Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid: Joe Biden chiede al Congresso fondi per un nuovo vaccino. Casi in aumento negli Usa

USA - Il presidente americano Joe Biden ha chiesto al Congresso i fondi per produrre un nuovo vaccino contro l'ultima variante del Covid visto l'aumento di casi negli Stati Uniti. Lo ha detto il presidente Usa ai giornalisti al suo seguito in Nevada, sottolineando di aver formulato "una raccomandazione" affinchè tutti gli americani lo facciano. Ha poi commentato la foto segnaletica di Donald Trump. "L'ho vista in tv, -ha detto-è un bell'uomo",mentre ha dichiarato di non aver visto l'intervista rilasciata a X: "Non mi interessava".
Leggi ancora

Covid: Joe Biden chiede al Congresso fondi per un nuovo vaccino. Casi in aumento negli Usa

USA - Il presidente americano Joe Biden ha chiesto al Congresso i fondi per produrre un nuovo vaccino contro l'ultima variante del Covid visto l'aumento di casi negli Stati Uniti. Lo ha detto il presidente Usa ai giornalisti al suo seguito in Nevada, sottolineando di aver formulato "una raccomandazione" affinchè tutti gli americani lo facciano. Ha poi commentato la foto segnaletica di Donald Trump. "L'ho vista in tv, -ha detto-è un bell'uomo",mentre ha dichiarato di non aver visto l'intervista rilasciata a X: "Non mi interessava".
Leggi ancora

Vaiolo delle scimmie: da oggi disponibile il vaccino in 4 regioni. Si trasmette con contatti sessuali

ROMA - È arrivato in Italia il vaccino anti monkeypox, quello del vaiolo delle scimmie. Secondo quanto ha anticipato il sottosegretario al Ministero della Salute, Pierpaolo Sileri nella giornata di oggi sarà emanata una circolare  per la vaccinazione. Lle prime dosi del vaccino sono già state spedite verso le 4 regioni nelle quali si registra il maggior numero di casi. Sileri: "Avremo 16.000 dosi, poi altre con il meccanismo di approvvigionamento europeo. Non sarà una vaccinazione di massa come per il Covid" ha assicurato Sileri e conferma che il contagio avviene con contatto sessuali.
Leggi ancora

Vaiolo delle scimmie: da oggi disponibile il vaccino in 4 regioni. Si trasmette con contatti sessuali

ROMA - È arrivato in Italia il vaccino anti monkeypox, quello del vaiolo delle scimmie. Secondo quanto ha anticipato il sottosegretario al Ministero della Salute, Pierpaolo Sileri nella giornata di oggi sarà emanata una circolare  per la vaccinazione. Lle prime dosi del vaccino sono già state spedite verso le 4 regioni nelle quali si registra il maggior numero di casi. Sileri: "Avremo 16.000 dosi, poi altre con il meccanismo di approvvigionamento europeo. Non sarà una vaccinazione di massa come per il Covid" ha assicurato Sileri e conferma che il contagio avviene con contatto sessuali.
Leggi ancora

Vaiolo delle scimmie: da oggi disponibile il vaccino in 4 regioni. Si trasmette con contatti sessuali

ROMA - È arrivato in Italia il vaccino anti monkeypox, quello del vaiolo delle scimmie. Secondo quanto ha anticipato il sottosegretario al Ministero della Salute, Pierpaolo Sileri nella giornata di oggi sarà emanata una circolare  per la vaccinazione. Lle prime dosi del vaccino sono già state spedite verso le 4 regioni nelle quali si registra il maggior numero di casi. Sileri: "Avremo 16.000 dosi, poi altre con il meccanismo di approvvigionamento europeo. Non sarà una vaccinazione di massa come per il Covid" ha assicurato Sileri e conferma che il contagio avviene con contatto sessuali.
Leggi ancora

Vaccino Covid, Ema: quarta dose non per tutti ma solo agli over 80

ROMA - La quarta dose di vaccino se introdotta potrebbe riguardare solo gli over 80. "E'troppo presto per prendere in considerazione l'utilizzo di una quarta dose di vaccini anti-Covid da somministrare a tutta la popolazione". Così si è espresso il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Ema. Non ci sono prove chiare che la protezione vaccinale contro la malattia grave stia diminuendo negli adulti 60-79 anni con sistema immunitario normale. Entrambe le agenzie concordano tuttavia sulla somministrazione della quarta dose a chi ha 80 anni e oltre.
Leggi ancora

Vaccino Covid, Ema: quarta dose non per tutti ma solo agli over 80

ROMA - La quarta dose di vaccino se introdotta potrebbe riguardare solo gli over 80. "E'troppo presto per prendere in considerazione l'utilizzo di una quarta dose di vaccini anti-Covid da somministrare a tutta la popolazione". Così si è espresso il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Ema. Non ci sono prove chiare che la protezione vaccinale contro la malattia grave stia diminuendo negli adulti 60-79 anni con sistema immunitario normale. Entrambe le agenzie concordano tuttavia sulla somministrazione della quarta dose a chi ha 80 anni e oltre.
Leggi ancora

Vaccino Covid, Ema: quarta dose non per tutti ma solo agli over 80

ROMA - La quarta dose di vaccino se introdotta potrebbe riguardare solo gli over 80. "E'troppo presto per prendere in considerazione l'utilizzo di una quarta dose di vaccini anti-Covid da somministrare a tutta la popolazione". Così si è espresso il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Ema. Non ci sono prove chiare che la protezione vaccinale contro la malattia grave stia diminuendo negli adulti 60-79 anni con sistema immunitario normale. Entrambe le agenzie concordano tuttavia sulla somministrazione della quarta dose a chi ha 80 anni e oltre.
Leggi ancora

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora