Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cavaleri (EMA): “Vaccini a brevi intervalli non sono sostenibili. Al lavoro per la variante Omicron”

ROMA - "Non ci sono ancora dati a sostegno di una seconda dose di richiamo con i vaccini attuali".Così Marco Cavaleri,dell'Ema. "Vaccinazioni ripetute a brevi intervalli non sono una strategia sostenibile a lungo". Potrebbe arrivare ad aprile-maggio il via libera dell'Ema ai vaccini adattati alla variante Omicron, che "diventa rapidamente dominante". "Sembra causare un'infezione meno grave,ma servono altri dati" ed è "un potenziale fardello gli ospedali".Vaccini efficaci su donne incinte e senza complicazioni,aggiunge.
Leggi ancora

Vaccini: l’ingresso di Nuvaxovid a base di proteine per combattere Omicron. L’approvazione di Ema

AMSTERDAM - Un vaccino alle proteine irrompe sullo scenario della ricerca farmaceutica per bloccare il Covid è la sua variante Omicron e potrebbe anche piacere ai no-vax. L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all'immissione in commercio condizionata nell'Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Lo ha deciso il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'Ema dopo una riunione straordinaria. È il quinto vaccino contro il virus del Covid autorizzato in Europa. Si somministrerà "tramite due iniezioni, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio, a distanza di 3 settimane" l'una dall'altra, spiega l'ente…
Leggi ancora

Vaccini: l’ingresso di Nuvaxovid a base di proteine per combattere Omicron. L’approvazione di Ema

AMSTERDAM - Un vaccino alle proteine irrompe sullo scenario della ricerca farmaceutica per bloccare il Covid è la sua variante Omicron e potrebbe anche piacere ai no-vax. L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all'immissione in commercio condizionata nell'Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Lo ha deciso il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'Ema dopo una riunione straordinaria. È il quinto vaccino contro il virus del Covid autorizzato in Europa. Si somministrerà "tramite due iniezioni, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio, a distanza di 3 settimane" l'una dall'altra, spiega l'ente…
Leggi ancora

Vaccini: l’ingresso di Nuvaxovid a base di proteine per combattere Omicron. L’approvazione di Ema

AMSTERDAM - Un vaccino alle proteine irrompe sullo scenario della ricerca farmaceutica per bloccare il Covid è la sua variante Omicron e potrebbe anche piacere ai no-vax. L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all'immissione in commercio condizionata nell'Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Lo ha deciso il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'Ema dopo una riunione straordinaria. È il quinto vaccino contro il virus del Covid autorizzato in Europa. Si somministrerà "tramite due iniezioni, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio, a distanza di 3 settimane" l'una dall'altra, spiega l'ente…
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Vaccini: gli Usa alzano il budget per aumentare la produzione nazionale per la terza dose

USA - L'amministrazione americana mette a disposizione dei produttori di farmaci, alcuni miliardi di dollari per aumentare la produzione nazionale di vaccini anti Covid da condividere con il mondo. Mentre gli Usa si muovono verso terze dosi per gli adulti, i Paesi poveri attendono ancora di somministrare la prima. "L'obiettivo è espandere la capacità esistente di un ulteriore mld di dosi l'anno, con la produzione a partire dalla seconda metà del 2022", ha detto il coordinatore della Casa Bianca per l'emergenza Covid, Jeff Zients.
Leggi ancora

Vaccini: gli Usa alzano il budget per aumentare la produzione nazionale per la terza dose

USA - L'amministrazione americana mette a disposizione dei produttori di farmaci, alcuni miliardi di dollari per aumentare la produzione nazionale di vaccini anti Covid da condividere con il mondo. Mentre gli Usa si muovono verso terze dosi per gli adulti, i Paesi poveri attendono ancora di somministrare la prima. "L'obiettivo è espandere la capacità esistente di un ulteriore mld di dosi l'anno, con la produzione a partire dalla seconda metà del 2022", ha detto il coordinatore della Casa Bianca per l'emergenza Covid, Jeff Zients.
Leggi ancora

Vaccini, Speranza: “l’Italia vaccinata si prepara a respingere la quarta ondata”

ROMA - La strategia ha funzionato. Vaccini, green pass e mascherine ci mettono in condizioni di reggere meglio la quarta ondata".Se l'Italia sta meglio rispetto a Germania,Francia,Gran Bretagna "è per i 46 mln e 716 mila italiani che hanno fatto almeno una dose",nonché per la scelta del governo di allentare "molto gradualmente"le restrizioni.Così il ministro della Salute Speranza in una intervista: "L'inverno è la stagione più insidiosa, il mio invito è alla prudenza totale". Vacanze?Meglio in Italia.Se gli ospedali reggono, Natale sarà senza misure. Intanto la situazione peggiore è in Bulgaria dove la copertura vaccinale non ha raggiunto neanche il…
Leggi ancora