Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Usa: al voto per il 47° presidente. Sullo sfondo di venti di guerra la sfida Trump-Harris

WASHINGTON - Oggi è l'Election Day, il giorno i cui gli Stati Uniti sceglieranno il 47° Presidente, e mai come questa volta la scelta di milioni di americani avrà ricadute anche sul resto del mondo. Dalla crisi in Medio Oriente, al conflitto in Ucraina e al futuro della Nato. Ma anche sugli scambi commerciali potrebbero esserci dei cambiamenti con dazi ed imposizioni come detto in alcuni passaggi della campagna elettorale dai due candidati alla presidenza. Il testa a testa tra Trump e Harris non consente di fare previsioni e sopratutto un'America così divisa si rifletterà sul lavoro delle due ali…
Leggi ancora

Usa: al voto per il 47° presidente. Sullo sfondo di venti di guerra la sfida Trump-Harris

WASHINGTON - Oggi è l'Election Day, il giorno i cui gli Stati Uniti sceglieranno il 47° Presidente, e mai come questa volta la scelta di milioni di americani avrà ricadute anche sul resto del mondo. Dalla crisi in Medio Oriente, al conflitto in Ucraina e al futuro della Nato. Ma anche sugli scambi commerciali potrebbero esserci dei cambiamenti con dazi ed imposizioni come detto in alcuni passaggi della campagna elettorale dai due candidati alla presidenza. Il testa a testa tra Trump e Harris non consente di fare previsioni e sopratutto un'America così divisa si rifletterà sul lavoro delle due ali…
Leggi ancora

Usa: al voto per il 47° presidente. Sullo sfondo di venti di guerra la sfida Trump-Harris

WASHINGTON - Oggi è l'Election Day, il giorno i cui gli Stati Uniti sceglieranno il 47° Presidente, e mai come questa volta la scelta di milioni di americani avrà ricadute anche sul resto del mondo. Dalla crisi in Medio Oriente, al conflitto in Ucraina e al futuro della Nato. Ma anche sugli scambi commerciali potrebbero esserci dei cambiamenti con dazi ed imposizioni come detto in alcuni passaggi della campagna elettorale dai due candidati alla presidenza. Il testa a testa tra Trump e Harris non consente di fare previsioni e sopratutto un'America così divisa si rifletterà sul lavoro delle due ali…
Leggi ancora

A Rai Italia con Luca Mazzà i nuovi venti di guerra che rendono urgenti le risorse della difesa nel mondo

ROMA - Venti si guerra nel mondo con gli orrori e le conseguenze come quelli dell’attacco terroristico di Hamas a Israele. Il numero dei conflitti armati, e di quelli che sembravano sopiti è quasi dimenticati, stanno riesplodendo in più latitudini tracciando nuove mappe della geopolitica. All'improvviso le risorse destinate alla difesa su scala globale stanno diventando centrali nei bilanci dei governi. Sono questi alcuni degli argomenti della puntata di “Punti di Vista”, in onda su Rai Italia nel mondo, Rai Italy-RaiPlay e su Rai2 il giovedì dopo mezzanotte e trenta. In studio, con la conduzione di Luca Mazzà, Riccardo Sessa, ex…
Leggi ancora

A Rai Italia con Luca Mazzà i nuovi venti di guerra che rendono urgenti le risorse della difesa nel mondo

ROMA - Venti si guerra nel mondo con gli orrori e le conseguenze come quelli dell’attacco terroristico di Hamas a Israele. Il numero dei conflitti armati, e di quelli che sembravano sopiti è quasi dimenticati, stanno riesplodendo in più latitudini tracciando nuove mappe della geopolitica. All'improvviso le risorse destinate alla difesa su scala globale stanno diventando centrali nei bilanci dei governi. Sono questi alcuni degli argomenti della puntata di “Punti di Vista”, in onda su Rai Italia nel mondo, Rai Italy-RaiPlay e su Rai2 il giovedì dopo mezzanotte e trenta. In studio, con la conduzione di Luca Mazzà, Riccardo Sessa, ex…
Leggi ancora

A Rai Italia con Luca Mazzà i nuovi venti di guerra che rendono urgenti le risorse della difesa nel mondo

ROMA - Venti si guerra nel mondo con gli orrori e le conseguenze come quelli dell’attacco terroristico di Hamas a Israele. Il numero dei conflitti armati, e di quelli che sembravano sopiti è quasi dimenticati, stanno riesplodendo in più latitudini tracciando nuove mappe della geopolitica. All'improvviso le risorse destinate alla difesa su scala globale stanno diventando centrali nei bilanci dei governi. Sono questi alcuni degli argomenti della puntata di “Punti di Vista”, in onda su Rai Italia nel mondo, Rai Italy-RaiPlay e su Rai2 il giovedì dopo mezzanotte e trenta. In studio, con la conduzione di Luca Mazzà, Riccardo Sessa, ex…
Leggi ancora