Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

In Valnerina “Le Voci della terra” hanno le sonorità di Salvador Sobral e Pilar

SPOLETO - I borghi della Valnerina, nell'Umbria sud-orientale che si spinge sino nella Marche in una delle zone più verdi d'italia anche per la presenza del fiume Nera, sal 30 luglio al 4 agosto, saranno protagonisti della terza edizione della rassegna "La voce della terra", dove si incontrano musica e tradizioni con l'obiettivo di declinarsi in proposte contemporanee. Sotto la direzione artistica di Silvia Alunni e dell’Associazione Visioninmusica e le quinte scenografiche di Scheggino, Sant’Anatolia di Narco, Spoleto, Castel San Felice e Vallo di Nera, il cartellone di spettacoli si anima con le performance di Salvador Sobral, straordinario talento del…
Leggi ancora

La Voce della Terra in Umbria tra musica jazz e influenze etno nei borghi della Valnerina

SPOLETO - Secondo appuntamento in Umbria per “La Voce della Terra” nei borghi di Scheggino, Sant’Anatolia di Narco e la città di Spoleto. Il programma dell’Associazione Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni e il sostegno del MIBACT e della Regione Umbria si svolgerà con diversi appuntamenti tra agosto e ottobre. L'iniziativa affonda le sue radici nella manifestazione “Il jazz per le terre del Sisma”, che nel 2019 ha lasciato il posto a “La voce della Terra”: questa nuova edizione si pone l’obiettivo di mantenere viva l’attenzione sulla Valnerina e sui suoi borghi, in particolare quelli colpiti dal terremoto, aprendo al…
Leggi ancora