Violenze sulle donne: intervenire nelle scuole per una trasformazione culturale profonda. Ecco chi la pensa così
ROMA - Da Papa Francesco alle aule di Camera e Senato, arrivano le riflessioni sul fenomeno dei femminicidi che hanno assunto numeri intollerabili per una società civile. La presidente del Senato Casellati ha osservato: "E'solo la punta dell'iceberg. Dietro le stime ufficiali c'è una quotidianità di violenze non dette coperte da subdola violenza psicologica-economica. Non lasciamole sole ad affrontare il calvario. Squarciamo questo velo di ignoranza Siamo qui a sostenerle". Ma se le morti destano rabbia e indignazione sono proprio le violenze che spesso non si denunciano a caratterizzare il fenomeno con una ampiezza sconvolgente. "Sono le violenze che si…