Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Singapore, ultima tappa del viaggio del Papa: “Tutelare la dignità dei lavoratori migranti”

SINGAPORE - Pragmatismo ed esaltazione del merito non legittimino "l'esclusione di coloro che si trovano ai margini dei benefici del progresso".Così Papa Francesco alle autorità di Singapore, dove si trova per l'ultima tappa della sua visita apostolica. Il Pontefice ha auspicato "che venga prestata particolare attenzione ai poveri e agli anziani", che sia tutelata "la dignità dei lavoratori migranti". La scintillante e tecnologica Singapore, tra i più importanti centri della finanza internazionale, mostra un volto completamente diverso uscendo dal centro della città-stato dove gli immigrati che vi lavorano vivono in comunità prive di ogni servizio.Durante la cerimonia di benvenuto nella…
Leggi ancora

Singapore, ultima tappa del viaggio del Papa: “Tutelare la dignità dei lavoratori migranti”

SINGAPORE - Pragmatismo ed esaltazione del merito non legittimino "l'esclusione di coloro che si trovano ai margini dei benefici del progresso".Così Papa Francesco alle autorità di Singapore, dove si trova per l'ultima tappa della sua visita apostolica. Il Pontefice ha auspicato "che venga prestata particolare attenzione ai poveri e agli anziani", che sia tutelata "la dignità dei lavoratori migranti". La scintillante e tecnologica Singapore, tra i più importanti centri della finanza internazionale, mostra un volto completamente diverso uscendo dal centro della città-stato dove gli immigrati che vi lavorano vivono in comunità prive di ogni servizio.Durante la cerimonia di benvenuto nella…
Leggi ancora

Singapore, ultima tappa del viaggio del Papa: “Tutelare la dignità dei lavoratori migranti”

SINGAPORE - Pragmatismo ed esaltazione del merito non legittimino "l'esclusione di coloro che si trovano ai margini dei benefici del progresso".Così Papa Francesco alle autorità di Singapore, dove si trova per l'ultima tappa della sua visita apostolica. Il Pontefice ha auspicato "che venga prestata particolare attenzione ai poveri e agli anziani", che sia tutelata "la dignità dei lavoratori migranti". La scintillante e tecnologica Singapore, tra i più importanti centri della finanza internazionale, mostra un volto completamente diverso uscendo dal centro della città-stato dove gli immigrati che vi lavorano vivono in comunità prive di ogni servizio.Durante la cerimonia di benvenuto nella…
Leggi ancora

Viaggio Papa: nell’isola asiatica di Timor Est l’esortazione a combattere la corruzione e lo sguardo alle donne al centro della Chiesa

TIMOR EST - "No a ciò che umilia la vita" "State attenti:molte volte la corruzione può entrare nelle nostre comunità, nelle nostre parrocchie". Così a braccio Papa Francesco rivolgendosoi ai vescovi e al clero di Timor Est, l'isola del Sud-Est asiatico sotto l'Indonesia, incontrando i fedeli nella Cattedrale dell'Immacolata Concezione di Dili. "Il profumo del Vangelo bisogna diffonderlo contro tutto ciò che umilia, deturpa e addirittura distrugge la vita umana,e contro quelle piaghe che generano vuoto interiore e sofferenza come l'alcolismo, la violenza, la mancanza di rispetto per la dignità delle donne". E sulle donne il Santo Padre ha rivolto…
Leggi ancora

Viaggio Papa: nell’isola asiatica di Timor Est l’esortazione a combattere la corruzione e lo sguardo alle donne al centro della Chiesa

TIMOR EST - "No a ciò che umilia la vita" "State attenti:molte volte la corruzione può entrare nelle nostre comunità, nelle nostre parrocchie". Così a braccio Papa Francesco rivolgendosoi ai vescovi e al clero di Timor Est, l'isola del Sud-Est asiatico sotto l'Indonesia, incontrando i fedeli nella Cattedrale dell'Immacolata Concezione di Dili. "Il profumo del Vangelo bisogna diffonderlo contro tutto ciò che umilia, deturpa e addirittura distrugge la vita umana,e contro quelle piaghe che generano vuoto interiore e sofferenza come l'alcolismo, la violenza, la mancanza di rispetto per la dignità delle donne". E sulle donne il Santo Padre ha rivolto…
Leggi ancora

