Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ACES International Sport Video Awards: presentato il contest 2024 nello spazio Veneto Film Commission di Venezia

VENEZIA - Presentato allo spazio di Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior (Lido di Venezia), in occasione dell'81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia”, il contest dell'ACES International Video Sport Awards, organizzato da ACES Italia, che assegna un riconoscimento alla creatività dei Comuni "virtuosi dello sport" premiati da ACES come EuropeanCapital/Region/City/Town/Community of Sport. Ai nastri di partenza del IV contest audiovisivo dello sport inclusivo e sociale, ci saranno 13 Nazioni, tre Continenti con 23 candidature, vede la partecipazione delle città insignite dal riconoscimento ACES Europe: da Buenos Aires, candidata a World Capital of Sport 2027 a Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, dalla Castilla-La-Mancha,…
Leggi ancora

ACES International Sport Video Awards: presentato il contest 2024 nello spazio Veneto Film Commission di Venezia

VENEZIA - Presentato allo spazio di Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior (Lido di Venezia), in occasione dell'81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia”, il contest dell'ACES International Video Sport Awards, organizzato da ACES Italia, che assegna un riconoscimento alla creatività dei Comuni "virtuosi dello sport" premiati da ACES come EuropeanCapital/Region/City/Town/Community of Sport. Ai nastri di partenza del IV contest audiovisivo dello sport inclusivo e sociale, ci saranno 13 Nazioni, tre Continenti con 23 candidature, vede la partecipazione delle città insignite dal riconoscimento ACES Europe: da Buenos Aires, candidata a World Capital of Sport 2027 a Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, dalla Castilla-La-Mancha,…
Leggi ancora

ACES International Sport Video Awards: presentato il contest 2024 nello spazio Veneto Film Commission di Venezia

VENEZIA - Presentato allo spazio di Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior (Lido di Venezia), in occasione dell'81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia”, il contest dell'ACES International Video Sport Awards, organizzato da ACES Italia, che assegna un riconoscimento alla creatività dei Comuni "virtuosi dello sport" premiati da ACES come EuropeanCapital/Region/City/Town/Community of Sport. Ai nastri di partenza del IV contest audiovisivo dello sport inclusivo e sociale, ci saranno 13 Nazioni, tre Continenti con 23 candidature, vede la partecipazione delle città insignite dal riconoscimento ACES Europe: da Buenos Aires, candidata a World Capital of Sport 2027 a Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, dalla Castilla-La-Mancha,…
Leggi ancora

La Maddalena si prepara al programma di “Isola Europea dello Sport 2025”. Lai (Sindaco): “Coinvolgeremo i 35 sindaci delle isole minori”

LA MADDALENA (SARDEGNA) - Al Comune di La Maddalena nominata dall'Associazione delle Capitali europee dello Sport (ACES), “Isola Europea dello Sport 2025”, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Fabio Lai, la Segretaria Nazionale dell’Ancim Gianpiera Usai e il Presidente di ACES Italia Vincenzo Lupattelli.Durante la riunione, si è discusso della presentazione ufficiale del calendario 2025, che sarà completato nelle prossime settimane con il contributo delle realtà sportive locali. "Un passo importante per valorizzare lo sport sull’isola e coinvolgere tutta la comunità - ha commentato Lai - Il programma, infatti, sarà anche condiviso con i 35 sindaci delle isole…
Leggi ancora

La Maddalena si prepara al programma di “Isola Europea dello Sport 2025”. Lai (Sindaco): “Coinvolgeremo i 35 sindaci delle isole minori”

LA MADDALENA (SARDEGNA) - Al Comune di La Maddalena nominata dall'Associazione delle Capitali europee dello Sport (ACES), “Isola Europea dello Sport 2025”, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Fabio Lai, la Segretaria Nazionale dell’Ancim Gianpiera Usai e il Presidente di ACES Italia Vincenzo Lupattelli.Durante la riunione, si è discusso della presentazione ufficiale del calendario 2025, che sarà completato nelle prossime settimane con il contributo delle realtà sportive locali. "Un passo importante per valorizzare lo sport sull’isola e coinvolgere tutta la comunità - ha commentato Lai - Il programma, infatti, sarà anche condiviso con i 35 sindaci delle isole…
Leggi ancora

