Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NATO: a Vilnius i paesi “guest”. Le conclusioni con gli interventi di Stoltenberg e Zelensky

VILNIUS - "La Nato è un'Alleanza regionale tra Europa e Nord America, ma le sfide sono globali e la nostra sicurezza intercon- nessa". Così il segretario Stoltenberg apre la seconda è conclusiva giornata a Vilnius del Consiglio allargato. "La guerra in Ucraina -prosegue- ha ramificazioni globali.Le minacce terrori- stiche e informatiche non conoscono confini.E i regimi autoritari si stanno avvicinando. Dobbiamo difendere insieme l'ordine internazionale basato sulle regole. Perciò accolgo con favore la presenza dei partner più stretti", Ue, Australia,Giappone,N.Zelanda e S.Corea. Intanto resta aperta la questione Ucraina con Zelensky che continua a forzare la mano all'Alleanza: "Nell'agenda di oggi…
Leggi ancora

NATO: a Vilnius i paesi “guest”. Le conclusioni con gli interventi di Stoltenberg e Zelensky

VILNIUS - "La Nato è un'Alleanza regionale tra Europa e Nord America, ma le sfide sono globali e la nostra sicurezza intercon- nessa". Così il segretario Stoltenberg apre la seconda è conclusiva giornata a Vilnius del Consiglio allargato. "La guerra in Ucraina -prosegue- ha ramificazioni globali.Le minacce terrori- stiche e informatiche non conoscono confini.E i regimi autoritari si stanno avvicinando. Dobbiamo difendere insieme l'ordine internazionale basato sulle regole. Perciò accolgo con favore la presenza dei partner più stretti", Ue, Australia,Giappone,N.Zelanda e S.Corea. Intanto resta aperta la questione Ucraina con Zelensky che continua a forzare la mano all'Alleanza: "Nell'agenda di oggi…
Leggi ancora

Vertice NATO: oggi a Vilnius nuove garanzie di sicurezza per l’Ucraina ma non senza polemiche

VILNIUS (LITUANIA) - Nella seconda giornata del vertice NATO di Vilnius, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha in programma di incontrare il presidente americano Biden e i leader di altre nazioni alleate occidentali dopo la sua manifestazione di dissenso per i ritardi dimostrati nell'accogliere l'ingresso dell'Ucraina nell'Alleanza Atlantica. Ieri le tensioni si erano avvertite nonostante il Segretario Generale NATO, Stoltenberg avesse chiarito che l'ingresso nel blocco non puó avvenire con un conflitto in corso che significherebbe autorizzare la Russia ad entrare in conflitto anche con i paesi alleati. Zelensky aveva criticato i leader della NATO per non aver fornito all'Ucraina…
Leggi ancora

Vertice NATO: oggi a Vilnius nuove garanzie di sicurezza per l’Ucraina ma non senza polemiche

VILNIUS (LITUANIA) - Nella seconda giornata del vertice NATO di Vilnius, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha in programma di incontrare il presidente americano Biden e i leader di altre nazioni alleate occidentali dopo la sua manifestazione di dissenso per i ritardi dimostrati nell'accogliere l'ingresso dell'Ucraina nell'Alleanza Atlantica. Ieri le tensioni si erano avvertite nonostante il Segretario Generale NATO, Stoltenberg avesse chiarito che l'ingresso nel blocco non puó avvenire con un conflitto in corso che significherebbe autorizzare la Russia ad entrare in conflitto anche con i paesi alleati. Zelensky aveva criticato i leader della NATO per non aver fornito all'Ucraina…
Leggi ancora

Vertice NATO: l’apertura a Vilnius con il nodo ingresso Svezia ma Erdogan disposto a cedere

VILNIUS (LITUANIA) - Si apre oggi il vertice NATO a VIlnius con la richiesta dell'ingresso della Svezia che fino nelle ultime ore di ieri era stata osteggiata dalla Turchia con un solo scopo: sbloccare il veto che da anni pende sul suo ingresso nell'Alleanza Atlantica. Un blocco messo già nel 2015 perchè ritenuto ancora un paese con troppe violazioni dei diritti umani. Ma nel pre--vertice di ieri qualche passo avanti è stato fatto e la questione ingresso Svezia potrebbe essere risolta probabilmente con qualche promessa alla Turchia.  L'ingresso della Svezia nella Nato è una bella notizia. Bene la decisione della…
Leggi ancora

Vertice NATO: l’apertura a Vilnius con il nodo ingresso Svezia ma Erdogan disposto a cedere

VILNIUS (LITUANIA) - Si apre oggi il vertice NATO a VIlnius con la richiesta dell'ingresso della Svezia che fino nelle ultime ore di ieri era stata osteggiata dalla Turchia con un solo scopo: sbloccare il veto che da anni pende sul suo ingresso nell'Alleanza Atlantica. Un blocco messo già nel 2015 perchè ritenuto ancora un paese con troppe violazioni dei diritti umani. Ma nel pre--vertice di ieri qualche passo avanti è stato fatto e la questione ingresso Svezia potrebbe essere risolta probabilmente con qualche promessa alla Turchia.  L'ingresso della Svezia nella Nato è una bella notizia. Bene la decisione della…
Leggi ancora

NATO: domani l’apertura del vertice a Vilnius. Oggi incontro in Lettonia di Meloni con Karins

VILNIUS (LITUANIA) - In vista del vertice NATO di domani 11 luglio a Vilnius, la NATO ha commissionato un'indagine in tutte le 31 nazioni alleate. L'indagine misura l'opinione pubblica nelle nazioni alleate, compreso il sostegno all'adesione alla NATO, la difesa collettiva e la spesa per la difesa. Nel complesso, il sostegno alla NATO rimane forte, così come il sostegno a continuare ad assistere l'Ucraina. In attesa del summit di domani, la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni incontrerà il Primo Ministro della Repubblica di Lettonia, Arturs Krisjanis Kariņs.
Leggi ancora

NATO: domani l’apertura del vertice a Vilnius. Oggi incontro in Lettonia di Meloni con Karins

VILNIUS (LITUANIA) - In vista del vertice NATO di domani 11 luglio a Vilnius, la NATO ha commissionato un'indagine in tutte le 31 nazioni alleate. L'indagine misura l'opinione pubblica nelle nazioni alleate, compreso il sostegno all'adesione alla NATO, la difesa collettiva e la spesa per la difesa. Nel complesso, il sostegno alla NATO rimane forte, così come il sostegno a continuare ad assistere l'Ucraina. In attesa del summit di domani, la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni incontrerà il Primo Ministro della Repubblica di Lettonia, Arturs Krisjanis Kariņs.
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora