Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Viaggiare negli Stati Uniti: da marzo mascherina obbligatoria su tutti i trasporti e test anti-Covid 24 ore prima della partenza

USA - Secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente Usa,Biden,estenderà fino a metà marzo l'obbligo di indossare la mascherina su aerei, treni, bus, aeroporti e stazioni. La misura scadrebbe il prossimo 18 gennaio. La decisione rientra in una strategia più ampia per combattere la pandemia da Covid-19, che Biden illustrerà nelle prossime ore all'Istituto nazionale della Sanità. La strategia prevederebbe anche l'obbligo per chi arriva dall'estero di fare il test anti-Covid un giorno prima di partire per gli States.
Leggi ancora

Viaggiare negli Stati Uniti: da marzo mascherina obbligatoria su tutti i trasporti e test anti-Covid 24 ore prima della partenza

USA - Secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente Usa,Biden,estenderà fino a metà marzo l'obbligo di indossare la mascherina su aerei, treni, bus, aeroporti e stazioni. La misura scadrebbe il prossimo 18 gennaio. La decisione rientra in una strategia più ampia per combattere la pandemia da Covid-19, che Biden illustrerà nelle prossime ore all'Istituto nazionale della Sanità. La strategia prevederebbe anche l'obbligo per chi arriva dall'estero di fare il test anti-Covid un giorno prima di partire per gli States.
Leggi ancora

Viaggiare negli Stati Uniti: da marzo mascherina obbligatoria su tutti i trasporti e test anti-Covid 24 ore prima della partenza

USA - Secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente Usa,Biden,estenderà fino a metà marzo l'obbligo di indossare la mascherina su aerei, treni, bus, aeroporti e stazioni. La misura scadrebbe il prossimo 18 gennaio. La decisione rientra in una strategia più ampia per combattere la pandemia da Covid-19, che Biden illustrerà nelle prossime ore all'Istituto nazionale della Sanità. La strategia prevederebbe anche l'obbligo per chi arriva dall'estero di fare il test anti-Covid un giorno prima di partire per gli States.
Leggi ancora

Viaggi: l’Ue pubblica la lista dei paesi dove cadono le misure restrittive. È inserito anche il Giappone

BRUXELLES - Il Consiglio europeo aggiorna la lista dei paesi in cui si potrà ritornare a viaggiare per effetto dell'eliminazione delle restrizioni sulla base dei criteri e delle condizioni stabiliti nella raccomandazione, a partire dal 3 giugno 2021 gli Stati membri dovrebbero eliminare gradualmente le restrizioni di viaggio alle frontiere esterne per i residenti dei seguenti paesi terzi: Australia,Israele,Giappone,Nuova Zelanda,Ruanda,Singapore,Corea del Sud,Tailandia, e Cina, previa conferma di reciprocità. Le restrizioni ai viaggi dovrebbero essere gradualmente revocate anche per le regioni amministrative speciali della Cina, Hong Kong e Macao, previa conferma della reciprocità.I residenti di Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano dovrebbero essere considerati residenti…
Leggi ancora

Viaggi, Speranza (Salute): dal 16 maggio senza quarantena per i paesi Ue, Gran Bretagna e Israele

ROMA - A partire dal 16 maggio, per chi arriva dai Paesi dell'Unione Europea e dell'area Schengen,oltre che da Gran Bretagna e Israele, sarà sufficiente un tampone negativo, superando l'attuale sistema di mini quarantena. Lo prevede un'ordinanza firmata dal ministro Speranza. Sono invece prorogate le restrizioni relative al Brasile. Con un'altra ordinanza si rafforzano i voli 'Covid tested', estendendo la sperimentazione agli aeroporti di Venezia e Napoli,oltre Milano e Roma,per i voli da Usa, Canada,Giappone,Emirati arabi.
Leggi ancora

Viaggi: dal 23 maggio Israele apre a gruppi programmati di turisti con certificati vaccinali o test sierologici

