Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccino russo: l’Ungheria autorizza le vaccinazioni con lo Sputnik V. Due milioni di dosi acquistate

BUDAPEST - L'Ungheria ha dato il via libera all'uso del vaccino russo contro il Covid Sputnik V, con 40 mila dosi pronte a essere inoculate. I test sono stati completati e "il vaccino può essere somministrato", ha riferito una fonte. L'Ungheria ha acquistato due milioni di dosi di siero che dovrebbero arrivare nel giro di tre mesi e 40 mila sono già arrivate. Budapest ha autorizzato anche il vaccino cinese della Sinopharm, di cui ha acquistato 5 milioni di dosi. 
Leggi ancora

Vaccino russo: l’Ungheria autorizza le vaccinazioni con lo Sputnik V. Due milioni di dosi acquistate

BUDAPEST - L'Ungheria ha dato il via libera all'uso del vaccino russo contro il Covid Sputnik V, con 40 mila dosi pronte a essere inoculate. I test sono stati completati e "il vaccino può essere somministrato", ha riferito una fonte. L'Ungheria ha acquistato due milioni di dosi di siero che dovrebbero arrivare nel giro di tre mesi e 40 mila sono già arrivate. Budapest ha autorizzato anche il vaccino cinese della Sinopharm, di cui ha acquistato 5 milioni di dosi. 
Leggi ancora

Vaccino russo: l’Ungheria autorizza le vaccinazioni con lo Sputnik V. Due milioni di dosi acquistate

BUDAPEST - L'Ungheria ha dato il via libera all'uso del vaccino russo contro il Covid Sputnik V, con 40 mila dosi pronte a essere inoculate. I test sono stati completati e "il vaccino può essere somministrato", ha riferito una fonte. L'Ungheria ha acquistato due milioni di dosi di siero che dovrebbero arrivare nel giro di tre mesi e 40 mila sono già arrivate. Budapest ha autorizzato anche il vaccino cinese della Sinopharm, di cui ha acquistato 5 milioni di dosi. 
Leggi ancora

Vaccino russo: lo Sputnik V° è efficace al 91,6% secondo la rivista scientifica “The Lancet”. Produzione anche in India e Corea del Sud

MOSCA - Il vaccino russo Sputnik V ha un'efficacia del 91,6% contro il Covid-19 e i suoi sintomi, secondo un'analisi di studi clinici pubblicata dalla prestigiosa rivista medica 'The Lancet' e confermata da esperti indipendenti. I risultati preliminari rilevano cheil vaccino, somministrato in due dosi, "ha mostrato una grande efficacia" ed è stato ben tollerato dai volontari sopra i 18 anni che hanno partecipato all'ultima fase degli studi clinici, ha detto Inna Dolzhikova, ricercatrice del Centro Nazionale Gamaleya e coautrice dello studio. Il vaccino russo anti-Covid 19 Sputnik V è attualmente prodotto anche in India e Corea del Sud: da febbraio sarà prodotto anche in Cina e da…
Leggi ancora

Vaccino russo: lo Sputnik V° è efficace al 91,6% secondo la rivista scientifica “The Lancet”. Produzione anche in India e Corea del Sud

MOSCA - Il vaccino russo Sputnik V ha un'efficacia del 91,6% contro il Covid-19 e i suoi sintomi, secondo un'analisi di studi clinici pubblicata dalla prestigiosa rivista medica 'The Lancet' e confermata da esperti indipendenti. I risultati preliminari rilevano cheil vaccino, somministrato in due dosi, "ha mostrato una grande efficacia" ed è stato ben tollerato dai volontari sopra i 18 anni che hanno partecipato all'ultima fase degli studi clinici, ha detto Inna Dolzhikova, ricercatrice del Centro Nazionale Gamaleya e coautrice dello studio. Il vaccino russo anti-Covid 19 Sputnik V è attualmente prodotto anche in India e Corea del Sud: da febbraio sarà prodotto anche in Cina e da…
Leggi ancora

Vaccino russo: lo Sputnik V° è efficace al 91,6% secondo la rivista scientifica “The Lancet”. Produzione anche in India e Corea del Sud

MOSCA - Il vaccino russo Sputnik V ha un'efficacia del 91,6% contro il Covid-19 e i suoi sintomi, secondo un'analisi di studi clinici pubblicata dalla prestigiosa rivista medica 'The Lancet' e confermata da esperti indipendenti. I risultati preliminari rilevano cheil vaccino, somministrato in due dosi, "ha mostrato una grande efficacia" ed è stato ben tollerato dai volontari sopra i 18 anni che hanno partecipato all'ultima fase degli studi clinici, ha detto Inna Dolzhikova, ricercatrice del Centro Nazionale Gamaleya e coautrice dello studio. Il vaccino russo anti-Covid 19 Sputnik V è attualmente prodotto anche in India e Corea del Sud: da febbraio sarà prodotto anche in Cina e da…
Leggi ancora