Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto Salva Casa: entro il 28 al voto di Camera e Senato. Polemiche per i cambi di destinazione d’uso

ROMA - Dopo il parere delle Commissioni alla Camera sul testo predisposto dall’VIII Commissione, la discussione d’aula sarà una mera formalità e il disegno di legge di conversione del (Decreto Salva Casa sarà approvato con voto di fiducia prima di passare all’esame del Senato per lo stesso iter. La deadline è il 28;luglio e bisognerà correre per essere nei tempi. Intanto però non si placano le polemiche per il pericolo che le maglie larghe del decreto oltre ai piccoli abusi che verranno sanati produrrà una serie di cambiamenti nelle destinazioni d'uso consentendo che locali di 20 metri quadri nel centro storico…
Leggi ancora

Decreto Salva Casa: entro il 28 al voto di Camera e Senato. Polemiche per i cambi di destinazione d’uso

ROMA - Dopo il parere delle Commissioni alla Camera sul testo predisposto dall’VIII Commissione, la discussione d’aula sarà una mera formalità e il disegno di legge di conversione del (Decreto Salva Casa sarà approvato con voto di fiducia prima di passare all’esame del Senato per lo stesso iter. La deadline è il 28;luglio e bisognerà correre per essere nei tempi. Intanto però non si placano le polemiche per il pericolo che le maglie larghe del decreto oltre ai piccoli abusi che verranno sanati produrrà una serie di cambiamenti nelle destinazioni d'uso consentendo che locali di 20 metri quadri nel centro storico…
Leggi ancora

Clan Spada: dopo 10 anni condanna definitiva della Cassazione per Armando Spada. Aveva minacciato di morte la giornalista Angeli

ROMA - Dopo 10 anni arriva la definitiva sentenza della Cassazione per Armando Spada dell'omonimo clan romano che nel 2013 aveva minacciato di morte la giornalista di cronaca locale Federica Angeli. Spada minacciò di morte la giornalista per impedirle di denunciare pubblicamente le infiltrazioni criminali nella gestione degli stabilimenti balneari di Ostia. Ma lei da allora non si è mai arresa e oggi questa sentenza premia la sua forza come commenta anche la FNSI "e per tutti quei giornalisti, oggi sempre più numerosi, spesso vittime di intimidazioni per il loro coraggioso lavoro". Anche la ex Sindaca di Roma, Virginia Raggi,…
Leggi ancora

Clan Spada: dopo 10 anni condanna definitiva della Cassazione per Armando Spada. Aveva minacciato di morte la giornalista Angeli

ROMA - Dopo 10 anni arriva la definitiva sentenza della Cassazione per Armando Spada dell'omonimo clan romano che nel 2013 aveva minacciato di morte la giornalista di cronaca locale Federica Angeli. Spada minacciò di morte la giornalista per impedirle di denunciare pubblicamente le infiltrazioni criminali nella gestione degli stabilimenti balneari di Ostia. Ma lei da allora non si è mai arresa e oggi questa sentenza premia la sua forza come commenta anche la FNSI "e per tutti quei giornalisti, oggi sempre più numerosi, spesso vittime di intimidazioni per il loro coraggioso lavoro". Anche la ex Sindaca di Roma, Virginia Raggi,…
Leggi ancora

Clan Spada: dopo 10 anni condanna definitiva della Cassazione per Armando Spada. Aveva minacciato di morte la giornalista Angeli

ROMA - Dopo 10 anni arriva la definitiva sentenza della Cassazione per Armando Spada dell'omonimo clan romano che nel 2013 aveva minacciato di morte la giornalista di cronaca locale Federica Angeli. Spada minacciò di morte la giornalista per impedirle di denunciare pubblicamente le infiltrazioni criminali nella gestione degli stabilimenti balneari di Ostia. Ma lei da allora non si è mai arresa e oggi questa sentenza premia la sua forza come commenta anche la FNSI "e per tutti quei giornalisti, oggi sempre più numerosi, spesso vittime di intimidazioni per il loro coraggioso lavoro". Anche la ex Sindaca di Roma, Virginia Raggi,…
Leggi ancora

