Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meteo: allerta gialla in 12 regioni con particolare attenzione su Veneto, Romagna e Marche

ROMA - È allerta gialla in 12 regioni per un situazione di maltempo su tutta la  Penisola. Il Dipartimento della Protezione civile,d'intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse su parte di Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, nonché sugli interi territori di Umbria, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria, e su settori di Sicilia e Sardegna. Possibili nevicate, piogge intense e forti raffiche di vento. I fenomeni potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche.
Leggi ancora

Emergenza caldo: 13 città con bollino rosso. Nubifragi in Veneto ed Emilia Romagna

ROMA - E' ancora allerta caldo con 13 città con il bollino rosso, secondo l'indicatore sulle ondate di calore del ministero della Salute. Oggi sono interessate Bologna,Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Rieti e Torino. Nei prossimi giorni saranno possibili temporali, tornado e nubifragi nel Nord, in particolare in Veneto ed in Emilia- Romagna. Una perturbazione di origine atlantica porterà aria fredda in quota e non solo, in particolare venerdì prossimo.
Leggi ancora

Emergenza caldo: 13 città con bollino rosso. Nubifragi in Veneto ed Emilia Romagna

ROMA - E' ancora allerta caldo con 13 città con il bollino rosso, secondo l'indicatore sulle ondate di calore del ministero della Salute. Oggi sono interessate Bologna,Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Rieti e Torino. Nei prossimi giorni saranno possibili temporali, tornado e nubifragi nel Nord, in particolare in Veneto ed in Emilia- Romagna. Una perturbazione di origine atlantica porterà aria fredda in quota e non solo, in particolare venerdì prossimo.
Leggi ancora

Meteo: il maltempo si sposta nel Nord-Est con allerta gialla per Veneto e Friuli Venezia Giulia

ROMA - Dopo aver causato allagamenti, frane e danni ingenti nel Nord-Ovest, il fronte del maltempo si sposta sul Nord-Est della Penisola. Diramata l'allerta gialla per Veneto, Friuli Venezia Giulia e alcuni settori dell'Emilia Romagna. Sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, dapprima su Friuli Venezia Giulia e Veneto,poi sull'Emilia-Romagna I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Meteo: il maltempo si sposta nel Nord-Est con allerta gialla per Veneto e Friuli Venezia Giulia

ROMA - Dopo aver causato allagamenti, frane e danni ingenti nel Nord-Ovest, il fronte del maltempo si sposta sul Nord-Est della Penisola. Diramata l'allerta gialla per Veneto, Friuli Venezia Giulia e alcuni settori dell'Emilia Romagna. Sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, dapprima su Friuli Venezia Giulia e Veneto,poi sull'Emilia-Romagna I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Inondazioni Veneto: è ancora allerta fino alle 14 di oggi. Campi e case sommerse dai fiumi esondati

VERONA - È ancora stato di emergenza in Veneto per il cedimento degli argini dei fiumi con allagamenti in molti comuni. In provincia di Vicenza sono crollati due ponti: il presidente della regione Luca Zaia ha dichiarato lo stato di emergenza e almeno fino alle 14 di venerdì la Protezione Civile ha dichiarato un’allerta meteo rossa (il livello più alto) in diverse zone del Veneto, soprattutto nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Campi agricoli, aziende ed edifici sono ancora sommersi dall'acqua in 77 comuni della regione. Molte strade sono inagibili e alcune zone sono rimaste per ore senza elettricità.…
Leggi ancora

Inondazioni Veneto: è ancora allerta fino alle 14 di oggi. Campi e case sommerse dai fiumi esondati

VERONA - È ancora stato di emergenza in Veneto per il cedimento degli argini dei fiumi con allagamenti in molti comuni. In provincia di Vicenza sono crollati due ponti: il presidente della regione Luca Zaia ha dichiarato lo stato di emergenza e almeno fino alle 14 di venerdì la Protezione Civile ha dichiarato un’allerta meteo rossa (il livello più alto) in diverse zone del Veneto, soprattutto nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Campi agricoli, aziende ed edifici sono ancora sommersi dall'acqua in 77 comuni della regione. Molte strade sono inagibili e alcune zone sono rimaste per ore senza elettricità.…
Leggi ancora

Inondazioni Veneto: è ancora allerta fino alle 14 di oggi. Campi e case sommerse dai fiumi esondati

VERONA - È ancora stato di emergenza in Veneto per il cedimento degli argini dei fiumi con allagamenti in molti comuni. In provincia di Vicenza sono crollati due ponti: il presidente della regione Luca Zaia ha dichiarato lo stato di emergenza e almeno fino alle 14 di venerdì la Protezione Civile ha dichiarato un’allerta meteo rossa (il livello più alto) in diverse zone del Veneto, soprattutto nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Campi agricoli, aziende ed edifici sono ancora sommersi dall'acqua in 77 comuni della regione. Molte strade sono inagibili e alcune zone sono rimaste per ore senza elettricità.…
Leggi ancora

Meteo: una nuova perturbazione ha fatto scattare l’allerta arancione in Liguria, Emilia Romagna e Veneto

ROMA - Nuova ondata di maltempo a causa di una vasta area perturbata giunta sull'Italia.Sono previste precipitazioni abbondanti e diffuse sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, nonché un rinforzo dei venti su gran parte del Paese.I fenomeni potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche. Valutata l'allerta arancione su parte di Liguria, Emilia-Romagna e Veneto.Allerta gialla sull'intero territorio di Piemonte, Toscana, Lazio, Umbria,Molise,e su aree della Liguria e del Friuli Venezia Giulia.
Leggi ancora

Turismo sulla neve: dall’Alto Adige al Veneto con gli sci ai piedi con la “metro di superficie” degli impianti a fune

CORTINA - Una "metropolitana" da prendere con gli sci ai piedi percorrendo tutto d'un fiato in un percorso dall'Alta Badia a Cortina, o concedendosi dei ritmi decisamente più slow con tappe nel circuito di ski aree tra l'Alto Adige e il Veneto.  Dai paesi dell’Alta Badia si raggiunge la località Armentarola dove ad attendere ci sono pulmini che portano in cima al passo Falzarego. Da qui si raggiungono l’area Lagazuoi, l’area 5 Torri e – attraverso il nuovo Cortina Skyline – l’area delle Tofane, per poi proseguire verso Faloria e Ra Valles. È questa la bellezza di questa proposta: si tratta di un viaggio tra…
Leggi ancora