Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Usa: Biden farà partire dal 20 gennaio una campagna per indossare la mascherina per 100 giorni

USA - Il nuovo corso della politica americana contro il Covid, avviato da Joe Biden, si misura con obiettivi chiari e ben comunicati. Il presidente eletto Biden farà partire la campagna “Wear the mask for 100 days”, la raccomandazione di indossare la mascherina per 100 giorni per contenere e fermare il dilagare del virus. Operazione semplice ma efficace perché si dà un impegno a tempo che tutti possono gestire per poterne vedere i risultati. L’iniziativa partirà il 20 gennaio, giorno di insediamento alla Casa Bianca. "Non per sempre, solo cento giorni, e sono convinto che vedremo una significativa riduzione di…
Leggi ancora

Vaccino: la doccia gelata di AstraZeneca che ha sbagliato le dosi test del campione ritardando l’arrivo sul mercato

OXFORD - È una doccia gelata quella arrivata con la notizia che AstraZeneca avrà un forte ritardo per il completamento della fase di test del vaccino anti-Covid. Il problema è stata una dose non idonea somministrata al campione di persone sottoposto all’inoculazione del vaccino e quindi la risposta è falsata. Un errore grave che non solo ha gelato l’Europa, compresa l’Italia, che ha già acquistato sulla carta, milioni di dosi ma ha anche gelato i mercati finanziari con il titolo rimbalzato verso il basso. Il vaccino contro il Covid-19 sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford, dunque, dovrà essere sottoposto a…
Leggi ancora

Vaccino: la doccia gelata di AstraZeneca che ha sbagliato le dosi test del campione ritardando l’arrivo sul mercato

OXFORD - È una doccia gelata quella arrivata con la notizia che AstraZeneca avrà un forte ritardo per il completamento della fase di test del vaccino anti-Covid. Il problema è stata una dose non idonea somministrata al campione di persone sottoposto all’inoculazione del vaccino e quindi la risposta è falsata. Un errore grave che non solo ha gelato l’Europa, compresa l’Italia, che ha già acquistato sulla carta, milioni di dosi ma ha anche gelato i mercati finanziari con il titolo rimbalzato verso il basso. Il vaccino contro il Covid-19 sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford, dunque, dovrà essere sottoposto a…
Leggi ancora

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO - L'inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell'istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E' la terza discesa consecutiva dell'inflazione quest'anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l'inflazione in Germania e' cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un…
Leggi ancora

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO - L'inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell'istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E' la terza discesa consecutiva dell'inflazione quest'anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l'inflazione in Germania e' cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un…
Leggi ancora

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO - L'inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell'istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E' la terza discesa consecutiva dell'inflazione quest'anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l'inflazione in Germania e' cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un…
Leggi ancora

Vaccino, Speranza (Salute): “L’Italia continuerà ad investire”

ROMA - La sospensione dei test per il vaccino anti-Covid di AstraZeneca ha colto di sorpresa quanti si attendevano in tempi brevi la fine della fase di sperimentazione inoculato sui volontari. Ieri la reazione su uno dei volontari aveva determinato la scelta di interrompere i test.“L'Italia continuerà a investire in prima linea nella ricerca per il vaccino anti-Covid". Così il ministro della Salute, Speranza,che aveva ventilato la possibilità di avere le prime dosi entro l'anno, precisando al contempo che tutto dipenderà dall'andamento dei test E la sospensione precauzionale della sperimentazione di AstraZeneca "dimostra la serietà dei rigidi protocolli di verifica",…
Leggi ancora

La notizia del vaccino dell’americana Moderna spinge le Borse asiatiche

MILANO - E’ la notizia di essere abbastanza vicini alla realizzazione di un vaccino (non prima della fine dell’anno) a far andare in rialzo le Borse asiatiche. Sulla scia dell'aumento delle ripartenze nel mondo e sopratutto della svolta nella ricerca sul vaccino annunciata dall'americana Moderna. Tokyo avanza dell'1,97%, Hong Kong dell'1,99%,Shanghai dello 0,62% e Seul del 2,32%. La società americana Moderna ha annunciato "dati provvisori positivi" dalla fase iniziale delle sperimentazioni cliniche del suo progetto di vaccino contro il nuovo coronavirus, su un piccolo numero di volontari.
Leggi ancora

La notizia del vaccino dell’americana Moderna spinge le Borse asiatiche

MILANO - E’ la notizia di essere abbastanza vicini alla realizzazione di un vaccino (non prima della fine dell’anno) a far andare in rialzo le Borse asiatiche. Sulla scia dell'aumento delle ripartenze nel mondo e sopratutto della svolta nella ricerca sul vaccino annunciata dall'americana Moderna. Tokyo avanza dell'1,97%, Hong Kong dell'1,99%,Shanghai dello 0,62% e Seul del 2,32%. La società americana Moderna ha annunciato "dati provvisori positivi" dalla fase iniziale delle sperimentazioni cliniche del suo progetto di vaccino contro il nuovo coronavirus, su un piccolo numero di volontari.
Leggi ancora