Roma, caro-bollette: l’ex sindaco Virginia Raggi propone un fondo di solidarietà per le famiglie fragili

ROMA - L'ex sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi ha presentato in Assemblea capitolina, a nome dei gruppi capitolini del M5S e della LcR, una mozione che mira alla costituzione di un fondo di garanzia e di solidarietà in favore delle famiglie e delle imprese romane in morosità utilizzando la cedola con cui Acea distribuisce annualmente gli utili a Roma Capitale. Un'iniziativa, che secondo Raggi, metterebbe l'Amministrazione capitolina nella possibilità di sostenere il difficile momento di cittadini più fragili. La proposta ora al vaglio della maggioranza guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, potrebbe avere una corsia preferenziale. "Auspichiamo che tutti i gruppi…
Leggi ancora

Roma, caro-bollette: l’ex sindaco Virginia Raggi propone un fondo di solidarietà per le famiglie fragili

ROMA - L'ex sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi ha presentato in Assemblea capitolina, a nome dei gruppi capitolini del M5S e della LcR, una mozione che mira alla costituzione di un fondo di garanzia e di solidarietà in favore delle famiglie e delle imprese romane in morosità utilizzando la cedola con cui Acea distribuisce annualmente gli utili a Roma Capitale. Un'iniziativa, che secondo Raggi, metterebbe l'Amministrazione capitolina nella possibilità di sostenere il difficile momento di cittadini più fragili. La proposta ora al vaglio della maggioranza guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, potrebbe avere una corsia preferenziale. "Auspichiamo che tutti i gruppi…
Leggi ancora

Oggi proteste a Roma: no green pass, discariche e transfobia nei cartelli in piazza

ROMA - Sabato di manifestazioni a Roma dove si mescolano insofferenze varie. In mattinata è previsto un sit-in nell' area di Bocca della Verità per dire 'no' alla discarica di Roncigliano e chiedere il ritiro dell'ordinanza dell'ex sindaca Virginia Raggi. Alle 15, circa 1000 persone, secondo la polizia, saranno al Circo Massimo per protestare contro il Green pass. "Liberiamo l'Italia.Un milione a Roma" è lo slogan. "Pensavate di dividerci, invece ci avete unito" si legge nella locandina.Nel pomeriggio un corteo nel centro della città per per ricordare le vittime di transfobia.
Leggi ancora

Oggi proteste a Roma: no green pass, discariche e transfobia nei cartelli in piazza

ROMA - Sabato di manifestazioni a Roma dove si mescolano insofferenze varie. In mattinata è previsto un sit-in nell' area di Bocca della Verità per dire 'no' alla discarica di Roncigliano e chiedere il ritiro dell'ordinanza dell'ex sindaca Virginia Raggi. Alle 15, circa 1000 persone, secondo la polizia, saranno al Circo Massimo per protestare contro il Green pass. "Liberiamo l'Italia.Un milione a Roma" è lo slogan. "Pensavate di dividerci, invece ci avete unito" si legge nella locandina.Nel pomeriggio un corteo nel centro della città per per ricordare le vittime di transfobia.
Leggi ancora

Roma: lunedì 13 settembre, la cerimonia che intitola il Teatro Valle di Roma a Franca Valeri

ROMA - Sarà inaugurata lunedì 13 settembre la targa che intitola il Teatro Valle di Roma a Franca Valeri. Nella giornata di cerimonia verrà anche presentato il progetto di riqualificazione del teatro. Vi prenderanno parte: Virginia Raggi, Sindaca di Roma, Lorenza Fruci, Assessora alla Crescita culturale di Roma,Pino Strabioli, autore e conduttore tv, Stefania Bonfadelli, figlia di Franca Valeri, Urbano Barberini, attore, Federico Gigli, Architetto della Sovrintendenza capitolina, Nicola Berlucchi, Ingegnere, Giovanni Carbonara, Architetto,Alessandro Bozzetti, Ingegnere.
Leggi ancora