Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Danno erariale: condanna definitiva in appello per la vicenda autisti del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

NAPOLI - Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato condannato dalla I Sezione giurisdizionale centrale d'Appello della Corte dei Conti,ad un risarcimento di 100mila euro a titolo di danno erariale. La condanna definitiva è in relazione alla vicenda della illegittima nomina a dirigenti responsabili della sua segreteria di 4 vigili urbani in servizio al Comune di Salerno che svolgevano mansioni di autista.Anche dopo la nomina hanno continuato a fare da autisti a De Luca.
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: l’allarme del 118 in Campania. Autoambulanze senza personale medico

NAPOLI - “A decorrere da febbraio, l’amministrazione procederà alla sospensione della remunerazione del compenso orario ed al contestuale recupero delle somme già liquidate per il passato il cui totale consiste in 98.132,63 euro con trattenuta mensile di un quinto della stipendio “. E’ questa la lettera che si sono visti recapitare a Napoli i medici del 118. In sostanza a bordo delle autoambulanze per il servizio di emergenza sanitaria nella Regione Campania, non ci sarà più il personale medico ma solo l’autista ed un soccorritore. Una situazione che in piena emergenza sanitaria rischia di mandare drammaticamente in collasso l’intero sistema…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: l’allarme del 118 in Campania. Autoambulanze senza personale medico

NAPOLI - “A decorrere da febbraio, l’amministrazione procederà alla sospensione della remunerazione del compenso orario ed al contestuale recupero delle somme già liquidate per il passato il cui totale consiste in 98.132,63 euro con trattenuta mensile di un quinto della stipendio “. E’ questa la lettera che si sono visti recapitare a Napoli i medici del 118. In sostanza a bordo delle autoambulanze per il servizio di emergenza sanitaria nella Regione Campania, non ci sarà più il personale medico ma solo l’autista ed un soccorritore. Una situazione che in piena emergenza sanitaria rischia di mandare drammaticamente in collasso l’intero sistema…
Leggi ancora

Napoli: la Corte dei Conti della Campania cita Vincenzo De Luca per oltre 403 mila euro

NAPOLI - La Procura regionale della Corte dei conti della Campania ha depositato un atto di citazione in giudizio nei confronti del presidente della Regione Campania,Vincenzo De Luca, per un danno stimato dalla magistratura contabile pari a 403.643,21 euro. La vicenda riguarda le assunzioni negli uffici di diretta collaborazione della presidenza della giunta di quattro ex vigili urbani di Salerno. Secondo la procura campana, nel trasferimento si sarebbe concretizzato uno sperpero di denaro pubblico.
Leggi ancora

Napoli: un centinaio di persone protestano contro il presidente della Regione, De Luca per la sua posizione sul lockdown

NAPOLI - Una folla di un centinaio di persone ha protestato contro il coprifuoco e la prospettiva di lockdown in Campania. La prima notte di coprifuoco si è trasformata in lunghi scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. Slogan contro il presidente De Luca e il premier Conte. Lanciati fumogeni, bombe carta e pietre contro le forze dell'ordine e contro la sede della Regione,incendiati cassonetti. "Comportamenti criminali", ha detto il questore di Napoli, Giuliano: "Nessuna condizione di disagio può giustificare la violenza".
Leggi ancora

Napoli: un centinaio di persone protestano contro il presidente della Regione, De Luca per la sua posizione sul lockdown

NAPOLI - Una folla di un centinaio di persone ha protestato contro il coprifuoco e la prospettiva di lockdown in Campania. La prima notte di coprifuoco si è trasformata in lunghi scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. Slogan contro il presidente De Luca e il premier Conte. Lanciati fumogeni, bombe carta e pietre contro le forze dell'ordine e contro la sede della Regione,incendiati cassonetti. "Comportamenti criminali", ha detto il questore di Napoli, Giuliano: "Nessuna condizione di disagio può giustificare la violenza".
Leggi ancora