Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terza tappa della Mille Miglia: oggi da Roma a Parma con Vesco e Salvinelli ancora in testa

ROMA - La pioggia battente incontrata nella prima parte della tappa da Cervia-Milano Marittima fino a Roma non ha rallentato le 407 auto storiche della Mille Miglia.  Gli equipaggi poi sono stati impegnati in sette prove cronometrate nel territorio di Corridonia, Controllo Timbro e un altro blocco di Prove Cronometrate nella frazione Montotto. Oggi la ripartenza delle vetture per la tappa che da Roma passerà da Siena, Modena, Reggio Emilia per fermarsi a Parma. Andrea Vesco e Fabio Salvinelli partono in testa davanti a Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, con Alberto Aliverti e Stefano Valente sul terzo gradino del…
Leggi ancora

Terza tappa della Mille Miglia: oggi da Roma a Parma con Vesco e Salvinelli ancora in testa

ROMA - La pioggia battente incontrata nella prima parte della tappa da Cervia-Milano Marittima fino a Roma non ha rallentato le 407 auto storiche della Mille Miglia.  Gli equipaggi poi sono stati impegnati in sette prove cronometrate nel territorio di Corridonia, Controllo Timbro e un altro blocco di Prove Cronometrate nella frazione Montotto. Oggi la ripartenza delle vetture per la tappa che da Roma passerà da Siena, Modena, Reggio Emilia per fermarsi a Parma. Andrea Vesco e Fabio Salvinelli partono in testa davanti a Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, con Alberto Aliverti e Stefano Valente sul terzo gradino del…
Leggi ancora

Terza tappa della Mille Miglia: oggi da Roma a Parma con Vesco e Salvinelli ancora in testa

ROMA - La pioggia battente incontrata nella prima parte della tappa da Cervia-Milano Marittima fino a Roma non ha rallentato le 407 auto storiche della Mille Miglia.  Gli equipaggi poi sono stati impegnati in sette prove cronometrate nel territorio di Corridonia, Controllo Timbro e un altro blocco di Prove Cronometrate nella frazione Montotto. Oggi la ripartenza delle vetture per la tappa che da Roma passerà da Siena, Modena, Reggio Emilia per fermarsi a Parma. Andrea Vesco e Fabio Salvinelli partono in testa davanti a Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, con Alberto Aliverti e Stefano Valente sul terzo gradino del…
Leggi ancora

1000 Miglia: l’equipaggio Vesco-Salvinelli vince l’edizione 2022 a bordo dell’Alfa 6C 1750

BRESCIA - Sono l'equipaggio Andrea Vesco e Fabio Salvinelli ad aver vinto l'edizione 2022 della 1000 Miglia. È la seconda volta per la vettura numero 46, l'Alfa Romeo 6C 1750 SS ZAGATO del 1929, ad ottenere il successo nella storica gara riservata alle auto storiche. Ma nel palmares personale Vesco ha anche il primo piazzamento anche nel 2020. Solo Giuliano Cané, tra il 1998 e il 2000, era riuscito a imporsi in tre edizioni consecutive della “corsa più bella del mondo”. Al secondo posto, proprio come un anno fa, l’equipaggio numero 40 formato da Andrea Luigi Belometti e Gianluca Bergomi…
Leggi ancora

1000 Miglia: l’equipaggio Vesco-Salvinelli vince l’edizione 2022 a bordo dell’Alfa 6C 1750

BRESCIA - Sono l'equipaggio Andrea Vesco e Fabio Salvinelli ad aver vinto l'edizione 2022 della 1000 Miglia. È la seconda volta per la vettura numero 46, l'Alfa Romeo 6C 1750 SS ZAGATO del 1929, ad ottenere il successo nella storica gara riservata alle auto storiche. Ma nel palmares personale Vesco ha anche il primo piazzamento anche nel 2020. Solo Giuliano Cané, tra il 1998 e il 2000, era riuscito a imporsi in tre edizioni consecutive della “corsa più bella del mondo”. Al secondo posto, proprio come un anno fa, l’equipaggio numero 40 formato da Andrea Luigi Belometti e Gianluca Bergomi…
Leggi ancora

Roma: oggi l’arrivo nella capitale delle “storiche” della Mille Miglia. Guida la classifica l’Alfa Romeo 6C di Vesco-Salvinelli

ROMA - La Mille Miglia arriva oggi 17 giugno a Roma e la capitale si prepara ad accogliere le 375 vetture storiche in gara, nelle strade della Dolce Vita tra via Veneto e Porta Pinciana. Dalle 15 e sino alla mezzanotte di oggi la chiusura delle strade sarà in entrambi i sensi di marcia. Infine, venerdì per tutto il giorno, e sabato sino alle 20, la chiusura di via Veneto tra Porta Pinciana e via Boncompagni sarà di nuovo solo verso piazza Barberini. Domani 18 giugno le vetture saranno schierate come in una partenza di Le Mans lungo tutta via Veneto. La…
Leggi ancora