Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Zone Gialle: da lunedì 20 Marche, Liguria e Veneto entrano nel decreto firmato da Speranza

ROMA - Ordinanza Speranza Regioni zona gialla Come già anticipato, Marche, Liguria, Veneto e provincia autonoma di Trento da lunedì entreranno in zona gialla. Il ministro della Salute Speranza ha firmato l'ordinanza con cui ha sancito il passaggio delle 4 Regioni nella zona gialla. Lo ha reso noto lo stesso ministero.
Leggi ancora

Zone Gialle: da lunedì 20 Marche, Liguria e Veneto entrano nel decreto firmato da Speranza

ROMA - Ordinanza Speranza Regioni zona gialla Come già anticipato, Marche, Liguria, Veneto e provincia autonoma di Trento da lunedì entreranno in zona gialla. Il ministro della Salute Speranza ha firmato l'ordinanza con cui ha sancito il passaggio delle 4 Regioni nella zona gialla. Lo ha reso noto lo stesso ministero.
Leggi ancora

La battaglia del Prosecco tra Italia e Croazia. Le Regioni invocano il Governo per la difesa dell’identità

VENEZIA - La battaglia tra la Croazia e l'italia, ma in particolare della Regione Veneto,sulla denominazione del prosecco non è nuova. La richiesta della Croazia in Unione Europea per la protezione del 'Prosek' rappresenta "un pericolo" e il "tentativo di evocare la qualità delle produzioni italiane ai soli fini commerciali, attraverso lo sfruttamento della notorietà mondiale acquisita da un prodotto italiano". Lo affermano le Regioni al termine della Conferenza. "Chiediamo al ministro Patuanelli che siano attivate tutte le iniziative possibili per una decisa opposizione alla richiesta della Croazia. Siamo disponibili a supportare le conseguenti azioni del governo", dicono.
Leggi ancora

La battaglia del Prosecco tra Italia e Croazia. Le Regioni invocano il Governo per la difesa dell’identità

VENEZIA - La battaglia tra la Croazia e l'italia, ma in particolare della Regione Veneto,sulla denominazione del prosecco non è nuova. La richiesta della Croazia in Unione Europea per la protezione del 'Prosek' rappresenta "un pericolo" e il "tentativo di evocare la qualità delle produzioni italiane ai soli fini commerciali, attraverso lo sfruttamento della notorietà mondiale acquisita da un prodotto italiano". Lo affermano le Regioni al termine della Conferenza. "Chiediamo al ministro Patuanelli che siano attivate tutte le iniziative possibili per una decisa opposizione alla richiesta della Croazia. Siamo disponibili a supportare le conseguenti azioni del governo", dicono.
Leggi ancora

Casa Paladin: la sostenibilità delle quattro “V” della maison vinicola con le radici in quattro regioni

ANNONE VENETO (VENEZIA) - Le quattro “V” della maison vinicola veneta, Casa Paladin, fanno sintesi  nella produzione delle tenute di Veneto, Friuli, Lombardia e Toscana. Vite, Verde, Vino e Vita sembra un pretesto creativo per dare contenuto ad uno storytelling enologico ma in realtà è un percorso, una maturazione di un processo iniziato nel 1962 fino ad arrivare ai giorni nostri. «Siamo convinti – afferma la famiglia Paladin – che la generazione presente debba soddisfare i suoi bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri».  E’ così che tradizioni e affermazioni come “E’ stato fatto sempre così” …
Leggi ancora

Turismo: le destinazioni “natura” di FIAB con Biciviaggi alla scoperta della Versilia e del Lago di Garda

ROMA - Come saranno le vacanze di questa prossima estate? Sarà possibile muoversi tra le regioni o le misure anti-Covid imporranno ancora restrizioni? A dirlo potranno essere solo i numeri del contagio. Un fatto è certo, le destinazioni saranno scelte in base alla loro offerta di attività all’aria aperta. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), diventata una delle maggiori realtà del cicloturismo, ha messo a punto una gamma di servizi per viaggiatori amanti della mobilità sostenibile con gli itinerari di Bicitalia che includono tracce GPS scaricabili gratuitamente e le strutture ricettive di Albergabici, una rete di alberghi e B&B…
Leggi ancora