Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fotografia: fino al 9 gennaio a Villa Medici di Roma la mostra di Natacha Lesueur “Come un cane ballerino”

ROMA - Fino al prossimo 9 gennaio, sarà possibile visitare a Villa Medici di Roma, la mostra "Come un cane balerino" di Natacha Lesueur e curata da Christian Bernard. La mostra si sviluppa in forma di narrazione visiva fotografica e tematica riunendo più di 80 opere dell’artista, sia storiche che inedite, offrendo uno sguardo intimo sul suo lavoro intorno all’immagine e ai suoi intenti plastici e politici. L’opera di Natacha Lesueur è essenzialmente fotografica. I suoi interessi artistici si articolano intorno al corpo, all’apparenza, all’aspetto e all’intima relazione tra il corpo e la sua interiorità. Attraverso una serie di immagini…
Leggi ancora

Fotografia: fino al 9 gennaio a Villa Medici di Roma la mostra di Natacha Lesueur “Come un cane ballerino”

ROMA - Fino al prossimo 9 gennaio, sarà possibile visitare a Villa Medici di Roma, la mostra "Come un cane balerino" di Natacha Lesueur e curata da Christian Bernard. La mostra si sviluppa in forma di narrazione visiva fotografica e tematica riunendo più di 80 opere dell’artista, sia storiche che inedite, offrendo uno sguardo intimo sul suo lavoro intorno all’immagine e ai suoi intenti plastici e politici. L’opera di Natacha Lesueur è essenzialmente fotografica. I suoi interessi artistici si articolano intorno al corpo, all’apparenza, all’aspetto e all’intima relazione tra il corpo e la sua interiorità. Attraverso una serie di immagini…
Leggi ancora

Arte: i vasi destrutturati di Giuseppe Penone in mostra a Roma nelle stanze di Villa Medici

ROMA - L'artista Giuseppe Penone torna oggi a Villa Medici a Roma, con un progetto ideato appositamente per le stanze storiche del cardinale Ferdinando de’ Medici. Dal 16 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022; l’artista presenta quattro opere emblematiche della propria poetica: Vaso (1986) in ceramica e gesso, Il vuoto del vaso (2005) in terracotta bianca e radiografie, e Avvolgere la terra – vaso (2005) in terracotta bianca e gesso, il video Ephemeris (2016) e cinque sculture in terracotta e bronzo dal titolo Terra su terra – bacile (2005).Rispetto all’esposizione del 2008, negli spazi più emblematici e maestosi di Villa Medici, l’artista occupa questa volta un luogo dal carattere più intimo:…
Leggi ancora

Arte: i vasi destrutturati di Giuseppe Penone in mostra a Roma nelle stanze di Villa Medici

ROMA - L'artista Giuseppe Penone torna oggi a Villa Medici a Roma, con un progetto ideato appositamente per le stanze storiche del cardinale Ferdinando de’ Medici. Dal 16 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022; l’artista presenta quattro opere emblematiche della propria poetica: Vaso (1986) in ceramica e gesso, Il vuoto del vaso (2005) in terracotta bianca e radiografie, e Avvolgere la terra – vaso (2005) in terracotta bianca e gesso, il video Ephemeris (2016) e cinque sculture in terracotta e bronzo dal titolo Terra su terra – bacile (2005).Rispetto all’esposizione del 2008, negli spazi più emblematici e maestosi di Villa Medici, l’artista occupa questa volta un luogo dal carattere più intimo:…
Leggi ancora

Arte: i vasi destrutturati di Giuseppe Penone in mostra a Roma nelle stanze di Villa Medici

ROMA - L'artista Giuseppe Penone torna oggi a Villa Medici a Roma, con un progetto ideato appositamente per le stanze storiche del cardinale Ferdinando de’ Medici. Dal 16 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022; l’artista presenta quattro opere emblematiche della propria poetica: Vaso (1986) in ceramica e gesso, Il vuoto del vaso (2005) in terracotta bianca e radiografie, e Avvolgere la terra – vaso (2005) in terracotta bianca e gesso, il video Ephemeris (2016) e cinque sculture in terracotta e bronzo dal titolo Terra su terra – bacile (2005).Rispetto all’esposizione del 2008, negli spazi più emblematici e maestosi di Villa Medici, l’artista occupa questa volta un luogo dal carattere più intimo:…
Leggi ancora

Mostre: I “peccati” di Johan Creten riaprono all’Accademia di Francia di Roma con 50 sculture

ROMA - Riapre al pubblico domani 28 aprile, negli spazi dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, la mostra "I peccati" di Johan Creten, in programma fino al 23 maggio prossimo. L'esposizione, a cura di Noëlle Tissier e realizzata col sostegno delle gallerie Almine Rech e Perrotin, raccoglie, per la prima volta in Italia e su tale scala, un insieme di cinquantacinque opere in bronzo, ceramica e resina, affiancate ad alcune opere storiche di Lucas Van Leyden (1494-1533), Hans Baldung (1484-1545), Jacques Callot (1592-1635), Barthel Beham (1502- 1540) e Paul van Vianen (1570-1614). Le sculture, alcune delle quali di imponenti dimensioni sono…
Leggi ancora

Colbert, aperto al pubblico il bistrot di Villa Medici a Roma

ROMA - Nasce Colbert, il nuovo spazio cucina e caffetteria all'interno di Villa Medici, che dal 1803 è sede dell’Accademia di Francia a Roma, prestigiosa residenza per artisti e storici dell’arte oggi aperta a tutti i campi della creatività. Il bistrot, aperto a tutto il pubblico oltre che ai visitatori della Villa, offre dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19, un servizio di bar, colazione, pranzo, sala da tè, pasticceria e aperitivo. Dopo un importante rinnovamento di arredi e strumenti, la nuova attività vuole riservare al pubblico un servizio d'eccellenza in una cornice raffinata e suggestiva.Villa Medici è uno…
Leggi ancora