Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Migranti irregolari: sono 49 quelli imbarcati sulla Cassiopea trasferiti in Albania. Altri 53 in attesa

ROMA - Sono 49 i cittadini stranieri imbarcati sulla nave della Marina Militare, Cassiopea per il trasferimento verso i centri in Albania,dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e singole valutazioni. Lo fa sapere il Viminale, aggiungendo che altri 53 migranti "hanno presentato spontaneamente il passaporto per evitare il trasferimento, e questo consentirà di verificare le posizioni individuali in tempi più rapidi anche a prescindere del trattenimento, aumentando le possibilità di procedere con i rimpatri di chi non ha diritto a restare in Ue".
Leggi ancora

Migranti irregolari: sono 49 quelli imbarcati sulla Cassiopea trasferiti in Albania. Altri 53 in attesa

ROMA - Sono 49 i cittadini stranieri imbarcati sulla nave della Marina Militare, Cassiopea per il trasferimento verso i centri in Albania,dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e singole valutazioni. Lo fa sapere il Viminale, aggiungendo che altri 53 migranti "hanno presentato spontaneamente il passaporto per evitare il trasferimento, e questo consentirà di verificare le posizioni individuali in tempi più rapidi anche a prescindere del trattenimento, aumentando le possibilità di procedere con i rimpatri di chi non ha diritto a restare in Ue".
Leggi ancora

Migranti irregolari: sono 49 quelli imbarcati sulla Cassiopea trasferiti in Albania. Altri 53 in attesa

ROMA - Sono 49 i cittadini stranieri imbarcati sulla nave della Marina Militare, Cassiopea per il trasferimento verso i centri in Albania,dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e singole valutazioni. Lo fa sapere il Viminale, aggiungendo che altri 53 migranti "hanno presentato spontaneamente il passaporto per evitare il trasferimento, e questo consentirà di verificare le posizioni individuali in tempi più rapidi anche a prescindere del trattenimento, aumentando le possibilità di procedere con i rimpatri di chi non ha diritto a restare in Ue".
Leggi ancora

Attentato Magdeburgo, Mattarella solidarietà alla Germania. Viminale: “Attenzione ai lupi solitari”

ROMA - Colle:con Germania contro il terrorismo "La Germania, unita all'Italia da indissolubili vincoli di amicizia e solidarietà, può contare sul nostro impegno contro il terrorismo e nel sostenere la libera e pacifica convivenza". Così il presidente Mattarella,nel messaggio inviato al presidente tedesco Steinmeier, dopo l'attentato a Magdeburgo. Mattarella esprime "orrore e unanime condanna". "L'Italia è vicina al popolo tedesco con sincera partecipazione". "Cordoglio" alle famiglie delle vittime e auguri di ristabilimento ai numerosi feriti.Intanto si alza l'attenzione anche in Italia. Dal Viminale arriva l'attenzione a "lupi solitari". Riunione tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i vertici delle forze di…
Leggi ancora

Attentato Magdeburgo, Mattarella solidarietà alla Germania. Viminale: “Attenzione ai lupi solitari”

ROMA - Colle:con Germania contro il terrorismo "La Germania, unita all'Italia da indissolubili vincoli di amicizia e solidarietà, può contare sul nostro impegno contro il terrorismo e nel sostenere la libera e pacifica convivenza". Così il presidente Mattarella,nel messaggio inviato al presidente tedesco Steinmeier, dopo l'attentato a Magdeburgo. Mattarella esprime "orrore e unanime condanna". "L'Italia è vicina al popolo tedesco con sincera partecipazione". "Cordoglio" alle famiglie delle vittime e auguri di ristabilimento ai numerosi feriti.Intanto si alza l'attenzione anche in Italia. Dal Viminale arriva l'attenzione a "lupi solitari". Riunione tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i vertici delle forze di…
Leggi ancora

Attentato Magdeburgo, Mattarella solidarietà alla Germania. Viminale: “Attenzione ai lupi solitari”

ROMA - Colle:con Germania contro il terrorismo "La Germania, unita all'Italia da indissolubili vincoli di amicizia e solidarietà, può contare sul nostro impegno contro il terrorismo e nel sostenere la libera e pacifica convivenza". Così il presidente Mattarella,nel messaggio inviato al presidente tedesco Steinmeier, dopo l'attentato a Magdeburgo. Mattarella esprime "orrore e unanime condanna". "L'Italia è vicina al popolo tedesco con sincera partecipazione". "Cordoglio" alle famiglie delle vittime e auguri di ristabilimento ai numerosi feriti.Intanto si alza l'attenzione anche in Italia. Dal Viminale arriva l'attenzione a "lupi solitari". Riunione tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i vertici delle forze di…
Leggi ancora

25 Aprile: dalle corone all’Altare della Patria di Mattarella e Meloni ai conflitti del pensiero unico

ROMA - 25 Aprile, si celebra oggi la Festa della Liberazione dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista e la caduta del fa- scismo, 79 anni fa. Il Presidente Mattarella,con la premier Meloni e le alte cariche dello Stato, deporrà una corona d'alloro all'Altare della Patria, sulla tomba del Milite Ignoto. Il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani sarà alle Fosse Ardeatine. Numerosi appuntamenti in tutte le città con cortei e commemorazioni che dovrebbero ricordare il valore della libertà di una nazione così come la storia, anche recente, continua a ricordarci. Quest'ultimo ventennio ci ha consegnato un mondo pieno di micro-conflitti…
Leggi ancora

Migranti, Viminale: +115,18 in 7 mesi. Piantedosi “Potenzieremo le espulsioni dei pericolosi”

ROMA - Gli sbarchi di migranti sono più che raddoppiati nei primi 7 mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Secondo i dati del Viminale sono stati 89.158 (su 41.435,+115,18%). Il principale Paese di partenza la Tunisia,l'anno scorso era la Libia. Aumentano i soccorsi. I rimpatri sono stati 2.561 (+28%).+70,59% richieste d'asilo. Il ministro dell'Interno, Piantedosi, assicura:"Potenzieremo il sistema delle espulsioni soprattutto di persone pericolose e metteremo risorse e procedure più veloci per la realizzazione di Cpr"
Leggi ancora

Migranti, Viminale: +115,18 in 7 mesi. Piantedosi “Potenzieremo le espulsioni dei pericolosi”

ROMA - Gli sbarchi di migranti sono più che raddoppiati nei primi 7 mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Secondo i dati del Viminale sono stati 89.158 (su 41.435,+115,18%). Il principale Paese di partenza la Tunisia,l'anno scorso era la Libia. Aumentano i soccorsi. I rimpatri sono stati 2.561 (+28%).+70,59% richieste d'asilo. Il ministro dell'Interno, Piantedosi, assicura:"Potenzieremo il sistema delle espulsioni soprattutto di persone pericolose e metteremo risorse e procedure più veloci per la realizzazione di Cpr"
Leggi ancora

Roma: gli hacker filorussi NoName057 violano siti istituzionali in concomitanza della visita di Zelensky

ROMA - Il collettivo filorusso NoName057 ha rivendicato un nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani,nel giorno della visita del presidente ucraino Zelensky a Roma. Sono stati violati i siti del Viminale e del Consiglio superiore della magistratura, che tuttavia sono tornati accessibili ieri in serata. Non è il primo attacco di questo tipo al nostro Paese. Ce n'è stato uno il 22 febbraio, in concomitanza con la visita della premier Meloni a Kiev, e uno il 14 marzo.
Leggi ancora