Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi Usa-UE: la Francia propone una moratoria commerciale sulle tasse di acciaio e vini

 PARIGI- Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian propone una "moratoria" nel duello commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea,ritenendo che una tregua consentirebbe di risolvere una questione che "avvelena tutto il mondo". "Il dossier che avvelena il mondo è quello dei dazi e delle tasse sull'acciaio, il digitale, Airbus e anche il nostro settore vinicolo", ha dichiarato il ministro che auspica "la risoluzione di questo contenzioso con l'Europa e la Francia, attraverso una moratoria".
Leggi ancora

Dazi Usa-UE: la Francia propone una moratoria commerciale sulle tasse di acciaio e vini

 PARIGI- Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian propone una "moratoria" nel duello commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea,ritenendo che una tregua consentirebbe di risolvere una questione che "avvelena tutto il mondo". "Il dossier che avvelena il mondo è quello dei dazi e delle tasse sull'acciaio, il digitale, Airbus e anche il nostro settore vinicolo", ha dichiarato il ministro che auspica "la risoluzione di questo contenzioso con l'Europa e la Francia, attraverso una moratoria".
Leggi ancora

Il Gruppo Campari tornerà ad occuparsi di vini con l’acquisizione del 49% della piattaforma online Tannico Spa

MILANO - Campari Group torna ad occuparsi di vino e annuncia di aver siglato un accordo per acquisire una partecipazione pari al 49% di Tannico S.p.A., una delle maggiori piattaforme online di enologia. Dopo aver ceduto nel 2016 i vini sardi di Sella & Mosca, ritornerà ad occuparsi del segmento.La struttura dell’operazione prevede che Campari Group rilevi a fermo il 39% del capitale di Tannico e sottoscriva simultaneamente un aumento di capitale riservato per raggiungere una partecipazione complessiva del 49%.Fondata nel 2013, Tannico è il leader di mercato nelle vendite online di vini e premium spirit in Italia, con una…
Leggi ancora

Il Gruppo Campari tornerà ad occuparsi di vini con l’acquisizione del 49% della piattaforma online Tannico Spa

MILANO - Campari Group torna ad occuparsi di vino e annuncia di aver siglato un accordo per acquisire una partecipazione pari al 49% di Tannico S.p.A., una delle maggiori piattaforme online di enologia. Dopo aver ceduto nel 2016 i vini sardi di Sella & Mosca, ritornerà ad occuparsi del segmento.La struttura dell’operazione prevede che Campari Group rilevi a fermo il 39% del capitale di Tannico e sottoscriva simultaneamente un aumento di capitale riservato per raggiungere una partecipazione complessiva del 49%.Fondata nel 2013, Tannico è il leader di mercato nelle vendite online di vini e premium spirit in Italia, con una…
Leggi ancora

Arte, design, vini raffinati e show cooking per celebrare i dieci anni di Habitat Progetti

Siracusa - Le opere di Piero Guccione, Mimmo Rotella e Bruno Munari; il nuovo spumante brut al Moscato di Noto e deliziosi finger food preparati a vista. Ci sarà tutto questo e molto altro nel party che Habitat Progetti s.r.l., azienda di design e arredamenti, organizzerà sabato 30 settembre dalle ore 18,00 nei propri locali di Viale Scala Greca 343 per festeggiare dieci anni di attività. L’evento - una festa di raffinate contaminazioni tra arte, cultura, design, arredo d’interni, stili di vita ricercati, vini pregiati e buon cibo – è organizzato in collaborazione con la Cantina Feudo Ramaddini di Marzamemi, la Galleria…
Leggi ancora

Arte, design, vini raffinati e show cooking per celebrare i dieci anni di Habitat Progetti

Siracusa - Le opere di Piero Guccione, Mimmo Rotella e Bruno Munari; il nuovo spumante brut al Moscato di Noto e deliziosi finger food preparati a vista. Ci sarà tutto questo e molto altro nel party che Habitat Progetti s.r.l., azienda di design e arredamenti, organizzerà sabato 30 settembre dalle ore 18,00 nei propri locali di Viale Scala Greca 343 per festeggiare dieci anni di attività. L’evento - una festa di raffinate contaminazioni tra arte, cultura, design, arredo d’interni, stili di vita ricercati, vini pregiati e buon cibo – è organizzato in collaborazione con la Cantina Feudo Ramaddini di Marzamemi, la Galleria…
Leggi ancora
I vini della Provincia di Latina incontrano il Mondo e conquistano Mr. Steven Spurrier!

I vini della Provincia di Latina incontrano il Mondo e conquistano Mr. Steven Spurrier!

" Verrò presto a trovarvi", ha salutato così i produttori di vino della Provincia di Latina Mr. Steven Spurrier, uomo-simbolo della rivista inglese Decanter e tra i più raffinati critici del vino a livello mondiale. Anche un personaggio di questo livello, profondo conoscitore di tutti i più grandi territori del vino del mondo, è stato conquistato dalla novità rappresentata dalle bellezze e dai vini portati a Barolo, lunedì 17 luglio nell'ambito del Progetto Vino del Festival Collisioni, dalla Strada dei vini dell'olio e dei sapori della Provincia di Latina.  Una degustazione professionale moderata dallo stesso Spurrier insieme a Levi Dalton,…
Leggi ancora

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora