Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fashion Week Milano: assegnati i “Sustainable Awards 2023” della Camera Nazionale della Moda

MILANO - Assegnati nella Fashion Week di Milano i riconoscimenti "Sustainable Fashion Awards 2023" della Camera Nazionale della Moda che premia i criteri di economia circolare. Durante la serata condotta da Sabrina Impacciatore, è stata la maison Gucci si è aggiudicarsi l’Ellen McArthur Foundation Award for Circular Economy. Il riconoscimento, secondo quanto descritto nella motivazione, ha premiato l’impegno di Gucci nella creazione di capi di alta qualità concepiti secondo i principi di economia circolare, nonché il costante utilizzo di materiali approvvigionati in modo responsabile. Ahluwalia, invece, si è portata a casa il Premio Bicester Collection per i Designer Emergenti. Fin dalla sua fondazione, infatti, il brand…
Leggi ancora

Fashion Week Milano: assegnati i “Sustainable Awards 2023” della Camera Nazionale della Moda

MILANO - Assegnati nella Fashion Week di Milano i riconoscimenti "Sustainable Fashion Awards 2023" della Camera Nazionale della Moda che premia i criteri di economia circolare. Durante la serata condotta da Sabrina Impacciatore, è stata la maison Gucci si è aggiudicarsi l’Ellen McArthur Foundation Award for Circular Economy. Il riconoscimento, secondo quanto descritto nella motivazione, ha premiato l’impegno di Gucci nella creazione di capi di alta qualità concepiti secondo i principi di economia circolare, nonché il costante utilizzo di materiali approvvigionati in modo responsabile. Ahluwalia, invece, si è portata a casa il Premio Bicester Collection per i Designer Emergenti. Fin dalla sua fondazione, infatti, il brand…
Leggi ancora

Fashion Week Milano: assegnati i “Sustainable Awards 2023” della Camera Nazionale della Moda

MILANO - Assegnati nella Fashion Week di Milano i riconoscimenti "Sustainable Fashion Awards 2023" della Camera Nazionale della Moda che premia i criteri di economia circolare. Durante la serata condotta da Sabrina Impacciatore, è stata la maison Gucci si è aggiudicarsi l’Ellen McArthur Foundation Award for Circular Economy. Il riconoscimento, secondo quanto descritto nella motivazione, ha premiato l’impegno di Gucci nella creazione di capi di alta qualità concepiti secondo i principi di economia circolare, nonché il costante utilizzo di materiali approvvigionati in modo responsabile. Ahluwalia, invece, si è portata a casa il Premio Bicester Collection per i Designer Emergenti. Fin dalla sua fondazione, infatti, il brand…
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora