Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arte: l’ex Carcere Pontificio di Velletri, sarà un laboratorio di creatività fino al 30 gennaio 2024 con Iosonovulnerabile

ROMA - Fino al 30 gennaio 2024 presso l'exCarcere Pontificio di Velletri (ROMA), il tema della vulnerabilità nelle carceri sarà interpretato da una iniziativa artistica di un gruppo di artisti e professionisti delle arti visive, del cinema, della fotografia, della danza e della musica, insieme a insegnanti, tecnici e studenti dell'Accademia di Belle Arti e dei licei romani si è unito per creare “iosonovulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà!”, un progetto transdisciplinare, a cura di Sergio Mario Illuminato, che abbraccia diversi linguaggi espressivi dell’arteesplorando il concetto di coesistenza artistica nel contesto degli spazi dell’exCarcere Pontificio di Velletri, un luogo di oltre mille metri quadri costruito nel 1861 dalla famiglia…
Leggi ancora

Velletri, con l’infermiera no vax riammessa al lavoro si apre una falla nel sistema della protezione di massa

ROMA - Una infermiera è stata sospesa dalla Asl a ottobre perchè si era rifiutata di vaccinarsi così come previsto per la categoria dei sanitari. Il giudice del lavoro di Velletri, Giulio Cruciani, ha disposto per lei, dipendente della Asl Roma 6, la riammissione al lavoro. Nel provvedimento il giudice "ordina alla Asl l'immediata ricollocazione della ricorrente presso la centrale Sats di Marino, ( Servizio Assistenza Territoriale Sanitario nel centro in Provincia di Roma) con l'erogazione dello stipendio". Secondo il giudice il provvedimento il licenziamento è solo l'estrema razio e in questo caso poteva essere indicata una diversa collocazione cioè…
Leggi ancora

Velletri, con l’infermiera no vax riammessa al lavoro si apre una falla nel sistema della protezione di massa

ROMA - Una infermiera è stata sospesa dalla Asl a ottobre perchè si era rifiutata di vaccinarsi così come previsto per la categoria dei sanitari. Il giudice del lavoro di Velletri, Giulio Cruciani, ha disposto per lei, dipendente della Asl Roma 6, la riammissione al lavoro. Nel provvedimento il giudice "ordina alla Asl l'immediata ricollocazione della ricorrente presso la centrale Sats di Marino, ( Servizio Assistenza Territoriale Sanitario nel centro in Provincia di Roma) con l'erogazione dello stipendio". Secondo il giudice il provvedimento il licenziamento è solo l'estrema razio e in questo caso poteva essere indicata una diversa collocazione cioè…
Leggi ancora
Presentata la rete Enterprise Europe Network, un nuovo modo di pensare i finanziamenti europei

Presentata la rete Enterprise Europe Network, un nuovo modo di pensare i finanziamenti europei

VELLETRI - Workshop presso il CREA-VE martedì 27 giugno con l'assessore regionale all'Agricoltura Carlo Hausmann Martedì 27 giugno si è tenuto a Velletri un importante momento di confronto sul futuro dell'Agricoltura e sul rapporto del territorio con i finanziamenti europei. L'incontro, dal titolo "Fondi europei e imprese del territorio: prospettive e opportunità", è stato organizzato dal CREA Viticoltura Enologia di Velletri (www.crea.gov.it) in collaborazione con Enterprise Europe Network (www.eenelse.it), e ha visto la partecipazione di aziende e amministratori locali, a cominciare dall'assessore regionale all’Agricoltura Carlo Hausmann. L'appuntamento avevo lo scopo specifico di presentare Enterprise Europe Network, organismo nato con l’obiettivo…
Leggi ancora
Banca Popolare del Lazio premiata ai Milano Finanza Global Awards nella categoria “Creatori di Valore”

Banca Popolare del Lazio premiata ai Milano Finanza Global Awards nella categoria “Creatori di Valore”

Completato anche l’organigramma aziendale con l’istituzione della figura dell’Amministratore Delegato, carica affidata al Direttore Generale Massimo Lucidi Velletri 08 giugno 2017 – Per la terza volta in pochi anni la Banca Popolare del Lazio viene premiata nella categoria “Creatori di Valore” ai Milano Finanza Global Awards. La cerimonia, svoltasi al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano lo scorso 6 giugno, ha visto ritirare il premio il Presidente dott. prof. Renato Mastrostefano, insieme al Direttore Generale dott. Massimo Lucidi, alla prima uscita pubblica da Amministratore Delegato. Il Consiglio di Amministrazione della Banca, lo scorso 29 maggio, ha accettato la…
Leggi ancora
Banca Popolare del Lazio, approvati Bilancio e ripartizione utili: agli azionisti 5,17 milioni di Euro

