Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccini, Speranza: “l’Italia vaccinata si prepara a respingere la quarta ondata”

ROMA - La strategia ha funzionato. Vaccini, green pass e mascherine ci mettono in condizioni di reggere meglio la quarta ondata".Se l'Italia sta meglio rispetto a Germania,Francia,Gran Bretagna "è per i 46 mln e 716 mila italiani che hanno fatto almeno una dose",nonché per la scelta del governo di allentare "molto gradualmente"le restrizioni.Così il ministro della Salute Speranza in una intervista: "L'inverno è la stagione più insidiosa, il mio invito è alla prudenza totale". Vacanze?Meglio in Italia.Se gli ospedali reggono, Natale sarà senza misure. Intanto la situazione peggiore è in Bulgaria dove la copertura vaccinale non ha raggiunto neanche il…
Leggi ancora

Vaccini, Speranza: “l’Italia vaccinata si prepara a respingere la quarta ondata”

ROMA - La strategia ha funzionato. Vaccini, green pass e mascherine ci mettono in condizioni di reggere meglio la quarta ondata".Se l'Italia sta meglio rispetto a Germania,Francia,Gran Bretagna "è per i 46 mln e 716 mila italiani che hanno fatto almeno una dose",nonché per la scelta del governo di allentare "molto gradualmente"le restrizioni.Così il ministro della Salute Speranza in una intervista: "L'inverno è la stagione più insidiosa, il mio invito è alla prudenza totale". Vacanze?Meglio in Italia.Se gli ospedali reggono, Natale sarà senza misure. Intanto la situazione peggiore è in Bulgaria dove la copertura vaccinale non ha raggiunto neanche il…
Leggi ancora

G20 Italia, Xi Jinping in collegamento video invita ad una cooperazione globale per i vaccini

ROMA - Rendere lo sviluppo globale "più equo, efficace e inclusivo per garantire che nessun Paese sia lasciato indietro". Lo ha chiesto il presidente cinese, Xi, in un collegamento video con il G20. Xi ha inoltre sottolineato la necessità di un'iniziativa di cooperazione globale sui vaccini, ricordando che la Cina ha già donato 1,6 miliardi di dosi. Poi l'appello al rafforzamento del coordinamento delle politiche macroeconomiche esortando i Paesi sviluppati a dare l' esempio sulla riduzione di emissioni.
Leggi ancora

G20 Italia, Xi Jinping in collegamento video invita ad una cooperazione globale per i vaccini

ROMA - Rendere lo sviluppo globale "più equo, efficace e inclusivo per garantire che nessun Paese sia lasciato indietro". Lo ha chiesto il presidente cinese, Xi, in un collegamento video con il G20. Xi ha inoltre sottolineato la necessità di un'iniziativa di cooperazione globale sui vaccini, ricordando che la Cina ha già donato 1,6 miliardi di dosi. Poi l'appello al rafforzamento del coordinamento delle politiche macroeconomiche esortando i Paesi sviluppati a dare l' esempio sulla riduzione di emissioni.
Leggi ancora

G20 Italia, Xi Jinping in collegamento video invita ad una cooperazione globale per i vaccini

ROMA - Rendere lo sviluppo globale "più equo, efficace e inclusivo per garantire che nessun Paese sia lasciato indietro". Lo ha chiesto il presidente cinese, Xi, in un collegamento video con il G20. Xi ha inoltre sottolineato la necessità di un'iniziativa di cooperazione globale sui vaccini, ricordando che la Cina ha già donato 1,6 miliardi di dosi. Poi l'appello al rafforzamento del coordinamento delle politiche macroeconomiche esortando i Paesi sviluppati a dare l' esempio sulla riduzione di emissioni.
Leggi ancora

Città del Vaticano, incontro tra Papa Francesco ed il premier indiano Modi. Scambio su clima, diseguaglianze e vaccini

CITTÀ DEL VATICANO - È durato circa un'ora l'incontro tra Papa Francesco e il primo ministro indiano Narendra Modi. L'incontro in Vaticano è avvenuto prima che il premier indiano raggiungesse la sede del summit del G20 all'Eur. Il Pontefice ha accolto Modi nella Sala del Tronetto, nel Palazzo apostolico, alle 8.25 e il colloquio si è protratto fino alle 9.20. Il Papa ha donato al premier indiano una formella di bronzo con la scritta "il deserto diventerà un giardino" e alcuni documenti del pontificato tra i quali il Messaggio per la Pace di quest'anno e il Documento sulla Fratellanza umana. Modi…
Leggi ancora

Città del Vaticano, incontro tra Papa Francesco ed il premier indiano Modi. Scambio su clima, diseguaglianze e vaccini

CITTÀ DEL VATICANO - È durato circa un'ora l'incontro tra Papa Francesco e il primo ministro indiano Narendra Modi. L'incontro in Vaticano è avvenuto prima che il premier indiano raggiungesse la sede del summit del G20 all'Eur. Il Pontefice ha accolto Modi nella Sala del Tronetto, nel Palazzo apostolico, alle 8.25 e il colloquio si è protratto fino alle 9.20. Il Papa ha donato al premier indiano una formella di bronzo con la scritta "il deserto diventerà un giardino" e alcuni documenti del pontificato tra i quali il Messaggio per la Pace di quest'anno e il Documento sulla Fratellanza umana. Modi…
Leggi ancora

Città del Vaticano, incontro tra Papa Francesco ed il premier indiano Modi. Scambio su clima, diseguaglianze e vaccini

CITTÀ DEL VATICANO - È durato circa un'ora l'incontro tra Papa Francesco e il primo ministro indiano Narendra Modi. L'incontro in Vaticano è avvenuto prima che il premier indiano raggiungesse la sede del summit del G20 all'Eur. Il Pontefice ha accolto Modi nella Sala del Tronetto, nel Palazzo apostolico, alle 8.25 e il colloquio si è protratto fino alle 9.20. Il Papa ha donato al premier indiano una formella di bronzo con la scritta "il deserto diventerà un giardino" e alcuni documenti del pontificato tra i quali il Messaggio per la Pace di quest'anno e il Documento sulla Fratellanza umana. Modi…
Leggi ancora

Vaccini: coperto il 78,74% della popolazione. Sono 79 mila i fragili con la terza dose

ROMA - Il numero delle persone che hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose è pari a 42 milioni 524.705, il 78,74% della popolazione al di sopra dei 12 anni. E' quanto comunica il commissario straordinario per l'emergenza sanitaria. Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 45 mln 209.354, l'83,71% della popolazione. 79.164 le persone che hanno ricevuto la terza dose. Complessivamente le dosi somministrate in Italia sono 84 mln 802.925, l'85,8% del totale di quelle consegnate, pari a 98 mln 881.190.
Leggi ancora

Vaccini: coperto il 78,74% della popolazione. Sono 79 mila i fragili con la terza dose

ROMA - Il numero delle persone che hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose è pari a 42 milioni 524.705, il 78,74% della popolazione al di sopra dei 12 anni. E' quanto comunica il commissario straordinario per l'emergenza sanitaria. Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 45 mln 209.354, l'83,71% della popolazione. 79.164 le persone che hanno ricevuto la terza dose. Complessivamente le dosi somministrate in Italia sono 84 mln 802.925, l'85,8% del totale di quelle consegnate, pari a 98 mln 881.190.
Leggi ancora