Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Milano: collettivi scolastici inneggiano a torture Hamas. Indagine del Ministero dell’Istruzione

MILANO - Accertamenti in corso su mandato del Ministero dell'Istruzione nelle scuole milanesi che avrebbero inneggiato alle torure di Hamas. "Se è vero che alcuni collettivi scolastici hanno inneggiato ad Hamas alla morte dei ragazzi israeliani vanno per- seguiti. Farò partire nostre ispezioni nelle svuole coinvolte, chiedendo alla Procura di promuovere un'azione penale per odio razziale". Così il ministro dell'Istruzione Valditara. I collettivi studenteschi dei licei Manzoni e Setti Carraro di Milano hanno condiviso sui social messaggi di inci- tamento alla resistenza palestinese contro Israele. "Bello se brucia Tel Aviv. La Palestina vive, la resistenza vive", è scritto sui social.
Leggi ancora

Milano: collettivi scolastici inneggiano a torture Hamas. Indagine del Ministero dell’Istruzione

MILANO - Accertamenti in corso su mandato del Ministero dell'Istruzione nelle scuole milanesi che avrebbero inneggiato alle torure di Hamas. "Se è vero che alcuni collettivi scolastici hanno inneggiato ad Hamas alla morte dei ragazzi israeliani vanno per- seguiti. Farò partire nostre ispezioni nelle svuole coinvolte, chiedendo alla Procura di promuovere un'azione penale per odio razziale". Così il ministro dell'Istruzione Valditara. I collettivi studenteschi dei licei Manzoni e Setti Carraro di Milano hanno condiviso sui social messaggi di inci- tamento alla resistenza palestinese contro Israele. "Bello se brucia Tel Aviv. La Palestina vive, la resistenza vive", è scritto sui social.
Leggi ancora

Milano: collettivi scolastici inneggiano a torture Hamas. Indagine del Ministero dell’Istruzione

MILANO - Accertamenti in corso su mandato del Ministero dell'Istruzione nelle scuole milanesi che avrebbero inneggiato alle torure di Hamas. "Se è vero che alcuni collettivi scolastici hanno inneggiato ad Hamas alla morte dei ragazzi israeliani vanno per- seguiti. Farò partire nostre ispezioni nelle svuole coinvolte, chiedendo alla Procura di promuovere un'azione penale per odio razziale". Così il ministro dell'Istruzione Valditara. I collettivi studenteschi dei licei Manzoni e Setti Carraro di Milano hanno condiviso sui social messaggi di inci- tamento alla resistenza palestinese contro Israele. "Bello se brucia Tel Aviv. La Palestina vive, la resistenza vive", è scritto sui social.
Leggi ancora

Caivano: oggi il Comitato di sicurezza dopo gli abusi sulle due minorenni. Incontro Meloni con don Patriciello

CAIVANO (NAPOLI) - La Presidente del Consiglio, Meloni incontra don Patriciello nella chiesa di San Paolo apostolo, nel Parco Verde di Caivano dove ci sono stati gli abusi sulle due ragazzine da parte di un branco di 15 ragazzi. Con Meloni i ministri all'Interno e allo Sport, Piantedosi e Abodi e alla Cultura, Valditara. Ad attenderla c'erano il parroco don Patriciello e il vescovo di Aversa, oltre al prefetto di Napoli, Palomba. Per la premier incontro privato con don Patriciello, prima di spostarsi nella scuola Morano dove si svolgerà il Comitato per l'ordine e la sicurezza.
Leggi ancora

Caivano: oggi il Comitato di sicurezza dopo gli abusi sulle due minorenni. Incontro Meloni con don Patriciello

CAIVANO (NAPOLI) - La Presidente del Consiglio, Meloni incontra don Patriciello nella chiesa di San Paolo apostolo, nel Parco Verde di Caivano dove ci sono stati gli abusi sulle due ragazzine da parte di un branco di 15 ragazzi. Con Meloni i ministri all'Interno e allo Sport, Piantedosi e Abodi e alla Cultura, Valditara. Ad attenderla c'erano il parroco don Patriciello e il vescovo di Aversa, oltre al prefetto di Napoli, Palomba. Per la premier incontro privato con don Patriciello, prima di spostarsi nella scuola Morano dove si svolgerà il Comitato per l'ordine e la sicurezza.
Leggi ancora