La Maddalena si prepara al programma di “Isola Europea dello Sport 2025”. Lai (Sindaco): “Coinvolgeremo i 35 sindaci delle isole minori”

LA MADDALENA (SARDEGNA) - Al Comune di La Maddalena nominata dall'Associazione delle Capitali europee dello Sport (ACES), “Isola Europea dello Sport 2025”, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Fabio Lai, la Segretaria Nazionale dell’Ancim Gianpiera Usai e il Presidente di ACES Italia Vincenzo Lupattelli.Durante la riunione, si è discusso della presentazione ufficiale del calendario 2025, che sarà completato nelle prossime settimane con il contributo delle realtà sportive locali. "Un passo importante per valorizzare lo sport sull’isola e coinvolgere tutta la comunità - ha commentato Lai - Il programma, infatti, sarà anche condiviso con i 35 sindaci delle isole…
Leggi ancora

Bari: presentata alla Fiera del Levante la candidatura a “Regione Europea dello Sport 2026” di ACES

BARI - Presentata alla Fiera del Levante di Bari la candidatura della Puglia a “Regione Europea dello Sport 2026” alla presenza del Presidente della Regione Michele Emiliano, il Vice Presidente e Assessore regionale allo Sport per tutti Raffaele Piemontese e il Presidente ACES Italia Vincenzo Lupattelli. Nel corso della cerimonia sono state premiate 121 eccellenze sportive che si sono distinte nel 2023. La Regione Puglia riceverà la Commissione di Valutazione ACES Europe dal 10 al 13 settembre, con l’esito della visita che si avrà a fine mese per avere l’eventuale ufficialità dell’ambizioso titolo nato nel 2021 con il primo riconoscimento…
Leggi ancora

Bari: presentata alla Fiera del Levante la candidatura a “Regione Europea dello Sport 2026” di ACES

BARI - Presentata alla Fiera del Levante di Bari la candidatura della Puglia a “Regione Europea dello Sport 2026” alla presenza del Presidente della Regione Michele Emiliano, il Vice Presidente e Assessore regionale allo Sport per tutti Raffaele Piemontese e il Presidente ACES Italia Vincenzo Lupattelli. Nel corso della cerimonia sono state premiate 121 eccellenze sportive che si sono distinte nel 2023. La Regione Puglia riceverà la Commissione di Valutazione ACES Europe dal 10 al 13 settembre, con l’esito della visita che si avrà a fine mese per avere l’eventuale ufficialità dell’ambizioso titolo nato nel 2021 con il primo riconoscimento…
Leggi ancora

Capitale Europea dello Sport: a Napoli il titolo di ACES per il 2026. Premiato il lavoro sulle periferie

NAPOLI - E' la città di Napoli ad aggiudicarsi il 26° titolo di “European Capital of Sport”. Il capoluogo partenopeo sarà il quarto Comune italiano, dopo Milano 2009, Torino 2015 e Genova 2024 ad entrare nella lista delle città virtuose dello sport inclusivo e sociale.La comunicazione ufficiale è arrivata da ACES Europe, Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport, dopo aver terminato le visite delle Commissioni di Valutazioni alle Città candidate per il 2026, con le finaliste Napoli e Saragozza. Per la prima volta il titolo di European Capital of Sport premia una città italiana del Mezzogiorno, che ha intrapreso più progetti…
Leggi ancora

Capitale Europea dello Sport: a Napoli il titolo di ACES per il 2026. Premiato il lavoro sulle periferie

NAPOLI - E' la città di Napoli ad aggiudicarsi il 26° titolo di “European Capital of Sport”. Il capoluogo partenopeo sarà il quarto Comune italiano, dopo Milano 2009, Torino 2015 e Genova 2024 ad entrare nella lista delle città virtuose dello sport inclusivo e sociale.La comunicazione ufficiale è arrivata da ACES Europe, Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport, dopo aver terminato le visite delle Commissioni di Valutazioni alle Città candidate per il 2026, con le finaliste Napoli e Saragozza. Per la prima volta il titolo di European Capital of Sport premia una città italiana del Mezzogiorno, che ha intrapreso più progetti…
Leggi ancora