Viaggio Papa: nell’isola asiatica di Timor Est l’esortazione a combattere la corruzione e lo sguardo alle donne al centro della Chiesa

TIMOR EST - "No a ciò che umilia la vita" "State attenti:molte volte la corruzione può entrare nelle nostre comunità, nelle nostre parrocchie". Così a braccio Papa Francesco rivolgendosoi ai vescovi e al clero di Timor Est, l'isola del Sud-Est asiatico sotto l'Indonesia, incontrando i fedeli nella Cattedrale dell'Immacolata Concezione di Dili. "Il profumo del Vangelo bisogna diffonderlo contro tutto ciò che umilia, deturpa e addirittura distrugge la vita umana,e contro quelle piaghe che generano vuoto interiore e sofferenza come l'alcolismo, la violenza, la mancanza di rispetto per la dignità delle donne". E sulle donne il Santo Padre ha rivolto…
Leggi ancora

Viaggio apostolico Francesco: dopo 38 anni un Papa a Singapore. Nel 1986 fu Giovanni Paolo II

SINGAPORE - Il Papa celebrerà messa Giovedì 12 settembre al National Stadium di Singapore con la partecipazione di quasi 50.000 fedeli. Questo evento segnerà l'inizio della prima visita papale nella città stato in 38 anni, dopo quella di Papa Giovanni Paolo II nel 1986.Il pontefice arriverà mercoledì 11 settembre a Singapo- re. L'invito a Papa Francesco è stato inoltrato 8 anni fa, nel maggio 2016, quando l'allora presidente Tony Tan lo invitò a visitare Singapore durante la sua visita di stato in Vaticano.
Leggi ancora

Viaggio apostolico Francesco: dopo 38 anni un Papa a Singapore. Nel 1986 fu Giovanni Paolo II

SINGAPORE - Il Papa celebrerà messa Giovedì 12 settembre al National Stadium di Singapore con la partecipazione di quasi 50.000 fedeli. Questo evento segnerà l'inizio della prima visita papale nella città stato in 38 anni, dopo quella di Papa Giovanni Paolo II nel 1986.Il pontefice arriverà mercoledì 11 settembre a Singapo- re. L'invito a Papa Francesco è stato inoltrato 8 anni fa, nel maggio 2016, quando l'allora presidente Tony Tan lo invitò a visitare Singapore durante la sua visita di stato in Vaticano.
Leggi ancora

Viaggio apostolico Francesco: dopo 38 anni un Papa a Singapore. Nel 1986 fu Giovanni Paolo II

SINGAPORE - Il Papa celebrerà messa Giovedì 12 settembre al National Stadium di Singapore con la partecipazione di quasi 50.000 fedeli. Questo evento segnerà l'inizio della prima visita papale nella città stato in 38 anni, dopo quella di Papa Giovanni Paolo II nel 1986.Il pontefice arriverà mercoledì 11 settembre a Singapo- re. L'invito a Papa Francesco è stato inoltrato 8 anni fa, nel maggio 2016, quando l'allora presidente Tony Tan lo invitò a visitare Singapore durante la sua visita di stato in Vaticano.
Leggi ancora

Viaggio apostolico Papa Francesco: la lunga giornata a Giacarta tra profughi e senzatetto

INDONESIA - Papa Francesco è atterrato in Indonesia, nella prima tappa del suo viaggio in Asia e Oceania. Ad accoglierlo all'aeroporto di Giacarta il ministro indonesiano per gli Affari religiosi. Poi il Papa si sposterà alla Nunziatura apostolica dove incontrerà un gruppo di poveri, senzatetto e profughi assistiti dalla comunità di Sant'Egidio e dai servizi dei gesuiti per i rifugiati.
Leggi ancora