Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parchi naturali: in G.U. l’allargamento del perimetro dell’area protetta della Val Grande in Piemonte

TORINO - Pubblicato oggi, in Gazzetta Ufficiale, il DpR per l’ingresso di nuovi comuni nel nuovo perimetro dell’area protetta della Val Grande in Piemonte.Il parco nazionale della Val Grande è un'area naturale protetta, interamente compresa nei confini della provincia del Verbano-Cusio-Ossola che è stata istituita nel 1992 per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi ma anche di tutta l'Italia con i suoi oltre 150 chilometri quadrati. L’allargamento dei confini del Parco nazionale della Val Grande è un passo avanti di grande importanza che risponde alla pressante richiesta dei cittadini  far parte del parco nazionale. Una volontà che dimostra quanto…
Leggi ancora

Parchi naturali: in G.U. l’allargamento del perimetro dell’area protetta della Val Grande in Piemonte

TORINO - Pubblicato oggi, in Gazzetta Ufficiale, il DpR per l’ingresso di nuovi comuni nel nuovo perimetro dell’area protetta della Val Grande in Piemonte.Il parco nazionale della Val Grande è un'area naturale protetta, interamente compresa nei confini della provincia del Verbano-Cusio-Ossola che è stata istituita nel 1992 per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi ma anche di tutta l'Italia con i suoi oltre 150 chilometri quadrati. L’allargamento dei confini del Parco nazionale della Val Grande è un passo avanti di grande importanza che risponde alla pressante richiesta dei cittadini  far parte del parco nazionale. Una volontà che dimostra quanto…
Leggi ancora

Parchi naturali: in G.U. l’allargamento del perimetro dell’area protetta della Val Grande in Piemonte

TORINO - Pubblicato oggi, in Gazzetta Ufficiale, il DpR per l’ingresso di nuovi comuni nel nuovo perimetro dell’area protetta della Val Grande in Piemonte.Il parco nazionale della Val Grande è un'area naturale protetta, interamente compresa nei confini della provincia del Verbano-Cusio-Ossola che è stata istituita nel 1992 per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi ma anche di tutta l'Italia con i suoi oltre 150 chilometri quadrati. L’allargamento dei confini del Parco nazionale della Val Grande è un passo avanti di grande importanza che risponde alla pressante richiesta dei cittadini  far parte del parco nazionale. Una volontà che dimostra quanto…
Leggi ancora