Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Industria: chiusura entro il 2025 degli stabilimenti di Beko Europa a Siena e Ascoli. Esuberi per 1.935 dipendenti

ROMA - Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese).Saran- no 1.935 in totale gli esuberi. Lo hanno comunicato i vertici della ex Whirlpool a tavolo ministeriale, al Mimit, alla presenza dei sindacati. Le chiusure e gli esuberi saranno pre- visti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca. Un annuncio che arriva dopo 12 anni di Cassa integrazione tra ex Whirlpool e Beko Europe Il Mimit respinge il piano.
Leggi ancora

Industria: chiusura entro il 2025 degli stabilimenti di Beko Europa a Siena e Ascoli. Esuberi per 1.935 dipendenti

ROMA - Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese).Saran- no 1.935 in totale gli esuberi. Lo hanno comunicato i vertici della ex Whirlpool a tavolo ministeriale, al Mimit, alla presenza dei sindacati. Le chiusure e gli esuberi saranno pre- visti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca. Un annuncio che arriva dopo 12 anni di Cassa integrazione tra ex Whirlpool e Beko Europe Il Mimit respinge il piano.
Leggi ancora

Industria: chiusura entro il 2025 degli stabilimenti di Beko Europa a Siena e Ascoli. Esuberi per 1.935 dipendenti

ROMA - Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese).Saran- no 1.935 in totale gli esuberi. Lo hanno comunicato i vertici della ex Whirlpool a tavolo ministeriale, al Mimit, alla presenza dei sindacati. Le chiusure e gli esuberi saranno pre- visti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca. Un annuncio che arriva dopo 12 anni di Cassa integrazione tra ex Whirlpool e Beko Europe Il Mimit respinge il piano.
Leggi ancora

Capolarato: scoperto dalla GdF un capannone di cinesi nel varesotto che produceva accessori alta moda

VARESE - Scoperta dalla GdF  a Samarate, nel varesotto, una fabbrica di lavoratori cinesi che producevano accessori per l'alta moda. I lavoratori, tutti clandestini,vivevano e lavoravano nel capannone in precarie situazioni igienico-sanitarie. Il titolare, un 52enne cinese, è stato denunciato per capolarato. I lavoranti venivano pagati 8 euro l'ora. Non è ancora chiaro se i prodotti fossero copie marchiate con brand d'alta moda o se fossero proprie le aziende ad aver commissionato il lavoro.In passato diverse inchieste avevano portato alla scoperta di alcuni brand dell'alta moda che si servivano di manodopera sottopagata.
Leggi ancora

Capolarato: scoperto dalla GdF un capannone di cinesi nel varesotto che produceva accessori alta moda

VARESE - Scoperta dalla GdF  a Samarate, nel varesotto, una fabbrica di lavoratori cinesi che producevano accessori per l'alta moda. I lavoratori, tutti clandestini,vivevano e lavoravano nel capannone in precarie situazioni igienico-sanitarie. Il titolare, un 52enne cinese, è stato denunciato per capolarato. I lavoranti venivano pagati 8 euro l'ora. Non è ancora chiaro se i prodotti fossero copie marchiate con brand d'alta moda o se fossero proprie le aziende ad aver commissionato il lavoro.In passato diverse inchieste avevano portato alla scoperta di alcuni brand dell'alta moda che si servivano di manodopera sottopagata.
Leggi ancora

Capolarato: scoperto dalla GdF un capannone di cinesi nel varesotto che produceva accessori alta moda

VARESE - Scoperta dalla GdF  a Samarate, nel varesotto, una fabbrica di lavoratori cinesi che producevano accessori per l'alta moda. I lavoratori, tutti clandestini,vivevano e lavoravano nel capannone in precarie situazioni igienico-sanitarie. Il titolare, un 52enne cinese, è stato denunciato per capolarato. I lavoranti venivano pagati 8 euro l'ora. Non è ancora chiaro se i prodotti fossero copie marchiate con brand d'alta moda o se fossero proprie le aziende ad aver commissionato il lavoro.In passato diverse inchieste avevano portato alla scoperta di alcuni brand dell'alta moda che si servivano di manodopera sottopagata.
Leggi ancora

Furto dati sensibili: arrestate 6 persone entrate nei sistemi di SDI, Serpico e INPS

VARESE - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese hanno arrestato sei persone accusate di aver trafugato dati sensibili e segreti da importanti banche dati nazionali, come SDI, Serpico e INPS,relative ad esponenti politici per poi essere rivendute. L'inchiesta,coordinata dai pm milanesi Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco.guidata del procuratore Marcello Viola, assume particolare delicatezza perché le informazioni sottratte sono considerate dalla Procura strategiche per la sicurezza nazionale.
Leggi ancora

Furto dati sensibili: arrestate 6 persone entrate nei sistemi di SDI, Serpico e INPS

VARESE - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese hanno arrestato sei persone accusate di aver trafugato dati sensibili e segreti da importanti banche dati nazionali, come SDI, Serpico e INPS,relative ad esponenti politici per poi essere rivendute. L'inchiesta,coordinata dai pm milanesi Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco.guidata del procuratore Marcello Viola, assume particolare delicatezza perché le informazioni sottratte sono considerate dalla Procura strategiche per la sicurezza nazionale.
Leggi ancora

Furto dati sensibili: arrestate 6 persone entrate nei sistemi di SDI, Serpico e INPS

VARESE - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese hanno arrestato sei persone accusate di aver trafugato dati sensibili e segreti da importanti banche dati nazionali, come SDI, Serpico e INPS,relative ad esponenti politici per poi essere rivendute. L'inchiesta,coordinata dai pm milanesi Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco.guidata del procuratore Marcello Viola, assume particolare delicatezza perché le informazioni sottratte sono considerate dalla Procura strategiche per la sicurezza nazionale.
Leggi ancora

Varese: donna di 41 anni investita da un auto pirata a Gemonio. Morta in ospedale

VARESE - E' morta la donna di 41 anni investita per strada a Gemonio, nel Varesotto, da un'auto pirata. La donna, nonostante i tentativi dei medici in ospedale di salvarle la vita, è deceduta dopo alcune ore. Le indagini dei carabinieri si concentrano sulle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e sulle testimonianze di alcuni passanti. L'automobilista, dopo averla travolta, nella fuga ha colpito anche un'altra auto.
Leggi ancora