Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Veglia di Pasqua: l’inizio questa sera (19,30) con Papa Francesco alla Basilica di S.Pietro

CITTÃ DEL VATICANO - Dopo l'assenza impeovvisa di ieri sera alla Via Crucis al Colosseo, Papa Francesco ha raccolto le forze per la Veglia Pasquale di questa notte. E' stata confermata dalla Sala Vaticana la presenza del Santo Padre alla Veglia pasquale in programma nella Basilica di San Pietro stasera alle 19.30. Ieri sera il Pontefice ha rinunciato a presenziare la via Crucis per preservare la salute,sia perché era affaticato dalle due ore di celebrazioni per la Passione del Signore nella Basilica, sia per evitare di esporsi al freddo e all'umidità durante la via Crucis. Domani il Papa è atteso…
Leggi ancora

Via Crucis senza Papa Francesco che si risparmia in vista della veglia di domani sera

ROMA - La Via Crucis senza il Papa che non va al Colosseo per preservarsi nella maratona della Settimana Santa. A pochi minuti prima dell'atteso arrivo del Santo Padre, una nota del Sala Stampa Vaticana, annuncia la decisione del Papa  "per conservare la salute in vista della Veglia di domani e della Santa Messa della domenica di Pasqua, questa sera Papa Francesco ha seguito la Via Crucis da Casa Santa Marta". Nel pomeriggio il Pontefice ha presieduto la celebrazione della Passione del Signore, a San Pietro.
Leggi ancora

Papa in Portogallo: dal bagno di folla di giovani parlando di clima alla Via Crucis di questa sera

LISBONA - Dal bagno di folla di ieri nella Giornata mondiale della Gioventù alla Via Crucis con loro questa sera (18 ora locale) a Lisbona nel Parque Edoardo VII. Con i giovani ha affrontato la questione del clima: "Dobbiamo riconoscere l’urgenza drammatica di prenderci cura della casa comune. Tuttavia, ciò non può essere fatto senza una conversione del cuore e un cambiamento della visione antropologica alla base dell’economia e della politica. Non ci si può accontentare di semplici misure palliative o di timidi e ambigui compromessi. In questo caso le vie di mezzo sono solo un piccolo ritardo nel disastro.…
Leggi ancora

Papa in Portogallo: dal bagno di folla di giovani parlando di clima alla Via Crucis di questa sera

LISBONA - Dal bagno di folla di ieri nella Giornata mondiale della Gioventù alla Via Crucis con loro questa sera (18 ora locale) a Lisbona nel Parque Edoardo VII. Con i giovani ha affrontato la questione del clima: "Dobbiamo riconoscere l’urgenza drammatica di prenderci cura della casa comune. Tuttavia, ciò non può essere fatto senza una conversione del cuore e un cambiamento della visione antropologica alla base dell’economia e della politica. Non ci si può accontentare di semplici misure palliative o di timidi e ambigui compromessi. In questo caso le vie di mezzo sono solo un piccolo ritardo nel disastro.…
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora

La Via Crucis di una pace auspicata da Papa Francesco: “Disarma la mano del fratello”

ROMA - Nel corso della Via Crucis di ieri sera il testo della XIII stazione affidata alle due infermiere, una ucraina e una russa, che avevano fatto sollevare la polemica di alcuni diplomatici, è stato cambiato. "Di fronte alla morte il silenzio è più eloquente delle parole. Sostiamo pertanto in un silenzio orante e ciascuno nel cuore preghi per la pace nel mondo". Come spiega il portavoce vaticano Matteo Bruni, "si tratta di un cambiamento previsto che limita il testo al minimo per affidarsi al silenzio della preghiera". Il testo originario era sull' angoscia e gli orrori della guerra."Disarma la…
Leggi ancora