Banca Popolare del Lazio, approvati Bilancio e ripartizione utili: agli azionisti 5,17 milioni di Euro

L’ASSEMBLEA DEI SOCI HA APPROVATO LA PROPOSTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, IL DIVIDENDO SI ATTESTA A 0,70 EURO PER AZIONE Velletri 22 maggio 2017 – L’assemblea dei soci della Banca Popolare del Lazio, tenutasi domenica 21 maggio a Velletri, ha approvato formalmente il bilancio relativo all’esercizio 2016, confermando la proposta presentata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione Dott. Prof. Renato Mastrostefano.  Il risultato netto di esercizio, pari a circa 9,3 milioni di Euro, è stato ripartito assegnando il 20% alle riserve (10% alla legale e 10% alla statutaria) e 2,2 milioni alla riserva per acquisto azioni proprie. Approvata anche la ridistribuzione per gli azionisti, ai quali…
Leggi ancora
Bilancio 2016, Banca Popolare del Lazio continua a distribuire utili nonostante la ripresa lenta

Bilancio 2016, Banca Popolare del Lazio continua a distribuire utili nonostante la ripresa lenta

Domenica 21 maggio assemblea dei soci per l’approvazione del documento già presentato e ratificato dal CdA I RISULTATI ECONOMICI SONO IN LINEA CON IL 2015, ANNO PER IL QUALE L’ISTITUTO DI CREDITO RICEVERÀ IL MILANO FINANZA GLOBAL AWARDS 2017 NELLA CATEGORIA “CREATORI DI VALORE” DURANTE LA CERIMONIA DEL 6 GIUGNO Velletri 17 maggio 2017 – Sarà un bilancio in utile e in linea con gli anni precedenti quello che l’assemblea dei soci della Banca Popolare del Lazio si prepara a discutere e approvare domenica 21 maggio 2017.  L’istituto di credito con sede a Velletri ha già diffuso a marzo il…
Leggi ancora
Banca Popolare del Lazio in soccorso delle imprese agricola dopo le gelate di aprile

Banca Popolare del Lazio in soccorso delle imprese agricola dopo le gelate di aprile

L’istituto di credito ha varato un pacchetto di aiuti per le aziende che hanno ricevuto danni dall’improvvisa ondata di maltempo di fine aprile Velletri, 15 maggio 2017 - La Banca Popolare del Lazio ha delineato una proposta di aiuto alle imprese coinvolte dall’improvvisa ondata di maltempo di fine aprile, uno sforzo teso a permettere alle aziende di affrontare e superare questo momento di difficoltà con un’offerta ad ampio raggio. Come noto, le avversità climatiche registrate in partricolare nella zona sud del Lazio hanno determinato gravi danni alle coltivazioni, con conseguenze negative per le imprese agricole che dovranno contabilizzare un mancato…
Leggi ancora
La Banca Popolare del Lazio approva il Progetto di Bilancio 2016

La Banca Popolare del Lazio approva il Progetto di Bilancio 2016

Il Consiglio di Amministrazione si è riunito il giorno 21 marzo 2017 per approvare il progetto di bilancio dell’esercizio 2016, corredato della sua relazione sulla gestione. L’Utile dell’operatività corrente, al lordo delle imposte, si attesta a € 13,4 milioni (-2,9% rispetto al 2015), mentre l’ammontare delle Imposte sul reddito dell’esercizio, si quantifica in € 4,2 milioni (+65,6% rispetto al 2015), con ciò determinando un Risultato Netto nell’esercizio 2016 pari a € 9,275 milioni, con un decremento di circa 2 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente (- 18,1%). Nonostante le criticità evidenziate da una ripresa economica debole e incerta, con i…
Leggi ancora
Convenzione tra Banca Popolare del Lazio e Confidi Lazio a favore delle PMI della Regione

Convenzione tra Banca Popolare del Lazio e Confidi Lazio a favore delle PMI della Regione

Velletri, 7 marzo 2017 - CONFIDI LAZIO e BANCA POPOLARE DEL LAZIO hanno siglato un nuovo accordo per ampliare la convenzione tra i due soggetti e renderla disponibile alle imprese su tutto il territorio del Lazio. La convenzione è stata sottoscritta presso la Sede Centrale della Banca Popolare del Lazio dal Direttore Generale Massimo Lucidi e dal Presidente di Confidi Lazio Alessandro Casinelli, che ha lasciato da pochi giorni l’incarico. L’accordo risponde alla necessità di agevolare la concessione di garanzie a favore delle PMI della Regione tramite Confidi Lazio, intermediario finanziario (EX ART. 112 TUB), che opera nel settore da…
Leggi ancora