Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bolzano: domato l’incendio scoppiato all’Alpitronic. La Protezione Civile ha invitato i cittadini a chiudere finestre e climatizzatori

BOLZANO - E' stato risolto in tarda mattinata il grande incendio divampato stamane nella zona artigianale Piani, a Bolzano, vicino ai Magazzini generali. Sulla città si è alzata un'enorme colonna di fumo e una scuola superiore nei pressi è stata evacuata. Spazio aereo chiuso. I Vigili del fuoco di Bolzano e delle aree vicine sono stati impegnati per alcune ore per domare il rogo, partito nell'azienda Alpitronic, che produce colonnine di ricarica per auto elettriche. Si ignorano le cause e se ci siano persone ferite. La Protezione aveva diramato un comunicato per esortare i cittadini a chiudere porte e finestre…
Leggi ancora

Urto tra due treni sulla tratta Forlì-Cesena. Solo 6 passeggeri contusi. Sospesa la circolazione

FORLI - Resta ancora bloccata la circolazione dei treni sulla tratta Forlì-Faenza dove ieri notte è avvenuto un urto tra due treni per cui si è reso necessario l'intervento dei tecnici,dei Vigili del fuoco.Le cause dell'urto, avvenuto a bassa velocità sono in corso di accertamento.Lo riporta il servizio infomobilità sul sito di Trenitalia. Sullo  stesso sito si leggeva che era stato necessario il trasbordo dei viaggiatori di entrambi i treni per proseguire il viaggio fino a Bologna Centrale. A seguito dell'urto ci sono stati 6 contusi lievi, già soccorsi.
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Milano: domate le fiamme nella RSA dove sono morti 6 anziani. Sala”Bilancio pesante”

MILANO - Sono state spente dai vigili del fuoco le fiamme che hanno avvolto una casa per anziani in via dei Cinquecento a Milano e che hanno causato 6 vittime. L'incendio si era propagato nella notte nella Casa per coniugi, una struttura residenziale per anziani che oltre a non dare scampo a 6 degli ospiti ha coinvolto 81 feriti, 2 dei quali versano in gravissime condizioni. Oltre ai vigili del fuoco sono intervenute 11 ambulanze. Da accertare le cause dell'incendio. Al momento si esclude la matrice dolosa. La Casa per coniugi è una residenza sanitaria assistenziale (Rsa) di proprietà del Comune…
Leggi ancora

Milano: domate le fiamme nella RSA dove sono morti 6 anziani. Sala”Bilancio pesante”

MILANO - Sono state spente dai vigili del fuoco le fiamme che hanno avvolto una casa per anziani in via dei Cinquecento a Milano e che hanno causato 6 vittime. L'incendio si era propagato nella notte nella Casa per coniugi, una struttura residenziale per anziani che oltre a non dare scampo a 6 degli ospiti ha coinvolto 81 feriti, 2 dei quali versano in gravissime condizioni. Oltre ai vigili del fuoco sono intervenute 11 ambulanze. Da accertare le cause dell'incendio. Al momento si esclude la matrice dolosa. La Casa per coniugi è una residenza sanitaria assistenziale (Rsa) di proprietà del Comune…
Leggi ancora

Omicidio Giulia: ritrovati dai Vigili del Fuoco in un tombino di Milano patente e carta di credito della giovane incinta

MILANO - I Vigili del Fuoco di Milano hanno ritrovato dentro un tombino, vicino alla stazione metro Comasina,una patente che sarebbe di Giulia Tramontano, la 29enne al settimo mese di gravidanza, uccisa a Senago dal fidanzato Impagnatiello. Recuperati anche un bancomat e una carta di credito. Nella confessione, Impagnatiello aveva detto di aver gettato in un tombino il cellulare di Giulia. Sono in corso ri- lievi anche nell'abitazione della cop- pia, dove l'uomo ha detto si troverebbe l'arma del delitto, un coltello.
Leggi ancora

Omicidio Giulia: ritrovati dai Vigili del Fuoco in un tombino di Milano patente e carta di credito della giovane incinta

MILANO - I Vigili del Fuoco di Milano hanno ritrovato dentro un tombino, vicino alla stazione metro Comasina,una patente che sarebbe di Giulia Tramontano, la 29enne al settimo mese di gravidanza, uccisa a Senago dal fidanzato Impagnatiello. Recuperati anche un bancomat e una carta di credito. Nella confessione, Impagnatiello aveva detto di aver gettato in un tombino il cellulare di Giulia. Sono in corso ri- lievi anche nell'abitazione della cop- pia, dove l'uomo ha detto si troverebbe l'arma del delitto, un coltello.
Leggi ancora

Omicidio Giulia: ritrovati dai Vigili del Fuoco in un tombino di Milano patente e carta di credito della giovane incinta

MILANO - I Vigili del Fuoco di Milano hanno ritrovato dentro un tombino, vicino alla stazione metro Comasina,una patente che sarebbe di Giulia Tramontano, la 29enne al settimo mese di gravidanza, uccisa a Senago dal fidanzato Impagnatiello. Recuperati anche un bancomat e una carta di credito. Nella confessione, Impagnatiello aveva detto di aver gettato in un tombino il cellulare di Giulia. Sono in corso ri- lievi anche nell'abitazione della cop- pia, dove l'uomo ha detto si troverebbe l'arma del delitto, un coltello.
Leggi ancora

Camorra, abbattuta la villa-bunker dei Casalesi nel casertano. Piantedosi (Interni): “Sono qui a testimoniare la presenza dello Stato”

CASERTA - Le squadre dei Vigili del Fuoco di Caserta stanno completando le operazioni di demolizione a Casapenna della villa-bunker, covo in cui aveva trascorso gli ultimi mesi di latitanza, il capo dell'organizzazione criminale dei Casalesi, Michele Zagaria su mandato della Procura campana. Sull'area è arrivato questa mattina anche il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi alle operazioni: "Sono qui come sentita  testimonianza della presenza dello Stato. Oggi simbolicamente distruggiamo il passato e ripartiamo dal vero valore aggiunto di questa terra".  Presente anche il deputato della Lega, Giampero Zinzi: "Dove la camorra ha lasciato le macerie, lo Stato e le istituzioni lavorano…
Leggi ancora