Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terzo Settore: Fondazione Diabete Ricerca diventa co-fondatore di Venezia Capitale Mondiale Sostenibilità

VENEZIA - La Fondazione Diabete Ricerca Onlus diventa nuovo socio co-fondatore della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF). L’ingresso, deliberato dal Consiglio di Indirizzo VSF lo scorso 16 dicembre, segna l’inizio di una collaborazione strategica per promuovere approcci innovativi al legame tra ambiente, salute e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili (MCNT). In questo contesto la Fondazione Diabete Ricerca Onlus svilupperà iniziative di studio e attuazione utilizzando Venezia come contesto di ricerca. Tra le attività principali, il progetto “Ambiente, Salute e Prevenzione delle Malattie Croniche”, dedicato alla raccolta e analisi di dati tramite dispositivi indossabili…
Leggi ancora

Omicidio Cecchettin: ergastolo e interdizione dagli uffici per Filippo Turetta. Così la sentenza di Venezia

VENEZIA - Per Filippo Turetta è condanna all'ergastolo e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici per l'omicidio di Giulia Cecchettin, l'ex fidanzata uccisa l'11 novembre 2023, con 75 coltellate. La sentenza dei giudici della Corte d'Assise di Venezia è stata emessa dopo oltre 6 ore di camera di consiglio. Accolta la richiesa dell'accusa ma non sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà e del reato di minacce. La difesa aveva chiesto le attenuanti generiche facendo leva "sull'insussiatenza della premeditazione" ma smentire dal comportamento tenuto da Filippo fino alla sera dell'omicidio.
Leggi ancora

Omicidio Cecchettin: ergastolo e interdizione dagli uffici per Filippo Turetta. Così la sentenza di Venezia

VENEZIA - Per Filippo Turetta è condanna all'ergastolo e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici per l'omicidio di Giulia Cecchettin, l'ex fidanzata uccisa l'11 novembre 2023, con 75 coltellate. La sentenza dei giudici della Corte d'Assise di Venezia è stata emessa dopo oltre 6 ore di camera di consiglio. Accolta la richiesa dell'accusa ma non sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà e del reato di minacce. La difesa aveva chiesto le attenuanti generiche facendo leva "sull'insussiatenza della premeditazione" ma smentire dal comportamento tenuto da Filippo fino alla sera dell'omicidio.
Leggi ancora

Omicidio Cecchettin: ergastolo e interdizione dagli uffici per Filippo Turetta. Così la sentenza di Venezia

VENEZIA - Per Filippo Turetta è condanna all'ergastolo e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici per l'omicidio di Giulia Cecchettin, l'ex fidanzata uccisa l'11 novembre 2023, con 75 coltellate. La sentenza dei giudici della Corte d'Assise di Venezia è stata emessa dopo oltre 6 ore di camera di consiglio. Accolta la richiesa dell'accusa ma non sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà e del reato di minacce. La difesa aveva chiesto le attenuanti generiche facendo leva "sull'insussiatenza della premeditazione" ma smentire dal comportamento tenuto da Filippo fino alla sera dell'omicidio.
Leggi ancora

Omicidio Cecchettin: ergastolo e interdizione dagli uffici per Filippo Turetta. Così la sentenza di Venezia

VENEZIA - Per Filippo Turetta è condanna all'ergastolo e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici per l'omicidio di Giulia Cecchettin, l'ex fidanzata uccisa l'11 novembre 2023, con 75 coltellate. La sentenza dei giudici della Corte d'Assise di Venezia è stata emessa dopo oltre 6 ore di camera di consiglio. Accolta la richiesa dell'accusa ma non sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà e del reato di minacce. La difesa aveva chiesto le attenuanti generiche facendo leva "sull'insussiatenza della premeditazione" ma smentire dal comportamento tenuto da Filippo fino alla sera dell'omicidio.
Leggi ancora

Prima udienza omicidio Cecchettin a Venezia. Turetta conferma l’intenzione di uccidere

VENEZIA - Si è conclusa la prima udienza che vedeva imputato Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin. Il padre di Giulia al termine dell'udienza ha detto: "ora sappiamo chi è Turetta. Il momento più doloroso è stato sapere cosa ha attraversato mia figlia negli ultimi momenti della sua vita. Ma non è questo il punto del processo, il punto è che abbiamo capito chi è Filippo Turetta". A dirlo è Gino Cecchettin, presente a Venezia all'udienza del processo per l'omicidio della figlia Giulia. "Quello che emerge oggi è che la vita del prossimo è una cosa sacra, e non…
Leggi ancora

Prima udienza omicidio Cecchettin a Venezia. Turetta conferma l’intenzione di uccidere

VENEZIA - Si è conclusa la prima udienza che vedeva imputato Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin. Il padre di Giulia al termine dell'udienza ha detto: "ora sappiamo chi è Turetta. Il momento più doloroso è stato sapere cosa ha attraversato mia figlia negli ultimi momenti della sua vita. Ma non è questo il punto del processo, il punto è che abbiamo capito chi è Filippo Turetta". A dirlo è Gino Cecchettin, presente a Venezia all'udienza del processo per l'omicidio della figlia Giulia. "Quello che emerge oggi è che la vita del prossimo è una cosa sacra, e non…
Leggi ancora

Prima udienza omicidio Cecchettin a Venezia. Turetta conferma l’intenzione di uccidere

VENEZIA - Si è conclusa la prima udienza che vedeva imputato Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin. Il padre di Giulia al termine dell'udienza ha detto: "ora sappiamo chi è Turetta. Il momento più doloroso è stato sapere cosa ha attraversato mia figlia negli ultimi momenti della sua vita. Ma non è questo il punto del processo, il punto è che abbiamo capito chi è Filippo Turetta". A dirlo è Gino Cecchettin, presente a Venezia all'udienza del processo per l'omicidio della figlia Giulia. "Quello che emerge oggi è che la vita del prossimo è una cosa sacra, e non…
Leggi ancora

Premio Campiello: ‘Alma’ (Feltrinelli) di Federica Manzon vince l’edizione 2024 alla Fenice di Venezia

VENEZIA - Federica Manzon con 'Alma' (Giangiacomo Feltrinelli) ha vinto la 62esima edizione del Premio Campiello. L'unica scrittrice della cinquina ha ottenuto 101 voti sui 287 espressi di una giuria di 300 lettori anonimi. L'assegnazione del premio è avvenuta nella storica sede del Gran Teatro La Fenice di Venezia. Federica Manzon, 42 anni, di Pordenone, vive tra Milano e Trieste. Gli altri 4 finalisti:Antonio Franchini (78 voti), Emanuele Trevi (66), Michele Mari (33) e Vanni Santoni (6 voti).
Leggi ancora

Premio Campiello: ‘Alma’ (Feltrinelli) di Federica Manzon vince l’edizione 2024 alla Fenice di Venezia

VENEZIA - Federica Manzon con 'Alma' (Giangiacomo Feltrinelli) ha vinto la 62esima edizione del Premio Campiello. L'unica scrittrice della cinquina ha ottenuto 101 voti sui 287 espressi di una giuria di 300 lettori anonimi. L'assegnazione del premio è avvenuta nella storica sede del Gran Teatro La Fenice di Venezia. Federica Manzon, 42 anni, di Pordenone, vive tra Milano e Trieste. Gli altri 4 finalisti:Antonio Franchini (78 voti), Emanuele Trevi (66), Michele Mari (33) e Vanni Santoni (6 voti).
Leggi ancora