le vacanze di Natale sono ormai alle porte e, secondo una recente indagine di Confesercenti SWG, gli italiani si stanno preparando alla pausa invernale “con la valigia in mano”: le stime parlano di 16,6 milioni di concittadini che si concederanno un viaggio nel periodo delle prossime festività, circa 3,3 milioni in più dello scorso anno. Secondo il sondaggio, il 29% degli intervistati preferirà trascorrere le vacanze in montagna (+6% rispetto al 2016), una scelta classica per le vacanze invernali, soprattutto per gli appassionati degli sport sulla neve. idealo - il portale internazionale per la comparazione prezzi online - grazie ai dati…
Leggi ancora

Vacanze di Natale sulla neve: sempre più italiani si preparano alla partenza online

Le vacanze di Natale sono ormai alle porte e, secondo una recente indagine di Confesercenti SWG, gli italiani si stanno preparando alla pausa invernale “con la valigia in mano”: le stime parlano di 16,6 milioni di concittadini che si concederanno un viaggio nel periodo delle prossime festività, circa 3,3 milioni in più dello scorso anno. Secondo il sondaggio, il 29% degli intervistati preferirà trascorrere le vacanze in montagna (+6% rispetto al 2016), una scelta classica per le vacanze invernali, soprattutto per gli appassionati degli sport sulla neve. idealo - il portale internazionale per la comparazione prezzi online - grazie ai dati…
Leggi ancora