Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sport sociale: gli enti di promozione sportiva fuori dal PNRR. Vezzali aveva annunciato investimenti per 700 mln

ROMA - "Come Enti di Promozione sportiva siamo costretti a denunciare l'ennesima disparità di trattamento riservataci dal Governo». È quanto gli Eps scrivono in una nota, dopo la pubblicazione da parte del Dipartimento per lo Sport delle Linee guida per la presentazione delle candidature relative `all'Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR, con l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. Nell'avviso ci si rivolge alle federazioni sportive, ma apprendiamo con stupore come non si preveda alcun coinvolgimento degli…
Leggi ancora

Sport sociale: gli enti di promozione sportiva fuori dal PNRR. Vezzali aveva annunciato investimenti per 700 mln

ROMA - "Come Enti di Promozione sportiva siamo costretti a denunciare l'ennesima disparità di trattamento riservataci dal Governo». È quanto gli Eps scrivono in una nota, dopo la pubblicazione da parte del Dipartimento per lo Sport delle Linee guida per la presentazione delle candidature relative `all'Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR, con l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. Nell'avviso ci si rivolge alle federazioni sportive, ma apprendiamo con stupore come non si preveda alcun coinvolgimento degli…
Leggi ancora

Sport sociale: gli enti di promozione sportiva fuori dal PNRR. Vezzali aveva annunciato investimenti per 700 mln

ROMA - "Come Enti di Promozione sportiva siamo costretti a denunciare l'ennesima disparità di trattamento riservataci dal Governo». È quanto gli Eps scrivono in una nota, dopo la pubblicazione da parte del Dipartimento per lo Sport delle Linee guida per la presentazione delle candidature relative `all'Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR, con l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. Nell'avviso ci si rivolge alle federazioni sportive, ma apprendiamo con stupore come non si preveda alcun coinvolgimento degli…
Leggi ancora

L’Annual Awards Cerimony dello Sport di Aces Europe da Bruxelles al Museo dell’Automobile di Torino

TORINO - La cerimonia annuale della Federazione delle Capitali Europee dello Sport (Aces Europe), non si terrà come da trazione a Bruxelles per le restizioni Covid, ma si trasferisce a Torino. Il prossimo 20 Gennaio 2022, l'Annual Awards Ceremony sarà ospitata prsso il Museo dell'Automobile di Torino dove è prevista la consegna delle bandiere alle città dei Paesi Bassi de L'Aia (The Hague) insignita del titolo di European Capital of Sport 2022, alla città di Madrid, World Capital of Sport 2022 e alla Regione Piemonte, nominata European Region of Sport 2022. La cerimonia di consegna delle europen flags, sarà alla…
Leggi ancora

L’Annual Awards Cerimony dello Sport di Aces Europe da Bruxelles al Museo dell’Automobile di Torino

TORINO - La cerimonia annuale della Federazione delle Capitali Europee dello Sport (Aces Europe), non si terrà come da trazione a Bruxelles per le restizioni Covid, ma si trasferisce a Torino. Il prossimo 20 Gennaio 2022, l'Annual Awards Ceremony sarà ospitata prsso il Museo dell'Automobile di Torino dove è prevista la consegna delle bandiere alle città dei Paesi Bassi de L'Aia (The Hague) insignita del titolo di European Capital of Sport 2022, alla città di Madrid, World Capital of Sport 2022 e alla Regione Piemonte, nominata European Region of Sport 2022. La cerimonia di consegna delle europen flags, sarà alla…
Leggi ancora

Lavoro e Sport: oggi l’avvio a Torino degli Stati Generali con Vezzali e Appendino

TORINO - L'atmosfera e il sentiment alimentato dal successo delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 è la condizione ideale per la ripartenza degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dello Sport. Dopo il successo della prima edizione che si è svolta nel 2020, l’evento è pronto a partire. L’appuntamento apertosi oggi 7 settembre, si protrarrà sino al 10 settembre 2021 a Torino, in tre location distribuite sui quattro giorni di durata della kermesse. Il meeting di apertura è dedicato alle figure istituzionali del mondo dello sport avrà luogo nella sede del Comune, l’8 settembre invece ci si sposterà…
Leggi ancora

Sport nella scuola primaria, piano di Sport&Salute e introduzione dell’Educazione Motoria di Vezzali

ROMA - A stemperare ancora le troppe incertezze per il rientro a scuola in presenza per il prossimo anno scolastico, c’è il piano deciso da Sport e Salute S.p.A per potenziare l'attività motoria nella scuola primaria a partire già da quest’anno. Un piano in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e che prevede un investimento di 16,8 milioni, la Società dello Stato, che si occupa della promozione dello sport di base, supporterà le scuole con i tutor laureati in Scienze motorie, coinvolgendo circa 76500 classi e un milione e mezzo di bambini: il 175 per cento in più rispetto all'anno scolastico…
Leggi ancora

Azzurri e Berrettini al Quirinale e poi da Draghi. A Mattarella la maglia numero 10 con il suo nome

ROMA - La Nazionale Azzurra di calcio e il finalista del Trofeo di Wimbledon, Matteo Berrettini sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella dove c'è stato uno scambio di doni da parte della Federazione Tennis e dalla FIGC che ha donato a Mattarella la maglia tricolore numero 10 con il nome del presidente. Lo scambio dei doni è stato preceduto da un intervento del presidente del CONI, Malagò, della FIGC, Gravina e della Fit, Gravina. "Grazie agli azzurri siamo ancora più felici e orgogliosi di essere italiani" Lo ha detto Gabriele Gravina durante l' incontro della Nazionale campione…
Leggi ancora

Roma Uefa 2020: allo Stadio Olimpico il match inaugurale. Tutti gli eventi in programma

ROMA - Celebrare il 60° anniversario degli Europei di calcio e riportare verso la normalità l’organizzazione dei grandi eventi. Sono i due obiettivi che animeranno UEFA EURO 2020, la 16ª edizione del torneo per squadre nazionali maggiori maschili continentale organizzato dalla UEFA. Roma sarà così protagonista assoluta di un mese caratterizzato finalmente da socialità e condivisione, dopo tanti mesi di chiusure e restrizioni. Durante i giorni del torneo, infatti, Roma Capitale, in sinergia con UEFA e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), organizzerà iniziative diffuse sul territorio cittadino. Lo stadio Olimpico potrà ospitare, sulla base di protocolli sanitari per il contenimento e la prevenzione…
Leggi ancora

Sport: consegnate al Coni le bandiere delle Città Europee dello Sport 2021-2023

ROMA - Si è tenuta questa mattina, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, nel Salone d’onore del Coni a Roma, la 33ma edizione della consegna delle Ciotole dello Sport di MSP Italia e l’assegnazione delle bandiere città Italiane riconosciute Città Europee dello Sport 2021-2023. Accanto a Vezzali, i presidenti del Coni, Giovanni Malagò e di MSP Italia e Aces Europe, GianFrancesco Lupattelli.Nel corso della cerimonia il Sindaco di Genova, Marco Bucci e l’Assessore allo sport della Regione Piemonte,  Fabrizio Ricca, hanno illustrato , rispettivamente, i programmi di Genova European Capital of Sport…
Leggi ancora