Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Verbania: ricerche ancora in corso per trovare Andrea Capponcelli (29) allontanatosi da mercoledì per un trekking

VERBANO (PIEMONTE) - Continuano le ricerche del 29enne scomparso Andrea Capponcelli. Del giovane non si hanno più notizie da mercoledì quando si era allontanato per un trekking nell'area di Ghiffa nell'Alto Verbano. Le operazioni sono iniziate ieri dopo la denuncia della famiglia alla Questura di Verbania. Alle ricerche partecipano il Soccorso alpino civile, la Guardia di Finanza, la Protezione civile e i Carabinieri forestali. Il 29enne non è nuovo ad allontanarsi da casa per fare lunghe pas- seggiate. Anche 2 settimane fa aveva tardato a rientrare da un'escursione facendo preoccupare la famiglia.
Leggi ancora

Verbania: ricerche ancora in corso per trovare Andrea Capponcelli (29) allontanatosi da mercoledì per un trekking

VERBANO (PIEMONTE) - Continuano le ricerche del 29enne scomparso Andrea Capponcelli. Del giovane non si hanno più notizie da mercoledì quando si era allontanato per un trekking nell'area di Ghiffa nell'Alto Verbano. Le operazioni sono iniziate ieri dopo la denuncia della famiglia alla Questura di Verbania. Alle ricerche partecipano il Soccorso alpino civile, la Guardia di Finanza, la Protezione civile e i Carabinieri forestali. Il 29enne non è nuovo ad allontanarsi da casa per fare lunghe pas- seggiate. Anche 2 settimane fa aveva tardato a rientrare da un'escursione facendo preoccupare la famiglia.
Leggi ancora

Verbania: ricerche ancora in corso per trovare Andrea Capponcelli (29) allontanatosi da mercoledì per un trekking

VERBANO (PIEMONTE) - Continuano le ricerche del 29enne scomparso Andrea Capponcelli. Del giovane non si hanno più notizie da mercoledì quando si era allontanato per un trekking nell'area di Ghiffa nell'Alto Verbano. Le operazioni sono iniziate ieri dopo la denuncia della famiglia alla Questura di Verbania. Alle ricerche partecipano il Soccorso alpino civile, la Guardia di Finanza, la Protezione civile e i Carabinieri forestali. Il 29enne non è nuovo ad allontanarsi da casa per fare lunghe pas- seggiate. Anche 2 settimane fa aveva tardato a rientrare da un'escursione facendo preoccupare la famiglia.
Leggi ancora

Verbania: oggi due esperti chiamati dalla difesa di Tadini esamineranno i cavi di risalita

VERBANIA - Sono stati i "forchettoni" ad aver contribuito alla rottura del cavo di risalita della funivia del Mottarone? E su questa ipotesi avanzata dalla Procura che il legale della difesa di Gabriele Tadini (il caposervizio della funivia) ha nominato due consulenti di parte. I due esperti dovrebbero respingere la tesi della Procura e sostenere invece che i due fattori: rottura cavo e uso dei forchettoni, sono indipendenti tra loro. Il sopralluogo, dunque, di un fisico cinematico e un ingegnere dei metalli,si terrà oggi sull'impianto del Mottarone per analizzare le cause della rottura della fune.
Leggi ancora

Verbania: un video tedesco svela l’uso frequente dei forchettoni sui cavi della funivia

VERBANIA - La tragedia della funivia del Mottarone continua a rivelare dettagli inquietanti circa l’impiego frequente dei cosiddetti "forchettoni", il blocco dei freni di sicurezza che avrebbero impedito anche durante la tragica giornata del 23 maggio di entrare in funzione. Ora è un video di un cineoperatore tedesco a mostrare che quei forchettoni vanivano utilizzati spesso anche in anni precedenti. Il loro uso  potrebbe avere scaricato una tensione eccessiva sulla fune e, quindi, la rottura all'altezza dell'attacco del carrello. E' una delle numerose ipotesi al vaglio dei consulenti della procura di Verbania che devono fare luce sulle cause dell'incidente che il…
Leggi ancora

Funivia Mottarone, proseguono indagini su cause del cavo rotto. Intanto solo Tadini ai domiciliari

VERBANIA - Le indagini sul disastro della funivia del Mottarone proseguono per chiarire l’altra grande incognita: perché e quali sono state le cause del cavo che si è sfilacciato. Nel frattempo Gabriele Tadini, il caposervizio della funivia va ai domiciliari mentre tornano liberi Luigi Nerini, il gestore dell'impianto ed Enrico Perocchio, direttore di esercizio. Lo ha deciso ieri notte il gip di Verbania Donatella Banci Buonamici. I tre erano stati fermati nella notte tra martedì e mercoledì, per l'incidente che domenica scorsa ha causato 14 morti.Tuttavia sulle ulteriori indagine della fune, gli indagati restano gli stessi. Lo ha detto il…
Leggi ancora

Verbania: chiesto dal procuratore Bossi la conferma degli arresti per i gestori della funivia. Domani davanti al Gip

VERBANIA - La procura di Verbania ha chiesto la convalida dell'arresto per i tre fermati accusati della strage della funivia del Mottarone, che ha provocato 14 vittime. Potrebbero inquinare le prove,reiterare il reato mettendo in pericolo la sicurezza pubblica e cercare di fuggire, secondo l'accusa. L'udienza davanti al gip è fissata per domani. Il legale di Tadini,il responsabile del servizio della funivia, dice che il suo assistito è pronto ad ammettere di aver disattivato il sistema frenante,ma non immaginava potesse rompersi il cavo
Leggi ancora

L’Anddos elogia i Comuni di Rimini e Verbania per il registro delle unioni civili

RIMINI - A Rimini e Verbania le coppie di fatto, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, potranno iscriversi al registro delle unioni civili. I rispettivi sindaci, Andrea Gnassi e Silvia Marchionini, hanno voluto dare ai propri concittadini, ma anche alla nazione intera, un messaggio forte e preciso: la cultura alle differenze è fondamentale per la prevenzione a tutto ciò che tocca da vicino la vita quotidiana delle persone, dal mobbing sul posto di lavoro, agli episodi di violenza omofoba, al bullismo nelle scuole. “Un segnale di grande civiltà contro le discriminazioni: esprimiamo grande soddisfazione per la decisione delle amministrazioni comunali di…
Leggi ancora

L’Anddos elogia i Comuni di Rimini e Verbania per il registro delle unioni civili

RIMINI - A Rimini e Verbania le coppie di fatto, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, potranno iscriversi al registro delle unioni civili. I rispettivi sindaci, Andrea Gnassi e Silvia Marchionini, hanno voluto dare ai propri concittadini, ma anche alla nazione intera, un messaggio forte e preciso: la cultura alle differenze è fondamentale per la prevenzione a tutto ciò che tocca da vicino la vita quotidiana delle persone, dal mobbing sul posto di lavoro, agli episodi di violenza omofoba, al bullismo nelle scuole. “Un segnale di grande civiltà contro le discriminazioni: esprimiamo grande soddisfazione per la decisione delle amministrazioni comunali di…
Leggi ancora