Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: fase di stallo per gli aiuti a Kiev dopo la richiesta di Zelensky al Congresso Usa

WASHINGTON- Il presidente Joe Biden ha ribadito il sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina nella conferenza stampa di ieri sera (ora italiana) con il presidente Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca, invitando il Congresso degli Stati Uniti ad approvare un nuovo pacchetto di aiuti per Kiev.Durante la conferenza stampa Biden ha sottolineato che il presidente russo Vladimir Putin conta sul fatto che gli Stati Uniti non forniscano più sostegno all'Ucraina. Ma resta, tuttavia, lo stallo del Congresso per maggiori aiuti nella misura richiesta da Zelensky. I legislatori non sembrano ancora vicini a un accordo che leghi le modifiche alla politica di immigrazione…
Leggi ancora

Zelensky a Berlino, prima visita dopo l’invasione. Oggi l’incontro con il presidente Steimeier

BERLINO - Dopo l'Italia il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Berlino. Il presidente ucraino Zelensky ha ringraziato la Germania per il suo sostegno incontrando oggi il cancelliere Scholz nella sua prima visita nel Paese dopo l'invasione della Russia. "Nel momento più difficile della storia moderna dell'Ucraina, la Germania è or- gogliosa di essere nostra amica e alleata. Insieme vinceremo e riporteremo la pace in Europa",ha scritto Zelensky sul libro degli Ospiti. Il presidente ucraino è arrivato stanotte in Germania e in giornata incontrerà anche il presidente Steinmeier.
Leggi ancora

Zelensky a Berlino, prima visita dopo l’invasione. Oggi l’incontro con il presidente Steimeier

BERLINO - Dopo l'Italia il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Berlino. Il presidente ucraino Zelensky ha ringraziato la Germania per il suo sostegno incontrando oggi il cancelliere Scholz nella sua prima visita nel Paese dopo l'invasione della Russia. "Nel momento più difficile della storia moderna dell'Ucraina, la Germania è or- gogliosa di essere nostra amica e alleata. Insieme vinceremo e riporteremo la pace in Europa",ha scritto Zelensky sul libro degli Ospiti. Il presidente ucraino è arrivato stanotte in Germania e in giornata incontrerà anche il presidente Steinmeier.
Leggi ancora

Zelensky a Berlino, prima visita dopo l’invasione. Oggi l’incontro con il presidente Steimeier

BERLINO - Dopo l'Italia il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Berlino. Il presidente ucraino Zelensky ha ringraziato la Germania per il suo sostegno incontrando oggi il cancelliere Scholz nella sua prima visita nel Paese dopo l'invasione della Russia. "Nel momento più difficile della storia moderna dell'Ucraina, la Germania è or- gogliosa di essere nostra amica e alleata. Insieme vinceremo e riporteremo la pace in Europa",ha scritto Zelensky sul libro degli Ospiti. Il presidente ucraino è arrivato stanotte in Germania e in giornata incontrerà anche il presidente Steinmeier.
Leggi ancora

Zelensky a Berlino, prima visita dopo l’invasione. Oggi l’incontro con il presidente Steimeier

BERLINO - Dopo l'Italia il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Berlino. Il presidente ucraino Zelensky ha ringraziato la Germania per il suo sostegno incontrando oggi il cancelliere Scholz nella sua prima visita nel Paese dopo l'invasione della Russia. "Nel momento più difficile della storia moderna dell'Ucraina, la Germania è or- gogliosa di essere nostra amica e alleata. Insieme vinceremo e riporteremo la pace in Europa",ha scritto Zelensky sul libro degli Ospiti. Il presidente ucraino è arrivato stanotte in Germania e in giornata incontrerà anche il presidente Steinmeier.
Leggi ancora

Roma: gli hacker filorussi NoName057 violano siti istituzionali in concomitanza della visita di Zelensky

ROMA - Il collettivo filorusso NoName057 ha rivendicato un nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani,nel giorno della visita del presidente ucraino Zelensky a Roma. Sono stati violati i siti del Viminale e del Consiglio superiore della magistratura, che tuttavia sono tornati accessibili ieri in serata. Non è il primo attacco di questo tipo al nostro Paese. Ce n'è stato uno il 22 febbraio, in concomitanza con la visita della premier Meloni a Kiev, e uno il 14 marzo.
Leggi ancora

Roma: gli hacker filorussi NoName057 violano siti istituzionali in concomitanza della visita di Zelensky

ROMA - Il collettivo filorusso NoName057 ha rivendicato un nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani,nel giorno della visita del presidente ucraino Zelensky a Roma. Sono stati violati i siti del Viminale e del Consiglio superiore della magistratura, che tuttavia sono tornati accessibili ieri in serata. Non è il primo attacco di questo tipo al nostro Paese. Ce n'è stato uno il 22 febbraio, in concomitanza con la visita della premier Meloni a Kiev, e uno il 14 marzo.
Leggi ancora

Roma: gli hacker filorussi NoName057 violano siti istituzionali in concomitanza della visita di Zelensky

ROMA - Il collettivo filorusso NoName057 ha rivendicato un nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani,nel giorno della visita del presidente ucraino Zelensky a Roma. Sono stati violati i siti del Viminale e del Consiglio superiore della magistratura, che tuttavia sono tornati accessibili ieri in serata. Non è il primo attacco di questo tipo al nostro Paese. Ce n'è stato uno il 22 febbraio, in concomitanza con la visita della premier Meloni a Kiev, e uno il 14 marzo.
Leggi ancora

Roma: gli hacker filorussi NoName057 violano siti istituzionali in concomitanza della visita di Zelensky

ROMA - Il collettivo filorusso NoName057 ha rivendicato un nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani,nel giorno della visita del presidente ucraino Zelensky a Roma. Sono stati violati i siti del Viminale e del Consiglio superiore della magistratura, che tuttavia sono tornati accessibili ieri in serata. Non è il primo attacco di questo tipo al nostro Paese. Ce n'è stato uno il 22 febbraio, in concomitanza con la visita della premier Meloni a Kiev, e uno il 14 marzo.
Leggi ancora

Roma: gli hacker filorussi NoName057 violano siti istituzionali in concomitanza della visita di Zelensky

ROMA - Il collettivo filorusso NoName057 ha rivendicato un nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani,nel giorno della visita del presidente ucraino Zelensky a Roma. Sono stati violati i siti del Viminale e del Consiglio superiore della magistratura, che tuttavia sono tornati accessibili ieri in serata. Non è il primo attacco di questo tipo al nostro Paese. Ce n'è stato uno il 22 febbraio, in concomitanza con la visita della premier Meloni a Kiev, e uno il 14 marzo.
Leggi ancora