Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: per i rifiuti della capitale arrivano i nuovi cassonetti previsti dall’UE. Colorazione diversa per la differenziata

ROMA  - Nella capitale parte il piano di sostituzione di tutti i cassonetti stradali in applicazione della normativa europea che impone una diversa colorazione ai contenitori della Raccolta Differenziata per facilitare la raccolta differenziata. I nuovi colori saranno quindi: giallo per plastica e metalli, blu per la carta. Resterà la stessa colorazione, invece, per gli scarti alimentari e organici (nel contenitore marrone), per il vetro (nel contenitore verde) e per l’indifferenziato (nel contenitore grigio). “Con questa iniziativa, nel giro di due anni, toglieremo dalla strada i vecchi contenitori stradali per la raccolta differenziata, per averne 41mila nuovi in tutti i Municipi…
Leggi ancora

Roma: lo stadio Olimpico riceve il bollino #RomeSafeTourism di struttura conforme ai protocolli sanitari

ROMA - Oggi lo Stadio Olimpico ha ricevuto l’attestazione del bollino #RomeSafeTourism, che identifica le strutture sportive, turistiche e ricettive risultate conformi ai protocolli sanitari nazionali. Il marchio è stato rilasciato gratuitamente dalla Quaser Certificazioni S.r.l., iscritta all’Albo delle Società di Certificazione istituito da Roma Capitale nell’ambito delle iniziative mirate al supporto e al rilancio della filiera dell’accoglienza cittadina. Soddisfazione della sindaca Virginia Raggi.
Leggi ancora

Targa Ciampi: la gaffe del nome sbagliato infiamma i social. Ma chi è a capo del Cerimoniale del Campidoglio?

ROMA - Dopo la gaffe del video della Ryder Cup che aveva scambiato il Colosseo romano con quello di Nimes, il Campidoglio ci ricasca ed i social  esplodono nuovamente con post ironici nei confronti della sindaca Virginia Raggi. Questa volta l’inciampo è sul nome sbagliato di Carlo Azeglio Ciampi sulla targa intitolata al 10º presidente della Repubblica Italiana che ieri è stata scoperta e velocemente ricoperta con evidente imbarazzo del Presidente Mattarella, della presidente del Senato, Casellati, della sindaca Raggi e dell’anziana moglie di Ciampi. Sul marmo è stato inciso erroneamente il nome Azelio e non Azeglio. Gli strali delle invettive social…
Leggi ancora

Informazione: le news della Capitale arrivano sugli schermi del Terminal3 di Aeroporti di Roma

ROMA – L'informazione di Roma Capitale arriva sugli schermi dell'aeroporto di Fiumicino. Nei 2 ledwall presenti all’uscita dei passeggeri al terminal T3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci verranno trasmessi i Tg Roma Informa per promuovere gli sppuntamenti nella Capitale. Con il protocollo di intesa tra Roma Capitale e Aeroporti di Roma sottoscritto dalla Sindaca Virginia Raggi e l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone, si completa il piano di comunicaione Roma Informa, già presente nelle principali stazioni e sui treni delle linee metro di Roma. Grazie al protocollo di intesa firmato oggi si estende la promozione delle attività di informazione…
Leggi ancora

Roma intitola una Piazza a Gabriella Ferri, la cantante folk degli stornelli romani e “Dove sta Zazà”

ROMA - Gabriella Ferri, la cantautrice italiana di musica popolare e attrice teatrale, scomparsa prematuramente nel 2004, avrà una piazza intitolata a lei. Domani la sindaca di Roma, Virginia Raggi scoprirà  la targa anche con una diretta Facebook. Il nome dell’artista entra cosi nella toponomastica della capitale (nei pressi di via Laurentina) come doveroso omaggio ad uno dei personaggi più significativi della musica folk “colta” romana e napoletana. Nata e cresciuta nel popolare quartiere romano di Testaccio. La sua canzone “La società dei magnaccioni” presentata nello spettacolo la Fiera dei Sogni condotta da Mike Buongiorno, si rivela un hit del…
Leggi ancora

Ambulanti, la protesta a Roma contro il mancato rinnovo delle licenze. Raggi: “Occorrono criteri trasparenti”

ROMA - Sulla protesta messa in atto dagli ambulanti che oggi hanno bloccato il Grande Raccordo Anulare di Roma, l’associazione dei consumatori Consumerismo, rivolge un appello alla magistratura perché apra una indagine per il reato di blocco stradale.  “La protesta degli ambulanti – spiega Consumerismo – è un episodio grave che ha arrecato un evidente danno alla collettività e per cui riteniamo ci siano gli estremi per una indagine penale da parte della Procura, alla luce del possibile blocco stradale”.  La protesta degli ambulanti era scattata - come hanno spiegato i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Ambulanti dell’Ugl, per l’eventualità che l’amministrazione …
Leggi ancora

Roma: nasce l’Ufficio Mura Aureliane per studio e conservazione del patrimonio archeologico

ROMA - Nasce a Roma l’Ufficio di Scopo "Mura Aureliane", istituito presso la Sovrintendenza Capitolina. Il nuovo ufficio ha come obiettivo principale la realizzazione, anche in collaborazione con enti di ricerca e Università, di una complessiva campagna di studio per fasi dell’intero complesso delle Mura Aureliane, inclusi rilievi e sondaggi, stabilire zona per zona lo “stato di salute” delle mura e classificarlo in ragione dello stato di conservazione e dell’eventuale urgenza di interventi di manutenzione. Inoltre l'ufficio "Mura Aureliane" si occuperà della predisposizione di un Piano complessivo di valorizzazione del bene in relazione al contesto paesaggistico, urbanistico nonché storico-culturale che consenta…
Leggi ancora

Roma brucia sul tempo Milano e dedica il Teatro Valle a Franca Valeri. Raggi: “E’ qui che ha debuttato”

ROMA – La capitale gioca d'anticipo su Milano e domani andrà in Giunta la memoria per l’intitolazione del Teatro Valle all'artista Franca Valeri. L’Amministrazione, inoltre, sta già individuando strutture cittadine da dedicare ad artisti italiani, con particolare attenzione a tutti coloro che hanno avuto un forte legame con la città: tra gli altri, saranno ricordate anche Anna Magnani e Mariangela Melato così come fatto con Aldo Fabrizi per la Biblioteca e con Gigi Proietti per il Silvano Toti Globe Theatre, nell’ottica del rinnovo di quel legame profondo fra gli spazi della cultura, gli artisti e la città di Roma. In…
Leggi ancora