ISRAELE - Destinazione Israele. Dal 23 maggio prossimo si potrà viaggiare nel paese della Stella di David.  Il ministro del turismo Orit Farkash-Hacohen e il ministro della Salute Yuli Edelstein hanno concordato un quadro per l'apertura di Israele ai gruppi di turisti stranieri vaccinati. Gli accordi sono stati raggiunti in seguito al lavoro della task force istituita dai ministeri, tra cui il capo della sanità pubblica Sharon Alroey-Price, Ph.D., e il Commissario COVID, Nachman Ash. Al momento si tratta di gruppi contingentati come spiega lo stesso ministero del Turismo. Per i viaggiatori individuali ci sarà da attendere ancora un po’…
Leggi ancora

La trasformazione di Carmel Market e HaTkva a Tel Aviv in attesa della fine del distanziamento sociale

TEL AVIV - Riaperti in Israele i due mercati simbolo della capitale Tel Aviv. Le due icone del commercio di spezie e food di Carmel Market e HaTikva hanno ripreso la loro vitalità ma con misure che al momento ne hanno modificato le abitudini. L’accesso ai mercati sarà soggetto alle normative statali connesse con l'emergenza COVID 19, disciplinato da una serie di provvedimenti decisi in maniera congiunta con i commercianti, rispettando il divieto di assembramento e l'obbligo dell'utilizzo della mascherina. I commercianti si sono organizzati nel rispetto della normativa: una continua sanificazione delle superficie, installazione di erogatori di disinfettante per mani…
Leggi ancora

La trasformazione di Carmel Market e HaTkva a Tel Aviv in attesa della fine del distanziamento sociale

TEL AVIV - Riaperti in Israele i due mercati simbolo della capitale Tel Aviv. Le due icone del commercio di spezie e food di Carmel Market e HaTikva hanno ripreso la loro vitalità ma con misure che al momento ne hanno modificato le abitudini. L’accesso ai mercati sarà soggetto alle normative statali connesse con l'emergenza COVID 19, disciplinato da una serie di provvedimenti decisi in maniera congiunta con i commercianti, rispettando il divieto di assembramento e l'obbligo dell'utilizzo della mascherina. I commercianti si sono organizzati nel rispetto della normativa: una continua sanificazione delle superficie, installazione di erogatori di disinfettante per mani…
Leggi ancora

La trasformazione di Carmel Market e HaTkva a Tel Aviv in attesa della fine del distanziamento sociale

TEL AVIV - Riaperti in Israele i due mercati simbolo della capitale Tel Aviv. Le due icone del commercio di spezie e food di Carmel Market e HaTikva hanno ripreso la loro vitalità ma con misure che al momento ne hanno modificato le abitudini. L’accesso ai mercati sarà soggetto alle normative statali connesse con l'emergenza COVID 19, disciplinato da una serie di provvedimenti decisi in maniera congiunta con i commercianti, rispettando il divieto di assembramento e l'obbligo dell'utilizzo della mascherina. I commercianti si sono organizzati nel rispetto della normativa: una continua sanificazione delle superficie, installazione di erogatori di disinfettante per mani…
Leggi ancora

La trasformazione di Carmel Market e HaTkva a Tel Aviv in attesa della fine del distanziamento sociale

TEL AVIV - Riaperti in Israele i due mercati simbolo della capitale Tel Aviv. Le due icone del commercio di spezie e food di Carmel Market e HaTikva hanno ripreso la loro vitalità ma con misure che al momento ne hanno modificato le abitudini. L’accesso ai mercati sarà soggetto alle normative statali connesse con l'emergenza COVID 19, disciplinato da una serie di provvedimenti decisi in maniera congiunta con i commercianti, rispettando il divieto di assembramento e l'obbligo dell'utilizzo della mascherina. I commercianti si sono organizzati nel rispetto della normativa: una continua sanificazione delle superficie, installazione di erogatori di disinfettante per mani…
Leggi ancora