Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Afghanistan, dopo la presa di Kabul nascerà un emirato islamico. Domani vertice Onu

AFGHANISTAN - L'entrata dei talebani nella capitale Kabul dopo l'abbandono anche del presidente afghano Ghani, ha il tempo contato per la dichiarazione della nascita dell'emirato islamico dell'Afghanistan che si insedierà nel palazzo presidenziale di Kabul. L'Afghanistan tornerà al nome precedente all'arrivo degli americani nel 2001. Il leader dei talebani, il Mullah Abdul Ghani Baradar, è in partenza dal Qatar e arriverà a Kabul con l'incarico di leader ad interim dell'Afghanistan dopo il passaggio di consegne dal governo afghano esistente. Nel frattempo è scoppiato il caos all'aeroporto di Kabul, alla ricerca di voli per lasciare il Paese. La Bbc riferisce di…
Leggi ancora

Myanmar: l’Unione Europea e la Gran Bretagna chiedono all’Onu un vertice sul golpe

ROMA - l'Unione Europea ma anche la Gran Bretagna chiedono una riunione ad hoc del Consiglio dei diritti umani Onu sul caso del golpe in Myanmar. Lo ha riferito l'ambasciatore britannico a Ginevra Braithwaite. "Abbiamo presentato una richiesta per una sessione speciale sulle implicazioni per i diritti umani della crisi in Myanmar", ha detto il diplomatico. Nel Paese, teatro di un colpo di stato militare, non si placano le proteste durante le quali la polizia ha usato idranti contro i manifestanti.
Leggi ancora

Myanmar: l’Unione Europea e la Gran Bretagna chiedono all’Onu un vertice sul golpe

ROMA - l'Unione Europea ma anche la Gran Bretagna chiedono una riunione ad hoc del Consiglio dei diritti umani Onu sul caso del golpe in Myanmar. Lo ha riferito l'ambasciatore britannico a Ginevra Braithwaite. "Abbiamo presentato una richiesta per una sessione speciale sulle implicazioni per i diritti umani della crisi in Myanmar", ha detto il diplomatico. Nel Paese, teatro di un colpo di stato militare, non si placano le proteste durante le quali la polizia ha usato idranti contro i manifestanti.
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi vertice dei leader. Sul tavolo i temi Covid, Recovery, Clima e Mediterraneo

BRUXELLES - I leader dell'UE si riuniranno a Bruxelles, in quello che sarà l’ultimo Consiglio dell’anno, per discutere di un ulteriore coordinamento in materia di COVID-19, cambiamenti climatici, sicurezza e relazioni esterne. La sessione di domani 11 dicembre, è ,invece, dedicata al Vertice euro nel formato inclusivo incentrato sull'unione bancaria e sull'unione dei mercati dei capitali.Il Consiglio europeo farà il punto della situazione sull’emergenza sanitaria dell’Unione e discuterà dello sforzo globale di coordinamento in risposta alla pandemia di COVID-19, compresi i lavori relativi a vaccini e test e alla graduale revoca delle misure restrittive. E ovviamente sarà centrale il piano di Recovery Fund con le…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi vertice dei leader. Sul tavolo i temi Covid, Recovery, Clima e Mediterraneo

BRUXELLES - I leader dell'UE si riuniranno a Bruxelles, in quello che sarà l’ultimo Consiglio dell’anno, per discutere di un ulteriore coordinamento in materia di COVID-19, cambiamenti climatici, sicurezza e relazioni esterne. La sessione di domani 11 dicembre, è ,invece, dedicata al Vertice euro nel formato inclusivo incentrato sull'unione bancaria e sull'unione dei mercati dei capitali.Il Consiglio europeo farà il punto della situazione sull’emergenza sanitaria dell’Unione e discuterà dello sforzo globale di coordinamento in risposta alla pandemia di COVID-19, compresi i lavori relativi a vaccini e test e alla graduale revoca delle misure restrittive. E ovviamente sarà centrale il piano di Recovery Fund con le…
Leggi ancora