Stupro Caivano: Meloni sarà nella città napoletana. Indagati due maggiorenni per violenze

CAIVANO (NAPOLI) - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni assicura che sarà a Caivano, la cittadina a nord di Napoli dove sono state stuprate da un branco le due cuginette di 10 e 12 anni. Per i fatti sono indagati dalla procura di Napoli Nord anche due maggiorenni (oltre 13 minorenni) per i presunti abusi sessuali. Hanno 19 e 18 anni e sono entrambi a piede libero. L'inchiesta procede parallelamente a quella della procura minorile, che si occupa degli indagati minorenni, il cui numero potrebbe essere superiore ai 10. Al 19enne,non legato a realtà criminali,verrebbe contestato un singolo episodio avvenuto dopo…
Leggi ancora

Stupro Caivano: Meloni sarà nella città napoletana. Indagati due maggiorenni per violenze

CAIVANO (NAPOLI) - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni assicura che sarà a Caivano, la cittadina a nord di Napoli dove sono state stuprate da un branco le due cuginette di 10 e 12 anni. Per i fatti sono indagati dalla procura di Napoli Nord anche due maggiorenni (oltre 13 minorenni) per i presunti abusi sessuali. Hanno 19 e 18 anni e sono entrambi a piede libero. L'inchiesta procede parallelamente a quella della procura minorile, che si occupa degli indagati minorenni, il cui numero potrebbe essere superiore ai 10. Al 19enne,non legato a realtà criminali,verrebbe contestato un singolo episodio avvenuto dopo…
Leggi ancora

Educazione motoria nelle scuole, Abodi: “Assunzione a tempo indeterminato per 1.740 docenti”

SCUOLA, MINISTRO ABODI: ASSUNZIONE DOCENTI EDUCAZIONE MOTORIA IMPORTANTE PASSO IN AVANTI NEL PERCORSO CRESCITA SPORT ROMA - “La pubblicazione del bando finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti di Educazione motoria nelle classi della quarta e quinta della scuola elementare, mi offre l'opportunità di ringraziare il collega dell'Istruzione e il Merito, Giuseppe Valditara, e il suo Ministero, per un importante passo in avanti nel percorso di crescita della presenza dello sport nella scuola pubblica. La collaborazione quotidiana con il ministro Valditara sono certo che, passo dopo passo, porterà buoni frutti a beneficio del benessere psico-fisico di studentesse e studenti…
Leggi ancora

Educazione motoria nelle scuole, Abodi: “Assunzione a tempo indeterminato per 1.740 docenti”

SCUOLA, MINISTRO ABODI: ASSUNZIONE DOCENTI EDUCAZIONE MOTORIA IMPORTANTE PASSO IN AVANTI NEL PERCORSO CRESCITA SPORT ROMA - “La pubblicazione del bando finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti di Educazione motoria nelle classi della quarta e quinta della scuola elementare, mi offre l'opportunità di ringraziare il collega dell'Istruzione e il Merito, Giuseppe Valditara, e il suo Ministero, per un importante passo in avanti nel percorso di crescita della presenza dello sport nella scuola pubblica. La collaborazione quotidiana con il ministro Valditara sono certo che, passo dopo passo, porterà buoni frutti a beneficio del benessere psico-fisico di studentesse e studenti…
Leggi ancora

78ª Festa della Liberazione, Mattarella: “Non dimenticare mai gli ideali d’indipendenza”

ROMA - Le celebrazioni della 78ª Festa della Liberazione inizieranno questa mattina a Roma alle 9,30 con la deposizione della corona d'alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Già ieri il Capi dello Stato aveva ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma..Nel corso dell’incontro il Presidente della Repubblica ha rivolto al Ministro della Difesa Guido Crosetto: “Apprezzamento per l’operazione efficiente, brillante e rapida che è stata compiuta in Sudan per i nostri concittadini”. Riferito alle associazioni Mattarella ha ricordato l’impegno e la determinazione che le associazioni impiegano ogni giorno per tener viva la memoria…
Leggi ancora