Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La Via Crucis di una pace auspicata da Papa Francesco: “Disarma la mano del fratello”

ROMA - Nel corso della Via Crucis di ieri sera il testo della XIII stazione affidata alle due infermiere, una ucraina e una russa, che avevano fatto sollevare la polemica di alcuni diplomatici, è stato cambiato. "Di fronte alla morte il silenzio è più eloquente delle parole. Sostiamo pertanto in un silenzio orante e ciascuno nel cuore preghi per la pace nel mondo". Come spiega il portavoce vaticano Matteo Bruni, "si tratta di un cambiamento previsto che limita il testo al minimo per affidarsi al silenzio della preghiera". Il testo originario era sull' angoscia e gli orrori della guerra."Disarma la…
Leggi ancora

La Via Crucis di una pace auspicata da Papa Francesco: “Disarma la mano del fratello”

ROMA - Nel corso della Via Crucis di ieri sera il testo della XIII stazione affidata alle due infermiere, una ucraina e una russa, che avevano fatto sollevare la polemica di alcuni diplomatici, è stato cambiato. "Di fronte alla morte il silenzio è più eloquente delle parole. Sostiamo pertanto in un silenzio orante e ciascuno nel cuore preghi per la pace nel mondo". Come spiega il portavoce vaticano Matteo Bruni, "si tratta di un cambiamento previsto che limita il testo al minimo per affidarsi al silenzio della preghiera". Il testo originario era sull' angoscia e gli orrori della guerra."Disarma la…
Leggi ancora

La Messa del Giovedi Santo di Papa Francesco e la Via Crucis a San Pietro

CITTÀ DEL VATICANO - La Messa crismale del Giovedì santo, la celebrazione eucaristica presieduta oggi da Papa Francesco è avvenuta con una funzione che ha visto prima la benedizione dell'olio per gli infermi per poi portare la parola di Gesù che ormai Francesco cala sempre nella realtà per rendere vicine e contemporanee le parole delle scritture con i i bisogni e le sofferenze di oggi. "L'annuncio della Buona Notizia (ndr riferendosi alla Resurrezione) è legato misteriosamente a persecuzione e Croce". La parola di Gesù porta, con la luce,invidia, ma "la Croce non si negozia". E'sempre nella vita di Cristo-dice-e i…
Leggi ancora